Mi pongo la domanda che titola questo post in quanto, a garanzia appena scaduta, è saltato fuori l'ennesimo problema alla moto: le forcelle hanno iniziato a perdere olio. Ho pensato ai cortechi e mi sono anche detto che per quanto prematura la rottura, me ne potevo fare una ragione. Tuttavia, non avendomi mai ispirato pienamente fiducia il meccanico ufficiale (sopratutto dopo l'episodio dei bulloni alla forcella e del livello eccessivo dell'olio nel motore con conseguente rifacimento del tagliando a mie spese) ho deciso di andare da chi di moto ne capisce qualcosa, anche se l'intervento immaginavo si potesse risolvere in modo semplice e non eccessivamente oneroso.
Appena il meccanico ha visto la moto gli è stato sufficiente far scorrere la forcella per sentenziare che il problema erano le boccole e non i cortechi! Iniziamo bene, ho pensato. E purtroppo si trattava solamente dell'inizio, infatti appena smontate le forcelle l'atroce scoperta: gli steli risultavano lesionati con evidenti cacciavitate!!! Cos'è successo? Beh, l'abile meccanico ufficiale Aprilia armato della più totale incompetenza, superficialità e sospetto anche malafede ha montato gli steli storti spanando completamente il dado a cui sono avvitati e non riuscendo ad infilarli agevolmente nello stelo (ovviamente) ha pensato bene di utilizzare il cacciavite per guidarne l'inserimento!!!

E' facile immaginare il risultato di questa operazione. La forcella ha lavorato male incidendo sulle boccole che hanno retto fino a che non si sono consumate.
Il meccanico a questo punto si è trovato di fronte a un mezzo disastro e con il dilemma se cambiare gli steli. Trattandosi di persona competente ed attenta al cliente ha tentato la carta della lucidatura che pur non avendo potuto rimediare completamente ai danni pare sia stata sufficiente a garantire il regolare funzionamento delle forcelle.
Morale della favola chi paga i danni? Ovviamente il sottoscritto, ma Aprilia rimane, a mio giudizio, il responsabile di tutta questa vicenda essendo totalmente incapace di selezionare i propri meccanici e sopratutto rimanendo completamente sorda alle rimostranze dei propri clienti. E' giusto secondo voi che la casa madre consenta a simili incompetenti di danneggiare i propri clienti? Personalmente rimango convinto che fino a quando Aprilia non si deciderà a rivedere la propria struttura di vendita e assistenza difficilmente potrà riscuotere i successi commerciali che forse i suoi mezzi meriterebbero.
Ne approfitto per ringraziare Fabio di Moto36 in C.so Francia a Collegno (TO), che è già noto qui nel Tinga, per la competenza, l''accuratezza, l'attenzione e la pazienza con cui ha eseguito la riparazione. La sua piccola officina è un esempio di come si possa fare bene, con passione e onestà, il mestiere di meccanico di moto. Consiglio a tutti coloro che abitano in zona di fargli una visita.
