Allora ragazzi ho un problema...
Ieril altro ho rimosso il miscelatore alla mia Husky e subito il motore mi è sembrato molto più veloce nel rispondere al gas e teneva il minimo in modo a dir poco eccelso, forse a causa della rimozione del serbatoio dell'olio che comprimeva un po' il filtro.
Oggi dopo aver fatto 50 metri, appena il motore è entrato in coppia si è spento. Ho smontato la candela e l'ho trovata completamente sporca e bagnata.
Allora l'ho pulita per bene, ho controllato la distanza degli elettrodi e ho rimesso in moto... Faccio dieci metri e il motore borbotta.. Poi ne faccio altri cento e, dopo aver fatto tutta la seconda a gas spalancato il motore si è spento e non si è voluto puù accendere.
Riporto la moto in garage, smonto la candela e scopro che gli elettrodi sono completamente bianchi, sintomo evidente di carburazione magra.
Faccio la miscela al 2% con Motul 710 e ho un Mikuni TM 35 di serie.
Cosa posso fare? devo ingrassare la carburazione?
Devo agire sul getto del massimo o sullo spillo? Please aiutatemi perché non so più che pesci prendere e ho l'esasme di pratica fra pochi giorni...


