Ecco un thread che non avrei mai voluto scrivere...
Oggi ero in giro per città con zavorrina al seguito. Dopo un semaforo, a velocità codice (sul serio, una delle poche volte), una curvetta per nulla impegnativa. La conoscevo e di solito la faccio attorno ai 60-70 all'ora senza nessun problema. Oggi ero molto più lento, faccio per buttare giù la moto e quella si allarga


La moto si raddrizza come un kamikaze di fronte alla nave nemica e sperona un cassonetto (che vergogna!!!). Per fortuna non una macchina di qualcuno, altrimenti erano ancora più rogne.
Risultato: la zavorretta che piange a dirotto per la paura ed io che ho preso una bella botta sulla spalla e sul ginocchio (per ora non sembra nulla di grave, ma domattina, coi muscoli a freddo vi aggiorno). Grosso graffio a livello mento sul casco integrale: con il jet mi sarei fatto certamente più male... meditate, gente, meditate. Io, poi, dopo l'incidente, mi sono accasciato sulla moto... adrenalina che cala ed una bellissima sensazione di non essersi uccisi, ma zavorrina e passanti si son preoccupati, poveretti.
La moto han dovuto portarla via con un furgone: poteva andarle molto meglio o molto peggio... La diagnosi è stata: entrambi gli steli della forcella piegati, faro davanti sporco di colore, ma forse si può recuperare, conchiglia della strumentazione rotta, forse cerchio e gomma da cambiare, parafango anteriore da riverniciare, padrone da portare a fare una revisione dettagliata del cerebro. Mi han detto che se son fortunato me la cavo con 1000 euro, altrimenti più del doppio


Ad ora mi sto ancora chiedendo come ho fatto a sbattere, ma mi son reso conto, purtroppo sulla mia pelle e sul mio portafoglio, che non esistono curve scontate (se vedete la mia vi mettete a ridere a pensare che son andato lungo), che il casco è solo l'integrale e che ci si dimentica troppo spesso della fortuna che abbiamo a stare bene. Oggi è andata di lusso (per modo di dire). Spero solo che serva.
Lamps.