Salve a tutti, scusate se vi tedio ma sono sicuro che tra voi tingavertiani troverò qualcuno che mi assiste.. mi sento veramente finito in un incubo..vi racconto fin da principio...
il 20 aprile 2009 mi vedo recapitare un bel verbalozzo a casa di 160 eurini e 5 punti sulla patente per eccesso di velocità con la mia motina presa da velox... unitamente a questo vi è comunicazione obbligatoria dei dati di chi era alla guida...
Io, pensando di aver ragione per vari motivi che non vi espongo qui, ho presentato ricorso da giudice di pace, è stata fissata udienza, e il 05/07/2010 c'è stata sentenza e ho perso!
Al di là del fatto della tremenda i********a per aver perso in tribunale (avevo ragione perchè i cartelli non erano posizionati etc etc) me ne sono ovviamente stato della sentenza e ho pagato i miei 160 euro come impostomi dal giudice...
e io pensavo che fosse finita li....invece proprio oggi mi devo recapitare a casa un altro bel verbale (redatto in data 03/02/2011), sempre relativo allo stesso caso, in riferimento alla mancata comunicazione dei dati del conducente del veicolo!! due anni dopo dalla violazione!! 279 euro, più spese!!
Secondo me tale verbale pecca dei più basilari termini giuridici, in quanto avrebbe dovuto essere redatto ben prima...
Mi spiego meglio..il primo verbale è stato notificato in data 20/04/2009, io avevo 60 gg di tempo per comunicare i dati e non l'ho fatto! Il vigile aveva (da questo punto in poi, tipo il 20/06/2009) se non erro 150 gg di tempo per notificarmi il verbalone da 279 euro!! mentre invece è passato ben più tempo!!
E, anche se l'avesse fatto dopo la sentenza (05/07/2010) secondo me anche li non ci sono i tempi!!
Che mi potete consigliare voi a proposito?
Ho bisogno di un consiglio affidabile perchè se hanno sbagliato voglio fare ricorso e fargliela pagare cara questa volta, sennò diversamente se mi sbaglio pagherò e amen (almeno non mi levano i punti)
Saluti e grazie a chi mi vorrà aiutare di voi
lamps

