Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
costo delle moto vs costo delle auto
8826964
8826964 Inviato: 10 Nov 2009 10:06
Oggetto: costo delle moto vs costo delle auto
 

Ma dico io ... apro il giornale e vedo "Grande punto GPL a 6800 euro "
icon_eek.gif ok ok sarà la versione base ... sarà un 1200 sarà che ne so ....
ma quando vado dal conce e vedo che l'ER6-F costa la stessa cifra
o quando ripenso al preventivo honda per il cbf600 mi viene da chiedermi
come sia possibile che una moto venga a costare così tanto rispetto ad una macchina.
E' scandaloso ... ci credo, poi, che in un periodo di crisi come questo la gente invece di comperare
un mezzo a 2 ruote compera l'auto ....
dove sarebbe il vantaggio? Ci vorrebbe una seria manovra del governo per abbattere i costi di questi
benedetti mezzi.
Avremmo più gente in giro in moto, più sensibilità su "cosa vuol dire viaggiare su 2 ruote" ... etc..etc..
 
8826982
8826982 Inviato: 10 Nov 2009 10:14
 

si ma sotto ai 15.000€ ti prendi supersportive NUOVE con dotazioni al top... con 15.000€ che macchina ti prendi? non penso che ci esca qualcosa di paragonabile a una supersportiva...
Magari la punto base non ha nemmeno i sedili icon_asd.gif
Molte case fanno queste versioni da volantino, e ti assicuro che non hanno proprio niente niente dentro, quando vai a mettere gli accessori "indispensabili" il prezzo sale subito icon_asd.gif
 
8827003
8827003 Inviato: 10 Nov 2009 10:20
 

beh a 18.000 euro inizia a prendere discrete macchinette se permetti ... vedi le varie abarth etc ..etc..
certo che quì non parliamo di supersport e cose varie ... e neanche volevo far paragoni tra auto e moto ( sono mezzi diversi ) ....
quì discutevo sul prezzo e basta ...
sarà come dici tu .. ma la punto base è una macchina funzionante a tutti gli effetti e con le dotazioni di sicurezza richieste dagli standard europei ( abs, 5 airbag, esp ) ....
poi apri il giornale delle moto e vedi 125 venduti allo stesso prezzo .... 0509_down.gif 0509_down.gif
 
8827017
8827017 Inviato: 10 Nov 2009 10:24
 

sono perfettamente d'accordo con quanto detto sopra.. le moto hanno un costo proporzionale all'auto, sia come prezzo d'acquisto che come spese di gestione..

6800 qui a napoli ti compri la z750, ma se facciamo le dovute proporzioni non so, dovresti andare su una sportiva media che costa sui 30.000€ orientativamente..

il paragone con la punto puoi farlo...che so..con una piccola custom 250!!! (e con tutto rispetto per quest'ultime!! XD )
 
8827037
8827037 Inviato: 10 Nov 2009 10:27
 

se fosse come dici tu allora vorrebbe dire che un 125 ( che quasi costa come una punto a GPL ) ha le stesse prestazioni della punto .... seeeeee 0509_pernacchia.gif

EDIT: tieni presente che con le potenze odierne non è poi così tanto vero che la moto ti da sempre i punti .... un desmosedici RR ( giusto per fare paragoni pazzeschi ) costa 60.000 euro ... e a quella cifra ne prendi già di belle macchinette gonfie gonfie di cavalli .... 0509_si_picchiano.gif

Ultima modifica di backbone il 10 Nov 2009 10:29, modificato 1 volta in totale
 
8827040
8827040 Inviato: 10 Nov 2009 10:27
 

Be stai parlando di un'utilitaria e quindi dovresti confrontarla con un mezzo analogo, quindi uno scooter 150/250, e ad ogni modo il confronto non è possibile, i numeri di vendita delle auto sono enormemente superiori alle moto permettendo economie di scala impensabili per le due ruote.
Inoltre l'industria dell'auto è sempre stata considerata strategica e quindi fortemente aiutata dai vari governi, a prescindere dalle idee politiche, no guarda è un paragone impossibile.
 
8827062
8827062 Inviato: 10 Nov 2009 10:33
 

può essere ma il discorso verteva sul fatto che al becero consumatore finale sono i soldi che fanno la differenza ...
insomma vogliamo renderle più appetibili ste 2 ruote o no?
 
