Ciao a tutti ragazzi del Tinga, oggi scrivo qui come sfogo / per non pensarci troppo, colgo l'occasione per fare una domanda..
Allora, premetto che il mio morale è radente allo zero e il cuore a pezzi.. oggi, al ritorno verso casa da un giro in moto (partito con il presupposto di rilassarmi, non di tornare più incazzato di prima..) la mia bimba (Mito SP525) ha avuto il suo primo contatto con la strada. In mezzo ad un paese, strada ricoperta di cubetti di porfido.. arrivo un po' troppo veloce al semaforo, riesco comunque a fermarmi in tempo prima della linea trasversale, ma nello scalare velocemente le marce prima di fermarmi completamente ho perso l'equilibrio e, a bassissima velocità, vuoi per il cattivo stato della strada e vuoi per evitare le auto in colonna, praticamente fermo, la mia Mito è caduta a terra. Ho fatto il possibile per salvarla, per un attimo sembrava essere in equilibrio. Nulla da fare, sono riuscito a rallentarla il più possibile man mano si inclinava, e l'entità del danno è molto limitata: sulla carena sinistra una leggerissima abrasione lunga 1cm circa che ha interessato solo la vernice protettiva trasparente, il rosso è rimasto intatto; la parte trasparente della freccia (gemma?) è saltata, la pedivella del cambio si è piegata ma sono riuscito a raddrizzarla come prima con mio fratello.. va bè, niente di grave, ma la cosa che mi demoralizza è il fatto che ha 350 km, e la sto guidando da un mese scarso..
ora, se posso chiedere dei consigli, mi conviene sostituirla la leva del cambio per sicurezza? esternamente non si vedono fratture.. la freccia sinistra, di cui è rimasto intatto tutto tranne che la plastica arancione/trasparente, mi conviene optare per ricambi originali Cagiva (vendono anche la "gemma" singola o devo comprare la coppia di frecce?) oppure acquistare una coppia di frecce aftermarket magari un po' più carine?
e, più importante del lato estetico, come posso verificare che il semimanubrio sinistro non si sia stortato, nè che ci sia qualche danno a livello meccanico? L'ho guidata per circa 8 km dopo l'immancabile caduta da fermo, non ho notato alcuna stranezza anche a velocità abbastanza alte..
piccola curiosità: dato il cattivo stato della strada, abbastanza ondulata con cubetti sconnessi/mancanti, sarebbe possibile richiedere una sorta di risarcimento dal comune? Probabilmente in una strada liscia non mi sarebbe scivolata..
per "lucidare" il graffietto sulla carena sinistra cosa potrei usare? ripeto che il colore di per se è intatto, ma si nota leggermente lo stesso..
Lampsss.. scusate il piccolo sfogo e la tempesta di domande, sono un po' demoralizzato..
