sono incerto sul filtro aria. Devo comprare a parte dell'olio per impregnarlo prima di metterlo dentro all'airbox o quello nuovo è già oliato?
Grazie!
Alberich
Senza Freni
Ranking: 168
15146982
15146982
Inviato: 6 Ott 2014 10:27
giantkiar ha scritto:
Grazie mille om1, sei gentilissimo..mi farà molto comodo e penso che non farai felice non solo me..!!!
uehila ... mi ero perso...
EDIT tolto per evitare problemi.... leggete sotto
scaricate questo troverete mooolto...
Ultima modifica di om1 il 6 Ott 2014 11:16, modificato 1 volta in totale
om1
Minimoto Champ
Ranking: 1966
15147032
15147032
Inviato: 6 Ott 2014 11:09
om1 ha scritto:
uehila ... mi ero perso...
******
scaricate questo troverete mooolto...
Per evitare problemi hai chiesto agli admin di er6italia se potevi riportare in un altro forum questo contenuto?
Ultima modifica di evolutio il 6 Ott 2014 11:31, modificato 1 volta in totale
evolutio
Very Important Tinga
Ranking: 1701
15147042
15147042
Inviato: 6 Ott 2014 11:15
evolutio ha scritto:
om1 ha scritto:
uehila ... mi ero perso...
scaricate questo troverete mooolto...
Per evitare problemi hai chiesto agli admin di er6italia se potevi riportare in un altro forum questo contenuto?
no.. anche se io li trovata perchè già linkata sul tingavert.....
visto che non si vogliono aver problemi di concorrenza io vi linko una ricerca di google , poi vedete voi dove cliccare
***
om1
Minimoto Champ
Ranking: 1966
15147065
15147065
Inviato: 6 Ott 2014 11:31
Guarda qua Link a pagina di Er6italia.com
Come vedi dice "Per poter vedere il link devi essere Registrato" quindi per me non si può riportare.
Al momento cancello il link e sento cosa mi dicono gli admin.
evolutio
Very Important Tinga
Ranking: 1701
15147225
15147225
Inviato: 6 Ott 2014 13:43
om1 ha scritto:
Utilizza questo link Link a pagina di Google.it
E' una guida in pdf sempre di er6italia ma gli admin mi hanno detto che visto che al momento è pubblica (visibile a tutti) non ci sono problemi.
evolutio
Very Important Tinga
Ranking: 1701
15148325
15148325
Inviato: 7 Ott 2014 13:24
Ma sono il solo a non vedere le foto? mi dice che sono state cancellate
FabioFabius
Senza Benza
Ranking: 91
15148336
15148336
Inviato: 7 Ott 2014 13:44
FabioFabius ha scritto:
Ma sono il solo a non vedere le foto? mi dice che sono state cancellate
sono state cancellate
imageshack da fine 2013 ha fatto una ripulita di tutte le foto caricate senza essere registrati
om1
Minimoto Champ
Ranking: 1966
15148359
15148359
Inviato: 7 Ott 2014 14:08
om1 ha scritto:
sono state cancellate
imageshack da fine 2013 ha fatto una ripulita di tutte le foto caricate senza essere registrati
E te pareva!!!
FabioFabius
Senza Benza
Ranking: 91
15154669
15154669
Inviato: 14 Ott 2014 9:55
Rispolvero giusto per garantirne visibilità a questo ottimo post.......ieri giornata di riposo (gestisco un negozio) e tempo misto burrascoso tendente all'alluvione che faccio???
ne approfitto e mi faccio il tagliando, rilettura veloce di questo magnifico post (peccato la perdita delle foto e la mai conclusa trasformazione in pdf) e giu in garage, moto sui cavaletti e via, scaldata, scarico olio, eliminazione del filtro e in attesa che tutto scoli mi dedico a sostituzione lampadine faro e faretti, implementazione traversina di rinforzo al manubrio, e installazione della presa accendisigari sempre al manubrio.
Bene motore bello scolato, rimetto la vite sulla coppa, ma una nuova con magnete per raccogliere eventuali schifezze, infilo qualche cc nel fitro nuovo e olio la guarnizione e con molta attenzione lo metto in sede stringendo a mano, ora mi dedico al riempimento, come da libretto avendo cambiato il filtro ne verso due litri interi di ottimo Motul 5700, accendo e lascio girare per bene qualche minuto, tutto ok e niente perdite.
Bene manutenzione fatta poca spesa tanta resa....unico dubbio con motore a caldo (e sui cavaletti) il livello nella specula è poco sotto la metà dei segni.......con il pieno non dovrebbe essere verso il segno superiore?? dite che meglio fare un'aggiunta??? giusto per capisrci ho aspettato a rimettere l'olio nuovo che non scendesse più nemmeno una goccia, circa 1 ora e 20 minuti di scolo, dite che cosi i teorici 2 litri sono pochi???
several
Foglio Rosa
Ranking: 9
15154761
15154761
Inviato: 14 Ott 2014 11:49
tema molto controverso quello della quantità di olio necessaria. So che non dovrebbe esserlo ma è così. Qui sul forum potrai leggere un sacco di quantità diverse... Io personalmente con il Bardhal Xtc-60 dovetti metterne 2.6 litri.. Stai a ciò che ti dice l'indicatore, è la cosa migliore.
Alberich
Senza Freni
Ranking: 168
15154994
15154994
Inviato: 14 Ott 2014 16:42
quindi??
a motore caldo o a freddo che resti tra le tacche o tocchi la tacca alta??
several
Foglio Rosa
Ranking: 9
15155002
15155002
Inviato: 14 Ott 2014 16:54
Quando è perfettamente a metà o a 3/4 verso la tacca superiore a posto... a freddo direi!!!
