Posso contraddirti?

Intanto molte volte anche nelle competizioni si utilizzano motori originali (come tolleranze intendo) il che vuol dire che è tutto uguale alla strada... e anche squando si utilizzano tolleranze più lasche per ridurre gli attriti vuol dire dovre prestare ancora di più attenzione al riscaldamento... quindi diventa pure peggio...
Il numero di segmenti non centra nulla e ancora meno l'altezza delle camicie... ma perchè poi dovremmo usare camicie di altezza diversa? oltre al fatto che ad oggi non so' quanti motori trovi in giro con camicie riportate nelle moto supersportive.. ma va bene...
Un'altra cosa... chi vedi dare colpi di gas per scaldare il motore è uno che non sa' cos'è la meccanica motoristica... questo perchè a motore freddo gli accoppiamenti non sono ancora quelli giusti che si raggiungono con la dilatazione termica e ad ogni colpo di gas... o ancora meglio ad ogni brusca decelerazione del motore quando dopo il colpo di gas chiudi repentinamente il comando si crea una depressione tale nel basamento che "tende" a far passare tra le fascie elastiche l'olio e i gas..
il motore viene scaldato portandolo da subito ad un regime di rotazione più alto del minimo e mantenuto costante (più o meno ovviamente).
Il sistema che facciamo noi non è concepito così per simulare altro... è che viene fatto così perchè ci è comodo così e va' bene tanto quanto scaldarlo in movimento (che lo crediate o no).
Quello che non capisco è cosa dovrebbe rimanere freddo scaldando il motore da fermo???
L'olio del cambio è il medesimo dell'olio motore... ergo quando scaldi scaldi tutto... ah... anche la frizione a bagno d'olio... è sempre l'olio motore... se non ci credi fai una prova... accendi la moto da ferma e la scaldi come ti ho detto... poi tiri fuori l'olio motore, l'olio frizione e anche l'olio cambio e ci immergi una mano dentro e vediamo se lo ritieni freddo.
Anche gli ingranaggi del cambio che non necessitano di calore comunque si scaldano dall'olio del cambio... che è poi sempre quello motore che gira

Insomma tra partire subito e scaldarlo da fermo non cambia nulla... anzi no.. partendo scaldi la catena


Comunque forse si sta travisando quello che dico... io non dico come fare... ma dico cosa non fare per mantenere sano il motore.
Non sto dicendo di scaldare il motore da fermi perchè è meglio... sto dicendo che si può tranquillamente scaldare da fermi senza problemi a patto di prestare certe attenzioni.. tutto qua.