Salve ragazzi, immagino cosa state già pensando: un'altro topic sul classico rumorino proveniente dal motore...invece no il mio problema o dubbio è nato oggi pomeriggio dopo aver lavato la moto. Possiedo un R6 2009, Km 4200, mai pista e tenuta sempre perfettamente.
Premetto che ho già cercato con il cerca ma non ho trovato risposta. vi espongo questo fatto e mi sono sentito di chiedere un vostro parere da esperti.
Non mi è mai capitato in moto di prendere l'acqua, ma come la vita insegna, c'è sempre una prima volta giusto? Domenica di ritorno da una giterella tranquilla (per tranquilla intendo velocità massima non superiore ai 150 km/h) tra l'altro 50 km tutti in autostrada, quindi strada dritta e a velocità costante, la sera di rientro si mette a piovere fortissimo, a parte i nomi tirati fin qui nessun problema se non il pensiero del giorno dopo di ripulire da cima a fondo la moto!!! Oggi ho lavato la moto usando la canna normale quindi niente getto a pressione elevata ma solamente un getto molto debole tra l'altro (leggevo di topic in cui è sconsigliato il lavaggio con getti a pressione forte) con un detergente apposta per rimuovere lo sporco da carrozzeria e cerchi, e puntando l'acqua solamente per quanto riguarda i cerchioni e il sotto scocca...il resto della moto ovvero da metà carena in su preferisco usare il panno con il vetril perchè non mi fido a mandare l'acqua in zona alta della moto onde evitare problemi elettrici e magagne varie e quindi poi mi trovereste qui a scrivervi per altri problemi

comunque fino a qui tutto a posto mi era capitato altre volte di lavare la moto per rimuovere i troppi moscerini presenti. ho notato però una cosa strana
la moto si trova sui cavalletti, sia posteriore che anteriore...
quando faccio girare la ruota anteriore in senso orario come se dovessi avanzare, tutto a posto nessun problema se non il classico rumore delle pastiglie che leggermente sfregano (sono nuove visto che non le ho mai strapazzate, poi dato anche il chilometraggio ed essendo moto di questo tipo ho letto che è normale si senta che sono ben aderenti) comunque la ruota gira normalmente e non è frenata, il freno anteriore funziona alla perfezione, anche con la minima pressione blocca e fa il suo dovere...
nel rimettere la moto nel box quindi facendo girare la ruota in senso antiorario ècco presentarsi un rumore che non aveva mai fatto....avete presente la ruota della fortuna?

ho rimesso la moto sui cavalletti e guardando e ascoltando il rumore proviene dalla pinza di sinistra (lato del cambio) una delle pastiglie sembra che quando la ruota si muove all'indietro con una certa velocità di colpo si sposti e produca quel "tac" che sento...lo fa solo dal lato sinistro e solo quando gira in senso antiorario, se procedo invece niente, e funziona tutto alla perfezione, la moto frena e non risulta bloccata...
premetto anche questo episodio, stando in campagna, l'acqua è molto "dura" contiene molti metalli infatti una volta mi era capitato di lavare la moto prima di cena poi per un contrattempo non l'avevo più toccata per un paio di giorni, ritornato al garage la ruote erano bloccate

cosa potrebbe essere? la pinza non è stata minimamente toccata, possibile che un po' d'acqua di ieri durante ahimè la gita, e oggi neanche 10 minuti di canna, abbiamo creato qualche problema??? nel dubbio la moto è ancora in garanzia, solo che essendo il concessionario ufficiale non sotto casa ed essendoci già andato per una stupidata (o meglio dopo il tagliando non avevano montato bene il cavo del sensore della benzina, e la spia faceva un po arrabbiare, per non parlare poi delle carene montate alla buona, questo per dirvi come sono i meccanici...) vorrei se possibile evitare di andarci...per motivi di impegni non ho tempo di utilizzare la moto per qualche giorno, magari con una giterella stavolta MENO TRANQUILLA

Ringrazio in anticipo tutti coloro che hanno letto e chi risponderà per aiutarmi su questo rumore