Alberich
Senza Freni
Ranking: 168
15155006
15155006
Inviato: 14 Ott 2014 16:56
several ha scritto:
quindi??
a motore caldo o a freddo che resti tra le tacche o tocchi la tacca alta??
tiepido
om1
Minimoto Champ
Ranking: 1966
15155671
15155671
Inviato: 15 Ott 2014 10:27
Aggiornamento, oggi approfittando che non piove per recarmi al lavoro prendo la moto, cosi faccio girare per bene l'olio nuovo.
Per inciso il livello a motore caldo (e spento) con mezzo parallelo al terreno è perfetto alla tacca superiore (2 lt giusti giusti).
ma la cosa più bella sapete quale è?? stò motul 5700 è una libidine, rumore meccanico quasi sparito, si avverte una maggior fluidità di rotolamento degli ingranaggi......ma sopratutto il cambio......ora è un burro, fluidissimo e dolce come non mai (sembra il cambio che aveva la cbr), non credevo che il solo olio di alta qualità avesse un cosi alto impatto.....morale, qualche euro in più (16.80 al lt) ma viste le premesse tutto di guadagnato
several
Foglio Rosa
Ranking: 9
15167182
15167182
Inviato: 27 Ott 2014 15:23
ciao a tutti!
chiedo scusa per la lunga assenza dal forum ma ci sono state un pò di vicende..!
visto che stò rifacendo il tagliando alla motina, purtroppo ferma da 1 anno e mezzo sui cavalletti, rifaccio qualche foto e la pubblico nuovamente
kart64
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3088
15167327
15167327
Inviato: 27 Ott 2014 17:35
Grazie mille Kart! la guida con le foto sarebbe utilissima a tutti
boezium
Super Sport
Ranking: 714
15167424
15167424
Inviato: 27 Ott 2014 19:09
kart64 ha scritto:
................ rifaccio qualche foto e la pubblico nuovamente
Mi associo alla òla per kart64!!!
FabioFabius
Senza Benza
Ranking: 91
15566090
15566090
Inviato: 28 Feb 2016 2:48
È ora di risvegliare le Versys! Tagliando fatto oggi, mi sta solo venendo il dubbio di aver dimenticato la guarnizione del filtro olio...
Anche quest'anno purtppo mi sono limitato a tagliando, lubrificazione generale e verifica di tutti i serraggi col libro di officina. Penso che l'anno prossimo prima di assicurarla la porterò nuovamente al telaio.
P.S.: Quest'anno la mia Versys compie 10 anni!!!
immagini visibili ai soli utenti registrati
Ava
Senza Targa
Ranking: 32
15581066
15581066
Inviato: 19 Mar 2016 17:53
sperando di far cosa gradita seppur in ritardo e me ne scuso ho recuperato le foto più significative del tagliando.. Link a pagina di It.tinypic.com
ps. @Ava/Roberto il filtro olio ha già la sua guarnizione, mentre sarebbe meglio sostituire la rondella di rame del tappo di scolo olio..
Jacopo
kart64
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3088
15586991
15586991
Inviato: 28 Mar 2016 12:23
Si, ho detto una cazzata a causa della stanchezza.. comunque ero così in aria che dopo aver scritto il post sono sceso a guardare il filtro vecchio e mi sono rallegrato vedendola integrata nel corpo filtro.
Adesso mi mancano solo gomme e freni: scorpion trail 2 ordinate e mi sto guardando intorno per trovare un meccanico che mi metta i tubi in treccia. Le pastiglie dovrebbero essere a posto, anche se avendo 9 anni e mezzo...
Ava
Senza Targa
Ranking: 32
15587194
15587194
Inviato: 28 Mar 2016 19:44
Ciao, io tagliando dei 36000 fatto da poco, e contestualmente montati anche i tubi in treccia, a breve invece dovrò cambiare le gomme ed ero indeciso tra le scorpion trail 2 o un'altra coppia di pilot road 4, me le consigliate le scorpion trail 2? Le avete già provate? Prezzo?
track21
Impennata
Ranking: 312
15610032
15610032
Inviato: 28 Apr 2016 12:40 Oggetto: tagliando fai da te olio motore quale ?
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
ciao , prossimo al primo tagliando fai da te , che olio motore mi consigliate ?deve essere sintetico o va bene anche semisintetico? e quale marca va meglio ? grazie saluti a tutti
pin72
Foglio Rosa
Ranking: 10
15610048
15610048
Inviato: 28 Apr 2016 12:53
Credo che la casa preveda il Motul 5700. Ho sempre sentito parlare bene anche dei Bardhal. Occhio alla gradazione, non andare troppo sull'esotico.
Caramon77
250 Champ
Ranking: 2515
15610240
15610240
Inviato: 28 Apr 2016 15:54
Ecco... 155€. Oglio, filtro oglio, un fondente da 5a, verifica del piedale del cambio (regolazione), regolazione tensione cantina di trasmissione...
ops... scusate, sono un po' confuso, è che quando spendo soldi sbalino
Caramon77
250 Champ
Ranking: 2515
15610261
15610261
Inviato: 28 Apr 2016 16:09
kart64 ha scritto:
sperando di far cosa gradita seppur in ritardo e me ne scuso ho recuperato le foto più significative del tagliando.. Link a pagina di It.tinypic.com
ps. @Ava/Roberto il filtro olio ha già la sua guarnizione, mentre sarebbe meglio sostituire la rondella di rame del tappo di scolo olio..
Jacopo
kart64
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3088
15610716
15610716
Inviato: 29 Apr 2016 9:01
Questo è stato il mio ultimo tagliando alla Kawa... due settimane fa l'ho venduta.
A detta di tutti l'ho venduta molto bene, ma mi è dispiaciuto comunque...
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi