VACANZE TOSCANE
Sabato 12/8 ore 8.00 sabato SuZallina è pronta per partire la borsa serbatoio è già al suo posto e lo zaino e fissato sul sellino posteriore con il “ragno”.
Si parte direzione area di servizio Povegliano Ovest dove ho appuntamento con Reply mia compagna di viaggio. Arrivo a Povegliano, ovviamente in anticipo

Arrivata all’area di servizio Secchia Ovest e “recuperato” il ns. ometto siamo tutti pronti per l’inizio della ns. avventura

Proseguiamo direzione Bologna per poi uscire a Sasso Marconi, causa mio errore di percorso per evitare volontariamente la colonna in autostrada



e cerchiamo quindi riparo nel rifugio dove dopo aver passato due ore del ns. “prezioso” tempo abbiamo conosciuto un bel po’ di motociclisti …. Tra i quali due Tingavertiani GiorgioSV e mogliettina che ovviamente saluto. Decidiamo di rimetterci in marcia direzione Passo Futa ma la pioggia non smette anzi e quindi invece di deviare per il Passo del Giogo decidiamo di andare dritti dritti nel B&B visto che di acqua al momento ne avevamo presa abbastanza.
Domenica 13/8 dopo i dovuti accordi, della sera prima, con i ragazzi del Tinga Toscano ci dirigiamo verso Borgo S. Lorenzo dove il “figo gobbo”


Futa, passo Raticosa e Passo Giogo

abbiamo passato una bellissima giornata in allegria (vi rimando a report più dettagliato qui Reporto 13/08, giro Futa con ospiti "Spinosetta"
La serata poi si è conclusa a pizza e risate a casa del buon “figo gobbo” Ducatista che gentilmente ci ha ospitati .. incurante del pericolo a cui andava incontro visti gli “elementi” presenti hihihihi.
Lunedì 14/8 dopo la domenica trascorsa in compagnia dei ragazzacci Toscani come fare senza di loro?!?

Io, Reply e Demetrio partiamo in direzione Greve in Chianti accompagnati da Ducatista che ci fa percorrere la bellissima Faentina. Anche oggi il tempo non ci è amico ma quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare e non sono di certo due gocce d’acqua che ci intimoriscono e proseguiamo direzione Firenze dove ci sta aspettando Andrea18448 che al ns. arrivo ci regala un pallido sole che poi si trasformerà in una magnifica giornata. Ammirata Firenze da Piazzale Michelangelo

continuiamo il ns. giretto verso Greve in Chianti dove strada facendo si aggiungono al gruppo Lum e de_corsa.
Arrivati a Greve noi prendiamo occupazione di un bellissimo B&B e una volta scaricati i bagagli (si guida decisamente meglio) si riparte direzione S. Gimignano

dove ci fermiamo per una visitina di rito con degustazione al seguito.
Qui Andrea18448 e il ns. ormai “figo gobbo” ci salutano per rientrare a casa e noi baldi giovani proseguiamo il ns. giretto verso Volterra

dove veniamo raggiunti da Axel e Cristina … dopo aver passato un’allegra cena/ serata

si decide di tornare nuovamente al B&B che risulta alquanto distante 77 km di strada completamente buia e dove non abbiamo incontrato neanche una macchina e faceva pure fredddddddooooooooo brrrrrrrrrrr … quei 19 km al bivio di Castellina del Chianti rimarranno per un pezzo impressi nella mia mente

Martedì 15/8 è ferragosto e il ns. viaggio toscano prosegue alla grande facciamo colazione al B&B dove Reply (che non si fa mai gli affari suoi

La destinazione di oggi è Siena e Monteriggioni … ci accordiamo con il grande de_corsa che si è reso disponibile di farci da guida per la bellissima Siena

ci diamo appuntamento a Monteriggioni ma per via di un disguido tecnico del Tom Tom ci troviamo giusto un attimo fuori strada


Finita la visita a Siena ci dirigiamo verso l’Abbazia

e la Chiesetta di S. Galgano dove al centro si trova il masso dove S. Galgano avrebbe confitto la spada nella roccia in segno di pace

Salutato il super de_corsa (un nick una garanzia


Mercoledì 16/8 da qui il ns. viaggio prosegue in due e cioè io e Reply, visto che il ns. unico ometto ce lo siamo fatte scappare :p Demetrio decide di rientrare in anticipo e quindi noi continuiamo imperterrite il ns. tour Toscano.


