Beh, anche se ho 27 anni sono pure io un nostaglico desmo-talebano! E' verissimo quello che c'è scritto sopra, che le Ducati erano dei bei cancelli e che a volte mi trovo a pensare "perchè la mia SS1000 con 100cv strappa, strattona, scalda e rispetto ad una Jappo 1000 và la metà con il quadruplo della fatica/sofferenza?". Se un'altra moto avesse questi inconvenienti sarebbe definita (senstamente) una me.da... Però anche il cuore vuole la sua parte! La moto è anche irrazionalità, altrimenti saremmo tutti su una Bandit 650, che nuove le vendono a 5000 euro e che vanno più di quello che serve (anche se vi volete suicidare in un percorso misto).
Il fatto che i ducatisti di oggi non sappiano cosa sia una SS mi fà solo che felice, perchè è gente che di moto sà quanto me di fisica nucleare (e non sono Einstein). I tempi cambiano e la SS fà parte di un periodo dove le moto sportive dovevano essere scomode e scorbutiche, dove chi le guidava era rude come la moto. Ora il motociclista che compra Ducati (ma anche MV, BMW e altri marchi di moda ed "esclusivi") legge su Riders le comparative delle creme da usare sul viso dopo una smanettata di 10 km dal bar all'ufficio e viceversa! Perquanto a noi piaccia pensare che l'azienda Ducati viva su i ricambi che compriamo, in realtà vive di moto nuove e per vendere moto nuove bisogna rivolgeri a motociclisti nuovi: ecco la dura realtà delle cose...
