Da molto tempo gira voce che le spalle in teflon sull'albero si possano scogliere.
vorrei mettere in chiaro delle cose.
si può capitare che si stacchino ma perchè sono state mal attaccate in fabbrica, ovvero un difetto di fabbricazione che può capitare con qualsiasi prodotto.
ora vi porgo le prove:
1° prova: (presa da wikipedia) Il politetrafluoroetilene (PTFE) è il polimero del tetrafluoroetene.
Normalmente è più conosciuto attraverso le sue denominazioni commerciali Teflon, Fluon, Algoflon, Hostaflon, in cui al polimero vengono aggiunti altri componenti stabilizzanti e fluidificanti per migliorarne le possibilità applicative.
È una materia plastica liscia al tatto e resistente alle alte temperature (fino a 200 °C e oltre), usata nell'industria per ricoprire superfici sottoposte ad alte temperature alle quali si richiede una "antiaderenza" e una buona inerzia chimica. Le padelle da cucina definite "antiaderenti", sono appunto ricoperte all'interno di uno strato di PTFE (Teflon).
2° prova: le padelle antiaderenti vengono rivestite in teflon e non mi sembra che si sciolgano.
3° prova: le piastre scaldanti utilizzate per saldare testa a testa tubi in plastica, per scarichi, aqua potabile ecc ecc, sono in metallo ricoperto al teflon verde, e raggiungono temperature intorno ai 280°. Link a pagina di Tuttofallimenti.it
ora chiedo di riflettere e di smettere di spargere false voci

non è plastica normale teflon e calcolando che in un motore il cilindro è intorno agli 80° e l'albero che ha meno attriti e su cui passa la benzina fresca dubito sia piu caldo del cilindro.
spero di esservi stato utile.
CIAO
EMET