a 50 all'ora, quindi a velocità codice, un bambino preso in pieno non ce la farebbe lo stesso..quindi si parlerebbe di sfortuna più di incoscienza dei genitori..ma non sicuramente di teppismo del pilota in quanto è su una strada dove lui deve stare e dove il bimbo non può stare, ed il pilota è a velocità codice (50 o 55 cosa cambia se fai un frontale con un bambino? muore lo stesso).
Ma ripeto quella è sfiga, non mi risulta che dei bambini che dovevano morire si sono salvati grazie agli autovelox che hanno istruito gli utenti della strada limitare la velocità per il motivo detto prima.. mi risulta però che per questi famosi 5 Km/h in più, mentre sono assolutamente indeterminanti sulla salvezza o meno del malcapitato, lo sono per il contributo al malessere sociale di questo Paese che è aumentato a dismisura.
Correre da sconsiderati, certo che è teppismo, ma le punizioni in atto al momento sono solo a fini di lucro e non assolutamente inclini alla sicurezza, in caso contrario non avrei nulla da ridire perchè quel bambino domani può essere il mio..!!
Quanta gente vediamo per strada che fa inversioni a U dove gli pare, donne che non sanno ripartire da una salita con l'auto o mettere una freccia o rispettare uno stop, nonnetti che hanno riflessi 0 e si portano a spasso qualsiasi cosa gli sia davnti..ma la patente gliela si rinnova, specialmente se conosce il medico che gli fa il certificato ecc..quando facciamo la patente sono tosti agli esami di teoria che ti chiedono anche come funziona un motore o un'assicurazione, ma poi all'esame di guida pratica tutti promossi...dovrebbe essere il contrario!!
E' il sistema che è progettato male dalla base. Il senso civico non c'entra con la tecnica di guida nè tantomeno con la scienza dove un 126 ed una ferrari sempre a 130 devono andare...ma per favore! ma dov'è la razionalità..mi sta bene che con la ferrari devo andare a 130 ma quello col 126 me lo devi mandare a 50...
Ps. Non ho la ferrari