8827066
8827066 Inviato: 10 Nov 2009 10:34
 

bhe guarda che sotto i 15000 la macchina ci esce e come....pensa che belle mercedes usate stanno a 8000...
io quoto backbone, penso le stesse cose...questi giorni che sto guardando per una moto usata me ne sto rendendo conto. a volte penso "ma possibile che costano così tanto?moto del 2000 a 2500 euro", ci viene fuori una fiat 600 con lettore cd,aria condizionata,servosterzo...che accessori ti danno ad una moto?le borse laterali?...e poi pensare alla manutenzione e assicurazione!!
io pensavo che costasse molto meno ma leggendo in giro vedo che non c'è tanta differenza dalle auto...le gomme costano di più: le gomme(bridgestone) della mia Honda civic 1.7 sport stanno 80 euro l'una,invece per le moto se non ci spendi 100 non metti niente...i tagliandi leggo in giro che vanno anche sui 180 euro....bha, sono un pò sconcertato! in più metteteci che uno che si avvicina alle moto deve comprarsi pure casco e qualcosa di protettivo...se si va verso una tuta lasciamo perdere,ci costa 1000 euro?posso pensare di si visto il mercato delle moto..

scusate se sono un pò cattivo ma stanno esagerando con i prezzi!sono due ruote,certo sono più divertenti,esprimono libertà, danno sensazioni forti ma sono sempre due ruote(sotto l'acqua e senza alcuna protezione), dovrebbero dare una ridimensionata ai costi delle stesse e a tutto quello che ci gira intorno(assicurazione,manutenzione,abbigliamento).
 
8827069
8827069 Inviato: 10 Nov 2009 10:35
 

backbone ha scritto:
se fosse come dici tu allora vorrebbe dire che un 125 ( che quasi costa come una punto a GPL ) ha le stesse prestazioni della punto .... seeeeee 0509_pernacchia.gif


datii ufficiali.. FIAT GRANDE PUNTO 1.2
65CV/48KW
vel.max. 155
0-100 14,5secondi

qualsiasi moto dai 250 in su saprebbe fare meglio.. forse anche le sportivette 125 che costano sui 4000


backbone ha scritto:
un desmosedici RR ( giusto per fare paragoni pazzeschi ) costa 60.000 euro ... e a quella cifra ne prendi già di belle macchinette gonfie gonfie di cavalli .... 0509_si_picchiano.gif


beh per macchine derivate da tecnologie f1 prendi la 360 modena ferrari oppure la mercedes slr mclaren f1 e dai un'occhio ai prezzi... icon_asd.gif
 
8827087
8827087 Inviato: 10 Nov 2009 10:39
 

eccolo li ... guarda che non c'è mica solo la velocità massima ....
fammi vedere questo 250 che ha un telaio sufficentemente decente per tenere dietro una punto base ...dai stiamo facendo un paragone improponibile.

io volevo solo dire che a mio avviso i produttori su certe cose ci marciano ...
mi spieghi perchè allora un 125 costa quasi come un 600?
è come far pagare la punto base come la abarth solo perchè i neopatentati non possono "per legge" portare la seconda ....
 
8827117
8827117 Inviato: 10 Nov 2009 10:45
 

infatti ho sottolineato l'accelerazione, non la velocità massima!!


che i produttori marcino sui sedicenni è normale, rientra nelle strategie di mercato, perchè oggi l'economia si muove sulla moda passeggera. che sia il 125 sportivo?? e sia!!!

se vogliamo traspondere su questo discorso..allora iniziamo a crocifiggere buona parte dei genitori! 0509_mitra.gif


per il confronto secondo me regge. economicamente e in termini di qualità grosso modo si paga quello che si compra. certo le assicurazioni non agevolano questo passaggio ma noi stiamo parlando sempre di nuovo e non di usato (e vi parla uno che a napoli non ha possibilità di pagare 1300 annui di assicurazione senza furto-incendio e quindi "costretto" ad andare su una moto d'epoca).

per l'usato il mercato moto è molto più accessibile, anche per i giovani (che non abitano nei grandi nuclei urbani).
 
