Ho comperato un Suomy vandal all'inizio di quest'anno, ed ho aspettato la primavera per cambiare la visiera e metterne una fume' intermedio. Ho dovuto anticipare il cambio, dato che la visiera originale, presentava la partenza di due crepe dal foro di fissaggio del dentino di chiusura, (quello nero fissato in basso a sinstra della visiera che la blocca in chiusura).
Gia' questa cosa mi ha lasciato perplesso, ma comunque, visto che il cambio sarebbe stato comunque vicino....vado in un Planetsport, (dove ho comperato il casco), compro la visiera e la monto, (parlo di venerdi scorso 22 aprile 2011).
Prima di montarla, l'ho pulita, (con un liquido per i vetri che si usa in casa, assolutamente non abrasivo o aggressivo), ed ho notato, che aveva una patina appiccicosa al suo interno, che e' stato difficile pulire, ma ci sono riuscito.
Il montaggio, non ha richiesto particolari problemi, anche perche' non e' la prima che cambio anche su altri caschi Suomy; controllo l'apertura e la chiusura, una decina di volte, tutto ok.
Lascio il casco in box, fino a questa mattina; alle 7,30, lo indosso e porto la moglie al lavoro; 4 km di strada! Mi accorgo, che aprendo il casco, la visiera e' troppo molle, si apre e chiude troppo facilmente, quasi non avesse gli scatti dovuti agli scassi che fanno l'apertura, l'apertura intermedia e la chiusura.
Quando sono giunto a destinazione, (Ripeto....4 km!!!), tolgo il casco e controllo....




La visiera e' attaccata per un perno solo, che presenta gia' delle crepe evidenti anch'esso, mentre l'attacco sinistro, e' spaccato in due sull'asse del foro centrale, tanto che la fisiera, sventola....
Non vi dico l'incazzatura.....

Sono dovuto tornare a casa, pregando di non perderla per strada, e rimettere la vecchia trasparente.
Per fortuna ho recuperato tutto, imballo e scontrino d'acquisto.....stasera la porto indietro per farmela cambiare....
Cosa puo' essere successo?
La visiera l'ho montata correttamente; altrimenti non avrebbe funzionato bene nelle prove apri/chiudi e si fosse rotta in quel momento, me ne sarei accorto!

Come mai ho trovato quella strana patina appiccicosa? (nelle altre non l'ho mai trovata....)
Possibile che fosse vecchia o mal conservata al punto di essersi infragilita in quel punto, come se fosse (Secca), punto in cui oltretutto, non c'e' molta "Carne", pieno com'e' di asole e fori?
Secondo voi, e' mio diritto avere la sostituzione in un caso come questo?
Grazie epr i vostri pareri.
