ciao
avrei bisogno di qualche consiglio e spiegazione da parte degli esperti di monocilindrici 4T

Tantissimi anni fa, molti, ho poseduto per breve periodo la mia unica monocilindrica 4T, una Yamaha TT (in realtà poi la scambiavo col mio amico che aveva una Honda Dominator) e quello che mi aveva impressionato era il freno motore molto molto pronunciato (ovviamento a chi come me era abituato ai classici 2T o 4cilindri 4T) , quasi da dar fastidio!
Mi spiego...si arrivava in 2° o 3° e mollando il gas la moto si frenava in modo consistente con tutto il peso che si trasferiva sull'anteriore facendo schiacciare le forcelle, sembrava quasi che il motore si stesse spegnendo, la scorrevolezza in entrata curva non esisteva! Molto difficoltose da guidare su bagnato o viscido. Senza parlare degli strappi e dell'impossibilità di tenere la 1° nel traffico senza tirare la marcia e passare subito a 2°!
Vorrei sapere se dal punto di vista tecnico i moderni mono 4T hanno sempra una impostazione così oppure nei nuovi progetti più recenti hanno migliorato la trattabilità, la scorrevolezza dei motori
in particolare sono interessato a queste informazioni sulla Yamaha XT660X che finora è stato impossibile trovare da provare per capirci qualcosa direttamente.
ciao