8827136
8827136 Inviato: 10 Nov 2009 10:50
 

Secondo me è sbagliato il paragone in partenza, auto e moto sono due prodotti diversi ed hanno costi diversi, non mi pare che il comparto motociclistico navighi nell'oro, i costi non paragonabili sono giustificati dai numeri.
Nel dopoguerra ci si comprava la vespa perchè la macchina costava troppo, poi con l'aumento dei volumi di vendita le cose sono cambiate, la macchina è considerata un un bene primario la moto no, i prezzi delle auto sono calati e quelli delle moto sono aumentati.
La moto è considerata un lusso, è lo è a tutti gli effetti, basta vedere cosa si trova nella classifica delle vendite per rendersene conto:

Classifica ad Ottobre 2009

Modello quantità
KAWASAKI Z 750 4459
HONDA HORNET 600 3545
DUCATI M 696 3452
BMW R 1200 GS 3348
YAMAHA XJ-6N 2729
KAWASAKI ER-6N 2664
HONDA TRANSALP 700 2519
HONDA CB 1000R 1993
SUZUKI GSR 600 1853
SUZUKI V-STROM 650 1694
BMW F 800 GS 1528
YAMAHA R1 1496
 
8827143
8827143 Inviato: 10 Nov 2009 10:51
 

backbone ha scritto:
può essere ma il discorso verteva sul fatto che al becero consumatore finale sono i soldi che fanno la differenza ...
insomma vogliamo renderle più appetibili ste 2 ruote o no?


c'è da mettere in conto i costi di sviluppo legati ai numeri di vendita... siccome si vendono meno moto, il costo di sviluppo è diviso su meno pezzi.

e poi qualcuno diceva la punto base: considerate che è un modello fuori produzione ormai, viene venduto per svuotare i magazzini... quindi non fa testo.
 
8827271
8827271 Inviato: 10 Nov 2009 11:19
Oggetto: Re: costo delle moto vs costo delle auto
 

backbone ha scritto:
"Grande punto GPL a 6800 euro "


Semplicemente la domanda è malposta!...
Quel prezzo viene fuori considerando tutti gli incentivi che ci sono adesso (che in Lombardia possono arrivare a più di 8000 euro!), per cui per pagarla così devi: avere un vecchio rottamone da rottamare, prendere una GPL o Metano, abitare in Lombardia...
Il prezzo di Listino di quell'auto è circa 15/16000 euro.
 
8827272
8827272 Inviato: 10 Nov 2009 11:19
 

no scusa mauro con "punto" intendevo la Grande Punto non la Vecchia Punto 0509_up.gif
 
8827276
8827276 Inviato: 10 Nov 2009 11:20
 

purtroppo ormai ci marciano, il discorso delle moto che sono meno vendute poteva starci 10 anni fà,ma oggi i costi di produzione credo siano scesi e le moto vendute sono aumentate,ma i prezzi rimangono lì..
 
8827316
8827316 Inviato: 10 Nov 2009 11:28
 

Maurolive ha scritto:
e poi qualcuno diceva la punto base: considerate che è un modello fuori produzione ormai, viene venduto per svuotare i magazzini... quindi non fa testo.


Non è vero. La "Punto Classic" (la vecchia versione) è ancora prodotto. Il "magazzino" non lo fa più nessuno da anni ormai, le auto sono costruite quasi su ordinazione...

Riguardo ai prezzi delle moto, è vero sui top di gamma, ma sulle moto entry-level, non è proprio così. L'SV quando uscì nel '99 costava circa 12000000£. Tolto oggi che sono effettivamente "fondi", quando ancora era in listino veniva regolarmente venduta a circa 6000 euro o anche meno. Questo è un esempio...
 
8827361
8827361 Inviato: 10 Nov 2009 11:42
 

RickDeckard ha scritto:
purtroppo ormai ci marciano, il discorso delle moto che sono meno vendute poteva starci 10 anni fà,ma oggi i costi di produzione credo siano scesi e le moto vendute sono aumentate,ma i prezzi rimangono lì..


si aggiungerei che paragonando il mio ZZR che è un progetto degli anni 80 ( fine ) con un 600 di adesso non mi pare che ci sia stata questa immensa rivoluzione industriale come, invece, c'è stata sulle automobili negli ultimi 20 anni. icon_evil.gif
 
8827461
8827461 Inviato: 10 Nov 2009 12:07
 

ma chi legge ancora i volantini e crede ai prezzi indicati??? icon_rolleyes.gif

Sono i classici asini che volan... tinano... icon_asd.gif
 
8827518
8827518 Inviato: 10 Nov 2009 12:15
 

scusa io l'auto mi a l'ho comperata così
17.000 euro c'era scritto ... e 17 l'ho pagata ... dei 24 di listino e full optional ...
quindi ho trovato l'asino che vola?? 0509_pernacchia.gif
 
