Mi hanno riferito ke esiste un tipo particolare di leva della frizione che, per particolari caratteristiche di forma, quando viene montata risulta più vicina alla manopola. Ciò, sembra, al fine di avere in primo luogo un "vantaggio" sulla velocità del cambio marcia e, in secondo, procurare meno sforzo e fatica al movimento della mano(tendini..) durante un utilizzo particolarmente prolungato della moto (es. lunghe gite) o in percorsi(.."misti") in cui è necessario sollecitare/azionare continuamente il cambio.
A me appare più una "roba da corsaioli" o da uso-pista...
Ma saperne qualcosa in più mi interesserebbe concretamente (almeno per togliermi la curiosità..) perchè sono obbligato putroppo a cambiare la mia leva che, dopo un urto, si è notevolmente storta.
Sapete dirmi "generosamente" qualcosa in proposito?
GRAZIE in anticipo!!!
