rispondendo a gtdesmo
a parte che una sospensione morbida è più comunicativa di una rigida, infatti "dove conta" si parte da set-up più morbidi e comunicativi per poi frenare i movimenti e gradualmente abituarsi alla sospensione meno comunicativa con i vari benefici di una sospensione più rigida, discorso che comunque su un TDM per uso stradale è poco sensato visto che deve essere comoda e copiare bene le buche o altro che si trova in strada, idem per caricare un TDM sull'anteriore modificando le sospensioni, investo quei 1000/2000€ di forcella e mono per comprare una ss allora

questa è una moto turistica, i corsi da fare non sono certo in pista con istruttori che ti insegnano a correre, devi comunque trovare un corso adatto, non per forza in pista, anzi secondo me se decidi per un corso sarebbe molto meglio trovarne uno che non ti porti in pista
