Cerco di dare anch'io il mio piccolo contributo.
1) Con strada abbastanza libera: sfila tra le auto limitando al massimo il tempo in cui gli stai dietro, tendi a stare sempre di lato all'auto che ti precede, motore su di giri, usa sempre una marcia più corta di quanto non sarebbe necessario: aumenta un po' il costo della benzina ma hai la moto più reattiva in caso di necessità e soprattutto ti sentono arrivare. (i puristi consigliano lo scarico aperto...)
Andatura sempre superiore a quella del flusso del traffico (di quanto è soggettivo...).
2) Occhio a chi va troppo piano: di solito sono i più pericolosi, liberatene rapidamente appena puoi, e se proprio devi stargli dietro, tieniti distante e pronto a tutto. Al momento di superarli accertati bene che ti abbiano visto, non temere di sembrare cafone o arrogante ma dai un colpetto di clacson, scala una marcia e apri il gas con decisione. Se vuoi essere certo che ti abbiano notato, per eccesso di zelo, alza la moto mentre li superi.
3) Quando passi tra le file di auto ferme o quasi, evita per quanto possibile di farlo utilizzando lo spazio tra la fila di destra e il marciapiede: è lì che si nascondono le insidie maggiori. Prediligi gli spazi al centro, sono un po' più angusti e discontinui, e ogni tanto ti dovrai fermare, ma sono sicuramente meno pericolosi.
4) Il pericolo in città non è solo di tamponare chi ti sta davanti, ma anche quello di essere tamponati... quindi cerca il più possibile di svicolare e di fermarti tra due macchine, e non rispettare la fila come se guidassi un'auto.... Idem ai semafori, meglio in prima fila fra due auto che da solo in pole position...
5) Se proprio sei costretto a stare in fila e a procedere a passo d'auto, parti sempre un attimo dopo che si è mossa l'auto davanti a te, in modo da poter partire in scioltezza: a volte da fermo buche, tombini e trappole varie possono fare brutti scherzi.
6) Se riesci a trovare qualche spiraglio di strada libera (per esempio sui Lungotevere alla ripartenza da un semaforo rosso), usa quei 100-200 metri per aprire il gas a manetta: le candele della moto ti ringrazieranno e riuscirai ad abbattere il livello di stress psicofisico ingenerato dal traffico, che può incidere negativamente sulla sicurezza alla guida.
7) Se proprio te la fanno sporca, tipo che ti tagliano la strada di brutto o ti si buttano davanti a un incrocio anche se avevi la precedenza facendoti inchiodare, ricorda che non hai un'auto: non ingaggiare corpo a corpo, non tentare una guida aggressiva attaccato alla coda dell'auto che ha appena rischiato di ucciderti, non fare a sportellate: avresti comunque la peggio. Se puoi, sii superiore e limitati ad applicare i punti 1 o 2. Se proprio senti il bisogno di dirgli qualcosa, fallo dopo essere sceso dalla moto....

8) Velocità consigliate (in caso di traffico mediamente scorrevole, in assenza di code)
Colombo: 90/120
Tangenziale: 80/110
Corso Francia (viadotto sopra il villaggio olimpico): fin dove arriva la tua moto
