1) Se la Moto e' senza assicurazione temo proprio non potrai provarla.
2) Hai ancora la garanzia ufficiale della casa madre fino ai 2 anni dall'immatricolazione,se ad esempio uscito dal conce ti esplode il motore dovrebbe cambiartelo la casa madre in garanzia,per alcune case (tipo Yamaha) arriva fino a 3 anni,pero' occhio che il terzo anno non copre come i primi 2,leggiti accuratamente il libretto di garanzia a tal proposito.
Nota:anche se e' da un rivenditore professionista ma e' in conto vendita quest'ultimo non ti offre alcun tipo di garanzia,tieni presente anche questo.
3) Il primo tagliando generalmente viene fatto a 1.000 Km o a 1 anno,controlla che le scadenze siano state rispettate,pena il rischio di decadimento della garanzia.
4) Se vuoi verificare siano stati pagati tutti i bolli vai in qualsiasi delegazione ACI col numero di targa del mezzo e te lo sanno dire (almeno io ho fatto cosi'...

5) Se chi ti vende la Moto se ne va' all'estero piuttosto che trasferirsi di fianco a casa tua e totalmente irrilevante,fra privati,salvo tu non riesca a dimostrare in sede civile che lui era a conoscenza di difetti al momento dell'acquisto e non te li ha segnalati,dopo che ti ha venduto la Moto e fatto il passaggio lui non ti deve piu' nulla.
6) Che Moto e'?

Parere personale,se il chilometraggio e' reale,a patto non sia stata davvero scannata dubito possa avere qualche problema tecnico a meno che non sia la classica Moto "nata male".... Farei verificare piuttosto non abbia subito incidenti gravi.
In bocca al lupo!