8827535
8827535 Inviato: 10 Nov 2009 12:19
 

backbone ha scritto:
scusa io l'auto mi a l'ho comperata così
17.000 euro c'era scritto ... e 17 l'ho pagata ... dei 24 di listino e full optional ...
quindi ho trovato l'asino che vola?? 0509_pernacchia.gif
no, hai speso 17000. più la cifra sul volantino si alza, più è veritiera.
questa è una regola di vita però icon_wink.gif icon_asd.gif
 
8827625
8827625 Inviato: 10 Nov 2009 12:35
 

che una moto costi "tanto" in paragone alle auto è vero, però la "forbice dei prezzi" è molto diversa

con le moto si passa da circa 6000 euro a diciamo per esagerare 20000.

con le auto si va da circa 8000 a...................... bè lasciamo perdere.

prestazionalmente non ci sono paragoni per avere le sensazioni emozioni della potenza di una moto sportiva ci vogliono macchine da almeno 50000 euro

certo che solo gli optional di una macchina costano quanto una moto..... a parte le "utilitarie", prendiamo un' auto tedesca, mettere 4 optional costa quanto una naked.

il discorso cambia sull' usato e lì certo, vedere macchinoni a 20000 euro con accanto SS a 10000...... ma pensare.

In sostanza, se sei appassionato di motori, e magari vuoi realizzare il sogno di un mezzo "super" con la moto lo puoi fare con la macchina NO.

diciamocelo, con un pò "sforzo" e "compromesso" ci si può prendere qualsiasi moto, la macchina NO; è ovvio che per la mobilità di tutti i giorni e la comodità la macchina ci deve essere, ma non sarà mai davvero il top ( a parte ricchi veri o chi fa carte false e poi non mangia per ostentare il suvvone, se non altro.....).

per me le moto costano tanto e va bene, però ragazzi le auto........... costano quasi quanto mezza casa !!!! molti prendono auto da 50000 euro e dopo un anno le rivendono ( op erchè non riescono a mantenerle o per chè si stufano), macchine che per tecnologia ed affidabilità potrebbero essere eterne ( una volta l' auto si teneva minino 15 anni).

Io non sono pro moto a prescindere, ma vedo l'auto come mezzo di trasporto e cerco di dargli un valore diverso, razionalmente; se voglio emozioni dall' auto ( quelle che si cercano in una moto) allora i prezzi lievitano e cominciano ad essere "allineati"; 15000 per una moto, 50000 per una macchina.

Ultima modifica di Aquilotto il 10 Nov 2009 12:42, modificato 1 volta in totale
 
8827629
8827629 Inviato: 10 Nov 2009 12:35
 

quindi poveracci tutti quelli che hanno comperato la mia macchina a 24.000 euro per avere gli stessi optional? scusa ma non ho mica capito cosa intendi allora ... eusa_think.gif
 
8827705
8827705 Inviato: 10 Nov 2009 12:53
 

Citazione:
La moto è considerata un lusso, è lo è a tutti gli effetti


partendo dal presupposto che anche per me le moto costano troppo (ma più che le moto direi gli accessori e l'abbigliamento) per me bisogna considerare che la moto è a tutti gli effetti considerato come un hobby, non è come la macchina un bene primario, per ciò credo che come tutte le attività di quel tipo costi di più, comunque i 6800 euro per una grande punto mi paiono un pò uno specchietto per le allodole. L'anno scorso in questo periodo avevo deciso di comprarmi un auto e in TUTTI i concessionari dove andai per informarmi sulle auto nuove (e non si parlava di macchinone) c'erano sempre delle particolari condizioni per avere un certo prezzo! Alla fine si finiva sempre a spendere sui 10 - 12000 euro.
Questa è la mia personale esperienza, per questo che alla fine me ne sono fregato della macchina e ho preso la moto!icon_biggrin.gif
 
8827754
8827754 Inviato: 10 Nov 2009 13:05
 

però io non sono daccordo sul duiscorso che la moto è un lusso.
io la uso tutto l'anno ( come molti ) e quindi:
a) inquino di meno
b) contrbuisco alla decongestione del traffico cittadino.

