ciao,mi chiamo Paolo,e vengo subito al dunque:ad agosto 2009,ho dato indietro un vecchio monster...ed ho acquistato una Ducati 696 nuovo fiammante,ho fatto circa 2500 km,ovviamente accompagnati dal primo tagliando ducati,dopo di che,arrivati ai primi di novembre ho chiuso assicurazione e moto.Per farla breve,dopo un po che la moto era dormiente ,ha preso fuoco da sola e l'ammontare dei danni è superiore alla meta' del suo valore !Escludendo fattori esterni (ho chiamato e pagato un perito che ne ha constatato ed escluso una probabile causa )mi farebbe molto piacere poter conoscere quale possa essere la causa di quest'incendio...anche se ormai una certa idea me la sono fatta !Amo le moto ducati da una vita,ma i rapporti con la casa madre,sono alquanto penosi...e carichi di menefreghismo totale !Io ho pagato due anni di completa garanzia e assistenza (ed una moto perfetta....8700 euro ! )ed al momento mi ritrovo con una moto bruciata ferma immobile da 2 mesi ,sempre nello stesso locale (al chiuso )dove ha preso fuoco...;il concessionario dopo qualche scambio telefonico...se ne è lavato le mani,periti della ducati non ne ho visti,e la casa madre....se ne frega sia di me,che delle e.maile inviate tramite un legale !Mi ha semplicemente telefonato una segretaria della Ducati ,dicendomi che la prassi prevede che io (a mie spese)porti la moto in una concessionaria Ducati e che la lasci li...poi a suo tempo arrivera' un perito che la visionera' e decidera' !Alla faccia della mia buona fede...dovrei essere un idiota patentato per potermi fidare..non vi sembra ?Nel caso foste in grado di delucidarmi un poco a riguardo,e sopratutto di spiegarmi come una moto spenta possa prendere fuoco..ve ne sarei grato. Vi ringrazio e saluto Paolo **Canc by Coil - Contatti in mp**


