Cerco di spiegarvi meglio la mia situazione;
Sono alla prima esperienza con una Super (Se un 125 lo vogliamo chiamare così

Naturalmente però con la nuova moto, date le dimensioni più generose delle gomme, la ciclistica migliore, e la posizione da SS che sinceramente, bisogna dirlo, un po' risveglia gli istinti corsaioli di ognuno (

Per ora sono riuscito a chiudere la gomma anteriore su entrambi i lati, mentre al posteriore mi manca circa un centimetro. Il problema è che quando oso una piega diciamo, spinta, sento il posteriore ondeggiare, come se perdesse aderenza.
Dato che alla chiusura della gomma manca ancora dello spazio, e che non credo siano proprio pneumatici da supermercato (Pirelli Diablo) mi era balenata per la mente l'idea che non dipendesse da quello.
Cercando su questo forum infatti mi è capitato di leggere in alcuni post che è una sensazione normale, a cui bisogna abituarsi. (Citazione più o meno testuale)
Ma è davvero così? Voglio dire, devo davvero abituarmi alla sensazione della moto che sembra perdere aderenza? Più me lo ripeto, più continua a sembrarmi strano...
Avevo anche pensato di essere io a sbagliare l'impostazione e le movenze, ma controllando mi sembrano abbastanza giuste: gamba interna "aperta" con la punta del piede sulla pedalina, tre quarti di chiappa sulla sella (Per dirla senza filosofeggiare

Eppure la sensazione persite. In sostanza il quesito è fondamentalmente: tutto normale? Devo soltanto farci l'abitudine?
So che l'ideale sarebbe andare in pista a imparare, e avrei anche la fortuna di avere Misano a dieci minuti di moto, ma i 125 non sono ammessi, e l'acquisto di una solo-pista per me è economicamente improponibile. Quindi...
PS: Mod, ho cercato topic simili da leggere/riesumare, ma se di topic sulla piega ne ho trovati a valanghe, non ho invece trovato niente di davvero specifico su questa sensazione di ondeggiamento. Spero comunque di aver fatto una ricerca decente, nel caso allegate questo messaggio ad un eventuale topic, grazie.
