Di solito, in ogni vendita/acquisto, all'acquirente viene lasciato l'attestato.
Se si scorrono gli annunci, l'iscrizione ad un club federato è sempre motivo di apprezzamento ed è sempre annotato quale distinzione di originalità del mezzo in vendita.
Infatti è la moto che resta iscritta, non il proprietario.
Di conseguenza chi compra potrà fare (o non fare) l'aggiornamento del certificato di rilevanza storica che per FMI è a pagamento, per ASI non so.
Sembra chiaro che chi compra, per poter fare tale operazione, dovrà essere iscritto al registro storico per il quale la moto è iscritta (o ASI o FMI).
La cosa è puramente facoltativa e di solito viene effettuata perchè le compagnie assicurative chiedono che il certificato storico sia intestato al proprietario del veicolo......ma non tutte lo fanno.