Da Greve in Chianti ci spostiamo nella splendida Arezzo dove ci aspetta Giò un’altra amica motociclista che ci scorta a passeggio per la città, dopo la visita di rito a “piazza grande” risaliamo in sella e ci dirigiamo verso Cortona dove ci attende una serata tutta di motocicliste infatti veniamo raggiunte da Erika una nostra “collega” di passione.
Giovedì 17/8 Da Bucine (Arezzo) decidiamo di dirigerci verso Montepulciano con piccola sosta

per poi portarci verso Città della Pieve alla ricerca dei protagonisti di “Carabinieri” ma, ovviamente, degli attori manco l’ombra in compenso godiamo di ottime strade e ottimo paesaggio. Dopo esserci mangiate un panino al Bar da Pippo proseguiamo il ns. giro verso Passigliano sul Transimeno dove veniamo raggiunte da Erika e a sua volta raggiungiamo i ragazzacci toscani Lum e Andrea18448 che erano già li ad aspettarci.
Dopo un breefing sulla strada da percorrere Erika gentilmente ci indica una stradina piena di curvettine graziose e ci accompagna in direzione … peccato che non era stato preso in considerazione che l’asfalto non teneva nulla


Arrivati a Cortona proseguiamo per la Laurentana direzione Bucine (Arezzo) … costeggiamo le crete Sienesi

che sono davvero uno spettacolo della natura,

e per lo più la strada e bellissima e l’asfalto tiene (peccato per lo spaventino che mi ero presa prima e non mi fidavo più un granchè a dare gas).
La serata viene allietata dalla cena e dal dopo cena in compagnia di Andrea18448 e Lum!!
Che dire del dopo cena?!?! Beh seguiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiteeeeeeeemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii … oppure … ma tu lo sai fare lo sterratine veloce?!? Wrrrroooooommmmmmm !!
Peccato che il resto della nottata per Lum sia stato passato in luogo poco piacevole il bagno


Venerdì 18/8 La giornata non inizia un granchè visto che Lum ha ancora lo stomaco sotto sopra vista la congestione presa la sera prima dal freddo, quindi Reply decide di fargli un po’ di compagnia per poi raggiungerci nel pomeriggio.
Io e Andrea18448 decidiamo di partire destinazione Bocca Seriola una volta giunti a San Sepolcro però sbaglio strada ed ecco che si imbocca Passo Viamaggio … beh dopo un primo momento di esitazione sul tornare in dietro o continuare si decide di proseguire, il paesaggio e la strada meritano davvero

Non conoscendo la zona si decide di proseguire per il monte Fumaiola per poi arrivare sul passo Mandrioli la strada merita davvero molto e l’asfalto è perfetto. Una volta giunti a Bibbiene e sentiti Reply e Lum (la sera leoni la mattina co….ni) si decide di rientrare in agriturismo visto che il “rottame” Lum proprio non se la sente di guidare.
Una volta giunti in agriturismo trovo Reply che sguazza in piscina e decido di raggiungerla, mentre Lum è ancora in stato comatoso sdraiato sul divano hihihihi (si posteranno foto a supporto).
Nel tardo pomeriggio Lum, in stato ancora comatoso, ed Andrea decidono di rientrare a casa ed io e Reply concludiamo la ns. seratina con una cenettina “romantica” in piazza sotto le stelle di Bucine

Sabato 19/8 di sabato che dire?!? Che mi sono svegliata alle 4.45 del mattino con la faccia gonfissimissima



Si aggiunge che dopo essere riusciti a far sgonfiare leggermente l’occhio in modo da tenerlo aperto per riuscire a guidare (per fortuna non esistono foto a supporto) io e Reply ci siamo dirette verso Olmo dove quella gran f**a di Ducatista è venuto a recuperarci quindi dopo la dovuta sosta mangereccia in attesa di Leo si sente anche Andrea che decide di raggiungerci e siamo pronti per partire direzione Borgo S. Lorenzo.
Dopo la dovuta sosta al P.S. per gli accertamenti del caso, dopo la somministrazione di un’altra flebo di cortisone ci si dirige verso Barberino al B&B Figo Gobbo dove veniamo gentilmente ospitate per una notte vista ducatone.

Il sabato sera viene trascorso nella magnifica Firenze raggiunta a bordo della rombante pandina …. Qualcuno non si fidava a salire su SuZalla o su Bettina e figuriamoci sulla Ducalla, vero Manlio

Domenica 20/8 Al B&B figo gobbo le cose le fanno davvero bene e il buon Leo ci porta le brioches fresche fresche per colazione! Grandeeeeeeeeeeeeee!! Il tempo è incerto e mentre decidiamo che destinazione prendere diamo un taglio ai capelli del Ducatista …. Che necessitano non poco!! Ah se decidete di prendere una macchinetta taglia capelli spendeteci due soldi altrimenti rischiate che non tagli bene hihihihi … beh ! il risultato, pur non avendo i mezzi molto adatti, è stato soddisfacente

E nel frattempo decidiamo di partire anche se il tempo sembra mettersi al peggio … ma a noi chi ci ferma?!? Ci si prepara, si saluta il figo gobbo e si parte destinazione Borgo S. Lorenzo.
Arrivate a Borgo inizia a piovere quindi pit stop ad un distributore per mettere la tuta anti pioggia …. E tzè chi troviamo?!? Altri due motociclisti muniti di SV Nicola e Fabio e tach che ci si aggancia destinazione Muraglione. Il tempo per fortuna regge anche se le strade risultano bagnate … ma quanto bella è quella strada ?!?

