Salve a tutti, premesso che sono alla mia prima esperienza motociclistica, chiedo aiuto e suggerimenti a chi sarà così gentile da volermeli dare

Ecco la mia storia:
Ho preso da poco la mia prima moto

- cambio candele, puntine e condensatori (partiva ma il mec si è accorto che aveva dei vuoti dovuti alla mancanza di elettricità)
- cambio olio e filtro olio, filtro aria
- guaina e cavo frizione, lubrificazione cavi del gas e conseguente registrazione
- rettifica pompa freno e cambio pasticche ed olio
- pulizia ganasce tamburo
- batteria e controllo impianto elettrico
- controllo del serbatoio per ruggine e sporcizia
- pulizia catena
- cambio gomme e camere d'aria
Il mio amico mecc mi ha detto che quando l'ha messa in moto la prima volta perdeva benza da tutti e 4 i carburatori, ha smontato le vaschette e sbloccato i galleggianti e mi ha detto che i carburatori sembrano essere puliti.
C'è un po' di sporco sulla vite che copre la punteria della valvola del secondo cilindro ma mi è stato detto che non è un problema e che volendo si risolve semplicemente cambiando gli O-Ring. Non ci sono stravasi di olio sulla testata.
Ora l'ho riportata a casa ed ho iniziato a fare qualche giro per il quartiere

A freddo non regge il minimo e per alcuni secondi dopo l'accenzione parte a tre, rimangono fermi o il primo cilindro o il quarto. Ho notato che dopo pochi sec invece tutti 4 frullano insieme. Il minimo però ancora non riesce a reggerlo, solo dopo qualche minuto e qualche piccola sgasata si fissa sui 1000giri. Altra cosa strana (?) vibra un po' tra i 1000 ed i 4500, intervallo in cui mi sembra che la moto fatichi ad aumentare i giri del motore, invece tra i 5000 ed i 6500 (non mi sono ancora spinto oltre

Sono nuovo del mondo delle moto e forse ho fatto troppe domande tutte insieme ma vi chiedo aiuto per poter riuscire a far tornare al meglio la mia hondina
