Cabum ha scritto:
Sono passato da uno Zr7 (una naked tipo fazer) a una 600F e il primo giorno che la presi ci feci 800km senza avvertire il minimo disagio... solo tanta "allegria" in più e tanta meno aria in faccia!
Ho scelto 600F dopo aver provato tante moto (tra officina di mio padre e clan d'appartenenza ne posso provare un'infinità) e l'ho scelta per la sua versatilità. Facendoci in media 2000km al mese non volevo rischiare di essere a pezzi dopo i primi 300!
Non faccio pista... faccio strada. Per la strada le soluzioni pista non vanno bene e le moto di oggi sono troppo "pista" per chi ci deve fare strada. Non è il caso della RR cmq.
La 600F però è una moto che invoglia se hai la guida sportiva. E così magari può succederti quello che è successo a me... ossia cominciare a lavorarci su per renderla "letale"

border="0" />
Sono a metà dell'opera... assetto e rapportatura adesso sono apposto. Le strade di montagna sono sistemate. Adesso mi mancano freni, sound, posizione di guida un po' più tecnica e qualche cavallo in più...
Certi mi hanno detto:"non è che forse ti serve qualcosa di più pistaiolo?" io ho risposto:"faccio strada e il 600f è la migliore sportiva per fare strada... me la sto solo modellando a immagine e somiglianza!"
LAMPS!
PS
la ciclistica e la modularità della frenata del 600F equivalgono alla cintura di sicurezza e all'airbag dell'automobile... su strada questi due fattori possono fare la differenza tra vita e morte nei casi "difficili". Ho visto moto pistaiole fare danni proprio per il loro ECCESSIVO carattere sportivo.
OK GRAZIE, questo e' quello che volevo sentirmi dire.
La moto la uso piu' o meno tutti i gg, mi piace la guida sportiva
e mi piace modificare quei particolari che senza stravolgere la moto, permettono di cucirsela adosso e quindi andare piu' forte con meno impegno.
Mi piace l'idea della moto "tranquilla" o comunque meno appariscente che ne bastona tante altre, appunto perche' e' da strada e non da pista.
Grazie a tutti per le impressioni ciao