E del panorama li in cima ne vogliamo parlare?!? Magnifico!! Pausa mangereccia con annessa visione del Moto GP (grande Capi)!! E veniamo raggiunte anche da Capro che ci tiene compagnia per un pezzo di strada fino a Maraddi dove salutiamo i simpatici centaurini e proseguiamo sole solette. Proseguiamo verso il Passo dell’Eremo e il Passo Sambuca per poi arrivare nuovamente a Borgo S. Lorenzo (ragazzi questa strada, se non l’avete ancora fatta, fatela merita davvero sia come asfalto che come paesaggio).
In serata ci portiamo a Lucca dove pernottiamo.
Lunedì 21/8 Facciamo un giretto nel centro storico di Lucca dove ammiriamo questa bellissima cittadina

… beh aveva davvero ragione chi diceva che Lucca merita un visita .
In tarda mattinata decidiamo di ripartire in sella delle due ns. belvettine destinazione Garfagnana,

prima tappa alla Grotta del Vento.

Poi andando un po’ all’avventura ci spariamo tante belle stradine disperse nei boschi della Garfagnana


Ad un certo punto vedo il segnale passo delle Radici e rapita dal richiamo del passo seguo le indicazioni finchè non arriviamo in cima … hihihi … come non andare a vederlo?!? Certo è che guardando una cartina ci accorgiamo che siamo un po’ fuori strada

Da Castelunuovo di Garfagnana prendiamo la strada in direzione Isola Santa per poi proseguire verso Antona … che dire della vista lassu?!? Dopo una serie di gallerie (e che gallerie) a circa 1500 mt il panorama è mozzafiato circondati da montagne si vede il mare (peccato che ci sia un po’ di foschia)

e la strada scende lentamente con una serie di bei tornantini. Arrivati a Massa si rientra verso Lucca … ma quanto noiosa è quella provinciale

Martedì 22/8 E’ arrivato il giorno del rientro .. sniff sniff … dopo aver caricato la Betti e la SuZalla

si parte per affrontare l’ultima grande tappa del ns. tour l’Abetone.

Ma che spettacolo è ?!? Passando per la strada (tra l’altro bellissima) sotto tutti quegli abeti ci si sente davvero piccoli piccoli e ti sembra di essere in un’altra dimensione

Ah ma chi si è fottuto il cartello del passo la in cima

Ripartiamo destinazione Modena con sosta a Zocca dove si erge la casa di Vasco (foto il possesso di Reply) e facciamo tappa mangereccia dove gustiamo un ottimo gnocco fritto e delle buonissime tigelle.
Arrivate a Vignola le ns. strade si dividono Reply prosegue destinazione Bologna e poi Treviso mentre io proseguo destinazione Modena e poi Trento.
Ringraziamenti a:
SuZalla che mi sta facendo vivere delle emozioni e delle situazioni a dir poco fantastiche, e chi l’avrebbe mai immaginato ?!
Reply sei davvero una ragazza splendida ho avuto una fortuna immensa a conoscerti e a potere affrontare questa nuova esperienza in tua compagnia … grazie davvero di tutto!!
Demetrio peccato che la ns. avventura si sia conclusa prima del tempo, grazie della compagnia.
Ducatista persona speciale, disponibile al massimo sei e sarai sempre il ns. figo gobbo, grazie davvero dell’ospitalità e della tua disponibilità.
Andrea18448 simpaticissimo e molto premuroso, grazie della tua disponibilità e soprattutto della tua preziosa compagnia.
de_corsa per l’immensa disponibilità, per esserci venuto a recuperare, per averci portati sempre sulla strada giusta e più semplice per rincasare e per averci scortati per Siena e dintorni facendoci ammirare e soprattutto spiegandoci ciò di tua conoscenza.
Lum sei fuori come un cannone grazie di aver allietato le ns. giornate con la tua simpatia, per avermi tirato le traiettorie che non riuscivo a seguire hihihihi sono na fermona non reggo il passo.
Axel per l’ottima compagnia e per la bella serata passata a Volterra … un saluto anche a Cristina, simpaticissima e carinissima.
Capro per la compagnia, per averci raggiunte anche domenica sul Muraglione e per i complimenti fatti sulla mia guida … troppo buono sto ragazzo.
Fzluca, Mostro, Paolo, Yappoz per aver passato una domenica di allegria assieme.
A tutti quelli che abbiamo conosciuto lungo questo viaggio ... GiorgioSV e mogliettina, i ragazzi di sv_italia Nicola e Fabio, i ragazzi con il cbf (non ricordo i nomi), i ragazzi conosciuti all'autogrill e tutti davvero tutti quelli che hanno reso questa esperienza fantastica.
A tutti quelli che hanno letto questo report fino in fondo … ci vuole coraggio!!
totali 2780 km
ps.: tutto ciò che è stato omesso è stato fatto volontariamente



the end