Alcuni suggerimenti per l'impostazione di guida e la corretta regolazione di piccoli ma importanti particolari utili naturalmente ai meno esperti e a chi si cimenta per la prima volta nel nostro sport.
Nella guida normale , le gambe non devono essere appoggiate al telaio, la moto deve essere libera di muoversi ,si acquista così agilità ed equilibrio.
Questa posizione di guida è molto importante nel Trial. I piedi devono potersi muovere sulle pedane come se si trattasse di un perno snodato al centro della pianta del piede.
Se la moto è stretta tra le nostre gambe non possiamo spostarla per recuperare equilibrio nei momenti critici.
--------------------------------------------------------------------------------
Anche la posizione di guida sul manubrio è importantissima, nel Trial ogni comando deve rispondere con precisione e immediatezza , il dito indice va tenuto quasi sempre sulle leve in modo da poterle azionare nel minor tempo possibile , perciò le leve della frizione e del freno devono essere posizionate nel modo più naturale possibile per la nostra mano, la quale non deve aprirsi troppo per poter azionare col dito la leva interessata , per cui la distanza di azionamento delle leve stesse deve risultare il più vicino possibile alla mano.
La leva frizione deve essere azionata alla sua astremità , risulta in questo modo più morbida e di conseguenza i nervi della mano e del braccio si stancano di meno . Alcuni piloti tolgono due molle dal pacco frizione ,così la frizione è molto più morbida .Questa modifica porta però allo slittamento (anche se minimo ) nelle marce più alte che comunque non si usano mai in prova.
Nella guida moderna la mano deve sporgere per circa 1/4 dalla fine della manopola , questa posizione come quella dei piedi sulle pedane porta ad una maggiore libertà dei movimenti .
--------------------------------------------------------------------------------
Per una posizione corretta di guida le leve e il manubrio devono essere regolate nel giusto modo
con il manubrio spostato troppo in avanti si tende a portare il peso del nostro corpo verso l'avantreno , questo tipo di guida era molto di moda quando il regolamento prevedeva gli spostamenti in zona . Se al contrario teniamo il manubrio troppo all'indietro , assumiamo una posizione immaturale per la guida in piedi , questa regolazione può andare bene nel cross o nell'enduro , ma nel trial porta all'alleggerimento eccessivo dell'avantreno .
Chi possiede il manubrio col traversino può regolare l'inclinazione molto facilmente , basta inserire la chiave a brugola che serve ad allentare i morsetti della piastra nella testa della brugola nella parte del morsetto rivolta verso il faro e spostare in avanti il manubrio fino a fare toccare il traversino alla chiave , questa regolazione va bene per tutte le moto .
Anche la posizione delle leve è molto importante per una guida corretta.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Molto importante nel TRIAL e spesso trascurata dai principianti è la pressione dei pneumatici : per una maggiore aderenza e una migliore risposta sugli ostacoli , la pressione delle gomme dovrebbe essere regolata a circa 0,4 BAR sia sull'anteriore che sul posteriore , quindi gomme molto sgonfie , in caso di terreno molto sassoso con grossi massi a spigolo si può stare sui 0,5 Bar per evitare forature . Ricordatevi quindi di controllare molto spesso la pressione delle vostre gomme.
Buone Zone A Tutti!