semmai il SUV in città è un lusso ... i monovolume tipo Lancia Phedra da 3 tonnellate che girano per portare 1 persona sono un lusso .... le auto con più di 50 cv in città sono un lusso ...
ma la moto non mi sembra proprio questo grande lusso .. e nelle grandi città è spesso un esigenza ...

forse sarebbe il caso di rivederli certi parametri ... eusa_think.gif
 
8827864
8827864 Inviato: 10 Nov 2009 13:24
 

personalmente credo che la vera speculazione non sia tanto con le moto, tenuto conto che se ne trovano di ottima qualità nuove a 5/6.000,00 euro, ma con gli scooter. Quello è il vero grande affare delle case motociclistiche e lì il becero consumatore, come lo chiami tu, viene davvero tritato a dovere. Se ragioniamo in termini di controvalore reale, uno scooterone medio costa intorno ai 6.000 euri e di questi, buona parte rappresentano per la casa un profitto netto, in quanto sia il motore (in genere un monocilindrico spolmonato) che la ciclistica (di basso livello) che la carrozzeria (pura plasticaccia al 100 %) rappresentano costi ridotti. Purtroppo nelle città metropolitane lo scooterone è una necessità e lo sanno bene i manager jap. Al contrario le moto, in genere, sono dotate di componentistica che impegna, in buona parte, il prezzo finale. Per le auto è poi un discorso a parte: tieni conto che molte case oggi preferiscono vendere quasi "in perdita" pur di smaltire i magazzini e, dunque, si possono fare discreti affari, a patto di non pretendere una qualità elevata che costa sempre cara, anche in tempi di crisi. ciauz 0510_saluto.gif
 
8828267
8828267 Inviato: 10 Nov 2009 14:56
 

mantenere auto e moto è lusso da pochi. o una o l'altra non è difficile. i costi di gestione sono uguali.
una punto è una utilitaria come può essere uno scooter 250.
 
8828341
8828341 Inviato: 10 Nov 2009 15:11
 

se intendi 2 auto e una moto si
se intenti 1 moto e 1 auto non mi sembra così tanto di lusso visto che in media in una famiglia ci stanno 3 auto
 
8828351
8828351 Inviato: 10 Nov 2009 15:12
 

backbone ha scritto:
eccolo li ... guarda che non c'è mica solo la velocità massima ....
fammi vedere questo 250 che ha un telaio sufficentemente decente per tenere dietro una punto base ...dai stiamo facendo un paragone improponibile.

io volevo solo dire che a mio avviso i produttori su certe cose ci marciano ...
mi spieghi perchè allora un 125 costa quasi come un 600?
è come far pagare la punto base come la abarth solo perchè i neopatentati non possono "per legge" portare la seconda ....

rs 250. E non gli sta dietro ma davanti... icon_asd.gif
I 125 costano troppo perchè i venditori ci mangiano sopra, altrimenti costerebbero molto meno.
Il rapporto tra auto e moto sono da fare tra auto e moto con le stesse finiture... la punto ha le finiture di una moto di basso livello, mentre per avere le stesse finiture di una SuperSport 1000 devi andare BEN oltre i 15.000€... ovvio che sotto ai 15k€ ci escono auto decenti, ma Assolutamente non paragonabili per finiture e prestazioni a quelle delle moto di pari prezzo...

Ps... La desmosedici costa un occhio perchè è derivata direttamente dalla motogp, è il top del top delle moto... prova un po' a comprarti una F1 e dimmi quanto spendi! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8828365
8828365 Inviato: 10 Nov 2009 15:14
 

backbone ha scritto:
se intendi 2 auto e una moto si
se intenti 1 moto e 1 auto non mi sembra così tanto di lusso visto che in media in una famiglia ci stanno 3 auto
nella tua magari icon_asd.gif
Nella mia in 4 sempre e solo 2 auto. E solo perchè i miei lavoravano in posti idversi e lontani e necessitavano di auto
Poi, come sempre, non si tiene conto dlel'utilità di un'auto in una famiglia. Il trasporto e mille altre cose. NOn è un discorso troppo da generalizzare.
comunque una moto ed un'auto non è un lusso.
Dipende da cosa si vuole dalla vita. Se si vuole uscire tutte le sere, o anche tutti i week end a divertirsi, poi non si può pretendere troppo.
se si stringiucchia un po' la cinghia, diciamo che una piccola utilitaria, per fare quei 40 km al giorno, e una moto ci possono stare tranquillamente. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©