Buongiorno a tutti,
due giorni fa su una strada comunale (anche se non sembra affatto) sono stato beccato dalla polizia con il telelaser: facevo i 68-5=63 Km/h su una strada a 50 Km/h.
Sono stato fermato immediatamente, loro non erano visibilissimi in quanto la strada era mezza buia ed erano le 23. Ho controllato appena possibile se precedentemente c'era la segnalazione del controllo elettronico ma non c'era nulla, solo il cartello del divieto di superare i 50 Km/h. Era la prima volta che vengo fermato ed ero completamente ignaro di tutto cio' che potevo fare per contestare sul momento e cavarmela. Fra l'altro non mi hanno dato lo scontrino (che pero' ho visto), ma solo copia del verbale.
Per soli 13 Km/h in piu' devo pagare 206 euro e -3 punti sulla patente!!!
Vorrei chiedervi se e' possibile fare ricorso al giudice di pace in quanto non c'e' appunto segnalazione. Non vorrei pero' che la polizia avesse messo un segnale provvisorio che pero' non mi sembrava di aver visto (e facesse quindi valere la loro parola in caso di ricorso); in tal caso non solo dovrei pagare la multa, ma magari sanzioni aggiuntive.
Se vi serve qualunque informazione ve la dico, sono nelle vostre mani
