Salve a tutti!
Finalmente oggi è il grande giorno!
Sul mio beverly, un 125 faro a V euro 1 del 2002 (marmitta grossa, non la nuova più piccola degli euro2), ora ci sono:
- Variatore Malossi Multivar, rulli da 10,5 g, molla bianca Malossi in dotazione col Multivar
- Red Sponge Malossi (carburazione adeguata, ma impossibile cambiare il getto nel mio carburatore Walbro 28)
- Mollette frizione (Newfren sostitutiva dell'originale) gialle Malossi
Impressioni (ricordare la taratura sopra e il mio preciso modello di beverly):
SCATTO (6-10):
non appena montato in sella, ho notato con stranezza che le mollette gialle non mi hanno dato un maggiore spunto! I giri restano sempre bassi in partenza, e la frizione stacca sempre a 15 km/h! Non è strano? Il meccanico mi ha restituito le mollette originali, le gialle le ha montate! Molto strano che ne dite? In ogni caso lo scatto è rimasto pari all'originale, ma è aumentata la prontezza di cambiata dello scatto, ossia lo scatto è uguale nel primo secondo di accelerazione, poi i giri salgono prontissimamente regalando una vigorosa accelerazione. In grandi salite questo si traduce in un "piantamento iniziale" (in pianura 1 secondo, in salite ripide qualche secondo in più), dopo il quale i giri calano un attimino per poi risalire prontamente di scatto (un pò come quando in una moto si inserisce la prima in salita sottocoppia accelerando lasciando la frizione poco alla volta, e poi dopo qualche secondo tutta di scatto quindi i giri calano e poi risalgono subito), i giri salgono subito e bene ma la coppia massima si prende dopo qualche secondo ancora (non ho il contagiri ma è come se arrivasse subito a 8500 in pianura, mentre in salita subito a 8000, e dopo pochi istanti fino a 8500).
ACCELERAZIONE E RIPRESA (9-10):
VIGOROSISSIME ! ! ! Dopo il buco iniziale non c'è storia col vecchio scooter. Il meccanico ha detto testualmente "prima non si muoveva" (con una faccia tipo "faceva proprio cacare"), i rulli e il variatore erano vecchi (26.000 km il primo, circa 14.000 i secondi).
Con questi rulli da 10,5 il motore prende PERFETTAMENTE la coppia massima, i giri sono belli alti, Il motore canta, urla (ma non a squarciagola, il leader 125 4 valvole DEVE GIRARE così) al limite della curva di coppia utile a mio avviso, difatti il meccanico ha detto che con i 9,5 andava in fuorigiri, fuoricoppia, in gergo "tecnico siciliano" "ARRAGGIAVA"

La velocità sale velocissimamente rispetto a prima, a 100 ci arriva in un attimo, e la cosa che ho notato è che prima superati gli 80-90, saliva di giri per l'allungo, adesso i giri restano FISSI IN COPPIA MASSIMA da 20 km/h al MASSIMO, ossia dopo gli 80-90 i giri restano sempre gli stessi, non sale di giri per l'allungo ma resta in coppia massima da sempre.
Nell'apri-chiudi è veramente molto reattivo! In partenza se l'asfalto è liscio o ci sono acciottolati o strade in pietra, la ruota scivola paurosamente!

e se andava avanti piano piano, e stavolta arrancavo dietro, ma eravamo sempre lì per lì . . wow!
* (ehm. . Nimwind o come ti chiami . . non abbiamo superato la velocità da codice



ALLUNGO E VELOCITÀ MASSIMA (6-10):
L'allungo "sembra" invariato, ma i giri non salgono come prima superati gli 80-90, ma intendiamoci, sono SEMPRE PIÙ ALTI rispetto a prima, semplicemente ora è in coppia massima a tutte le velocità, e superati gli 80-90 non c'è più il tipico innalzamento dei giri che col variatore originale sanciva l'inizio dell'allungo. Ora i giri sono UGUALI da 20 km/h alla velocità massima (non salgono e non scendono), che è invariata MA HO COME LA SENSAZIONE CHE FACCIA LEGGERMENTE PIÙ FATICA A RAGGIUNGERLA E MANTENERLA. Ma questo può essere dovuto a tante cose, come anche le condizioni atmosferiche, proverò a fondo in seguito, quando magari il variatore si roderà, ma diciamo che 1 pò mi secca che SEMBRI far fatica a raggiungere e mantenere la velocità massima, forse è solo un impressione dovuto all'enorme acquisto di accelerazione, ma comunque si vede che la molla bianca fa il suo effetto, però cavolo i rulli sono da 10,5, per avere un miglior allungo che dovrei fare? Coi 9.5 avrei perso velocità sicuro.
MODIFICHE ALLA TARATURA ATTUALE IPOTIZZATE DA ME:
Devo vedere alcune cose, dopo che il variatore sarà rodato. Se le prestazioni dovessero restare queste, per migliorare partenza e allungo (pari all'originale ma forse LEGGERMENTE più sforzato) potrei montare le mollette rosse e rulli leggermente più pesanti (di quanto?) ma non so se il gioco vale la candela, voi che ne dite? Ma non è strano il comportamento che mi danno le mollette gialle? Farei una "cacchiata" a montare le rosse?
SOUND E CARBURAZIONE (red sponge)
Con la red sponge, non so bene cosa ho acquistato in termini di prestazioni (in quanto ho montato il variatore nello stesso momento), comunque ai bassi regimi quando parzializzo, sento un rumore più pieno e cupo dal filtro (appena appena), lo scarico è appena più corposo come sound, e sopratutto al minimo ora gli scoppi sono regolari, non come prima che il minimo era "ballonzolante" e a volte perdeva qualche colpo. Inoltre ho notato che in partenza fa un rumore leggermente diverso rispetto a prima, una specie di "fruscio-similfischio-ronzio" che mi ricorda il rumore dei motori rotax in partenza parzializzata (boh impressioni mie strane ehe).
Grazie dell'attenzione
