Ciao a tutti.
Ho deciso di scrivere questo topic perché mi interessa la vostra opinione sui freni della GSX R 600 K8.
Innanzitutto premetto che non sono un pilota navigato, ma ogni tanto mi piace fare capolino in pista per provare l’ebbrezza del limite, il mio limite. La GSX R 600 K8 è molto al di sopra di questo livello. Alcuni di voi montano sull’ottimo impianto fornito dalla Suzuki, dei tubi in treccia metallica per evitare alla leva di allungare la sua corsa: sinceramente l’unico circuito sul quale ho girato è “Le Colline” di Chignolo Po. Quando arrivo in fondo al rettilineo ed inizio la frenata a circa Km/h 150, il posteriore sembra galleggiare spostandosi pochissimo da destra a sinistra, ma senza mai darmi problemi nell’impostazione della curva. Dopo qualche giro la corsa della leva si allunga un po’, ma senza intaccare la potenza frenante. Ora la domanda: dato che la moto non sembra perdere in capacità decelerante servono veramente i tubi in treccia metallica o sono uno di quegli orpelli utili a quelli che vanno veramente forte?
La questione è alimentata dalla convinzione che le super sportive di oggi siano, per molti aspetti, molto vicine alla pista. Mi interessa quindi la vostra opinione e magari anche qualche esperienza.

Diego C.