Per festeggiare la nomina del nuovo coordinatore della nostra zona (Sicilia Occidentale), quale modo migliore che una bella uscita?
Intanto due parole sul coordinatore: Hayabusa1300. Il suo nome di battesimo è Nino, e, riguardo al nick, è ormai un nick storico, legato alla moto che aveva quando si è iscritto al Tinga, per l'appunto, una Suzuki Hayabusa 1300. Questo accadeva meno di 2 anni fa. Da allora il nostro buon Nino avrebbe dovuto cambiare diverse volte nick, passando per B-King, GS1200 ed ora 1200 RT, infatti la sua moto attuale è una bella BMW 1200 RT, anche se con lui non si può mai dire e magari alla prossima uscita si presenta con qualche altro mezzo!

Infine c'è da dire che l'intento di Nino è quello di rilanciare il gruppo Sicilia Occidentale, proponendo una serie di iniziative e di uscite, e cercando di focalizzare il movimento motociclistico locale intorno al motoclub Ting'Avert. Per far ciò ha indubbiamente bisogno dell'aiuto e della collaborazione di tutti noi, quindi cominciamo da questa domenica a stargli vicino ed a fare gruppo.
E veniamo adesso all'uscita proposta.
In considerazione del periodo e del fatto che questa è la prima uscita dell'anno, ho pensato ad un itinerario leggero, non impegnativo, vicino al mare: Scopello.
All'andata seguiremo il tracciato della SS 113, quindi, partendo da Corso Calatafimi, passando sotto Monreale, Pioppo, Borgetto, Partinico, Alcamo, Castellammare del Golfo ed infine Scopello, dove al Baglio, qualcuno almeno il caffè dovrà offrircelo!

Al ritorno, ripassando per Castellammare, seguiremo il percorso Alcamo Marina, Balestrate, Trappeto, Terrasini, Cinisi, Villagrazia di Carini, Capaci ed infine il ritorno a Palermo.
Si è volutamente escluso qualsiasi percorso autostradale allo scopo di rendere l'uscita aperta a tutti, anche a coloro che in autostrada non possono entrarci (in fondo sono solo 140 km. in tutto).
Ed adesso il programma completo:








Nella mappa è segnato il luogo dell'appuntamento con una freccia verde
Si raccomanda di arrivare all'appuntamento con la moto già benzinata, onde evitare inutili soste e/o ricerche durante il percorso. Come in tutte le uscite in gruppo, vi sarà un battistrada che condurrà il gruppo (e che non si può superare), ed una scopa che chiuderà lo stesso.
Si raccomanda altresì di indossare un abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche.
In caso di condizioni particolarmente avverse persistenti il giorno del motogiro, lo stesso potrà essere rinviato ad altra data o annullato.