Ciao a tutti, quando ho preso la 1400 GTR che ho pensato di volerci andare lontano... Scartando l'ipotesi della "Mecca" Capo Nord vista l'impossibilità di avere 3 settimane almeno a disposizione, e dopo aver pensato a un tour in Austria Svizzera e Germania che però non mi convinceva in pieno, ho visto VERDE!
No, non mi riferisco al verde della bandiera padana, ma all'isola di Smeraldo, già visitata in parte nel 2005 ma con formula Fly & Drive... se era già così emozionante visitare tali posti in macchina, in moto sarà mille volte meglio, ho pensato, ed ecco che un paio di mesi fa ho iniziato a pianificare il mio itinerario:
IRLANDA 2011
periodo di viaggio: 27 luglio - 12 Agosto 2011
2 persone (io e la mia bella signorina), una moto e tanti km da fare, circa 7000...
Premesso che, ahimè, ho qualche problema nel dormire "ovunque", abbinato alla celeberrima piovosità irlandese, ho scartato il campeggio a favore di b&b e hotel "mid-cost", come amo definire strutture con un'ottimo rapporto qualità prezzo, magari non le più economiche, ma con tutti i comfort a prezzi accessibilissimi. Nello specifico siamo su una media di 65 Euro a notte in camera matrimoniale con bagno, tv e asciugapelli, compresa prima colazione (salvo nei pernottamenti francesi) e parcheggio per la moto... prima colazione che in Irlanda può magari non sostituire ma affiancare degnamente il pranzo.
Ho prenotato i traghetti con la Celtic Link, da Cherbourg a Rosslare il 29 Luglio alle 22:00 e ritorno da Rosslare a Cherbourg il 9 Agosto alle 21:30. Pagati 450 Euro A/R con sistemazione in cabina da 2
Ecco la bozza delle tappe in dettaglio:
27 Luglio: Cosenza - Medesano (PR) km 1005
Vivere in Calabria non è il massimo quando si punta a nord, bisogna sempre considerare un giorno in più sia all'andata che al ritorno per i trasferimenti...
Passando dalla E45 Orte-Cesena si allunga di 40 km ma si risparmiano 13,80 Euro di pedaggio... Mi piace! Ho scelto Medesano come destinazione perché qui ho trovato un hotel economico (44 Euro la camera doppia) e ben recensito, il My One Hotel Ayri
28 Luglio: Medesano - Appoigny (F) km 920
Secondo tappone di trasferimento, ho pensato di evitare i trafori passando dal Monginevro, e con la scusa fare un salto sui colli di Lautaret e Galibier. Sulla strada verso nord si passa per Beaune, un salto veloce al famoso Hospices Hotel Dieu è cosa buona e giusta.
Per l'alloggio ho scelto il Kyriad Auxerre Appoigny, nei pressi dell'autostrada, 2 stelle ma rifinito come se ne avesse il doppio,chi c'è stato ne parla bene... prezzo onesto, 55 Euro per la camera doppia
29 Luglio: Appoigny - Cherbourg km 530
Il traghetto parte alle 22:00, partendo di buon ora si può pensare a un passaggio per Parigi, anche solo per un paio di foto sotto l'Arco di Trionfo e ai piedi della Torre Eiffel. Una breve sosta a Giverny, il paese del pittore impressionista Monet, per vedere i posti che ispiravano i suoi dipinti, e poi si punta dritto verso la Normandia, imbarco sul traghetto Celtic Link e sistemazione in cabina doppia
30 Luglio: Rosslare - Kilkenny km 105
L'arrivo in terra irlandese è previsto per le ore 13:00. Dopo l'indigestione di km dei giorni precedenti oggi solo 100 km che separano il porto di Rosslare dalla bella cittadina di Kilkenny, passando per il Johnstown Castle, per New Ross e la Jerpoint Abbey. Pernottamento in B&B, 76 Euro... Kilkenny è abbastanza cara sugli alloggi in estate
31 Luglio: Kilkenny - Waterville (Ring of Kerry) 320 km
La giornata inizia con la visita alla Rock of Cashel, passaggio per Cahir e si punta dritti a ovest verso Killarney e i suoi laghi, per poi andare a sud e iniziare il RIng of Kerry rigorosamente in senso orario (visto che si guida a sinistra si è sempre dal lato oceano) da Kenmare fino a Waterville. Pernottamento in B&B 60 Euro in camera doppia.
1 Agosto: Waterville - Limerick 320 km
Completato il RIng of Kerry, si affrontano i bei paesaggi della penisola di Dingle e poi trasferimento fino a Limerick. Se si arriva in orario decente breve visita della città, altrimenti tutto rimandato al mattino successivo. Pernottamento in Hotel *** 59 Euro la stanza doppia
2 Agosto: Limerick-Galway 170 km
Dopo la visita alle scogliere di Moher e al caratterisco paesino di Doolin trasferimento verso Galway, dove ci fermeremo 2 notti, dato che si tratta di una vivace e interessante città.
Approfittando della sosta prolungata provvederemo a trovare una lavanderia per fare un bucato di metà viaggio
Pernottamento in B&B vicino al centro 80 € a notte in camera doppia
3 Agosto: Galway e dintorni 235 km
Da Galway verso ovest seguendo la costa fino a Clifden e ritorno dalla N59 con piccola deviazione sulle rive del Lough Corrib.
4 Agosto: Galway-Donegal
Si punta a Nord sulla N84 per poi tornare sulla costa a Wesport e proseguire verso la splendida Achill Island, da girare in lungo e largo. Si passa da Ballina e Sligo per arrivare in un B&B che si trova un paio di km prima di Donegal (65 Euro la camera doppia)
5 Agosto: Donegal - Ballycastle 180 km
Dopo una breve visita alla città di Donegal si entra in Irlanda del Nord, passando per Derry e dirigendosi sulla costa Nord... visita al castello di Dunluce, alle distillerie Bushmills, poi Giant's Causeway e Carrick-a-Reede prima di fermarsi a dormire a Ballycastle in B&B (la camera 60 sterline, circa 70 Euro)
6 Agosto: Ballycastle-Dublino 350 km
Prima di lasciare l'Ulster è d'obbligo il passaggio nelle Glens of Antrim e nei pressi del lago Strangford... un po' di autostrada verso Dublino ma con uscita anticipata di qualche km per la visita di Slane e Newgrange. Arrivo a Dublino e sistemazione in B&B, 70 Euro a notte
7 e 8 Agosto: Dublino
Un paio di giorni per visitare la capitale!
9 Agosto: Dublino - Rosslare 235 km
Ultima tappa in terra irlandese, si torna a sud passando per le Wicklow Mountains e dal sito di Glendalough. Imbarco sul traghetto della Celtic Links alle ore 21:30
10 Agosto: Cherbourg - Appoigny 520 km
Il traghetto arriva alle 15:30 e inizia il trasferimento verso lo stesso albergo dell'andata, il Kyriad Auxerre Appoigny (55 Euro la camera doppia)
11 Agosto: Appoigny - Imola 945 km
Giornata autostradale, rientro in Italia dal tunnel del Monte Bianco e pernottamento al Best Western Olimpia di Imola (49 Euro la camera doppia)
12 Agosto Imola-Cosenza 860 km
Anche al ritorno opteremo per la E45, si risparmia così un bel po' di pedaggi.
Ho preso spunto da altri report, da siti web e dalle innumerevoli guide turistiche irlandesi che ho accumulato negli anni...
Si accettano consigli ma soprattutto critiche!

Cos'altro dire, non vedo l'ora di partire!
Lamps
