ciao monsterstreet, ti scrivo perchè ho toccato con mano l'argomento spese...
premetto che io ho comperato la moto anche per salvare il mio portafoglio, e dico così perchè ho chiesto un finanziamento in banca da 2000 euro con rate di 200 euro al mese x 10 mesi... in questo modo ho avuto un risparmio obbligato e che non mi è pesato per nulla perchè tanto il mio monster potevo gia ammirarlo e guidarlo...
io lavoro.. ma prendo pochissimo... e mi mantengo moto e macchina da solo... ti assicuro che son soldi. contando che io ho la possibilità di parcheggiare la moto al coperto. ti elenco le mie pèersonali spese:
- assicurazione: 500 euro l'anno con un 25 kw depotenziato a libretto (e solo a libretto

- benzina: non e un discorso da tralasciare: 50 euro al mese ti ci vanno come ridere... anche di più fai 80-100
- problemi tecnici: stima un 300-500 euro annui... se ti si rompe devi metterla a posto se no non ha senso che tu l'abbia comprata
- bollo 60 euro con un 25 kw
- spese patente: 200 euro
- accessori: non raccontiamoci minkxiate, dopo poco che si ha la moto qualcosa lo si cambia.. 200 euro stimati.
- costo di ogni giretto: tieni in considerazione che le gomme ti costano 250 euro circa... e ogni 10000 km vanno cambiate oppure dopo 3 anni...
la moto costa, è da mantenere, e per lo più tutte le ducati sono piu dispendiose...
tieni in considerazione quello che ti ho detto io subito non avevo idea di queste spese che mi fanno stare un po impiccato ma che sono contento di sostenere ogni volta che passeggio per gli appennini con il mostro....
