8633968
Inviato: 7 Ott 2009 19:11 Oggetto: WR 125 - il doppio specchio è obbligatorio???
Mi chiedevo se era obbligatorio avere il doppio specchio retrovisore su questa moto...
Ne sapete qualcosa???
Grazie in anticipo
uomoserio
Senza Targa
Ranking: 41
8634002
8634002
Inviato: 7 Ott 2009 19:14
Di solito è obbligatorio solo quello sinistro..
Matt9301
Ginocchio a Terra
Ranking: 221
8634054
8634054
Inviato: 7 Ott 2009 19:18
quando sono andato a fare l'esame pratico c'erano un paio di huski(tra l'altro ripo ) con solo lo specchio...e l'esaminatore non gli ha detto niente quando sono arrivato io mi fa:"addirittura due specchi?"...quindi togli pure il destro
Pagno93
MotoGp
Ranking: 1171
8634089
8634089
Inviato: 7 Ott 2009 19:21
mi pare che il cds dica che per moto che hanno una velocità inferiore a 100 km/h sia obbligatorio solo lo specchio sx mentre per quelle che vanno di + sono obbligatori entrambi
iBerg_711
MotoGp
Ranking: 1378
8634103
8634103
Inviato: 7 Ott 2009 19:23
visto che si parla prettamente di normative e CdS sposto nella sezione più idonea
skyline81
Very Important Tinga
Ranking: 2930
8638658
8638658
Inviato: 8 Ott 2009 14:06
xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
mi pare che il cds dica che per moto che hanno una velocità inferiore a 100 km/h sia obbligatorio solo lo specchio sx mentre per quelle che vanno di + sono obbligatori entrambi
Quoto, il doppio specchietto è obbligatorio per tutti i motocicli che hanno velocità massima superiore ai 100 Km/h.
Grifo
Very Important Tinga
Ranking: 1552
8652859
8652859
Inviato: 10 Ott 2009 15:53
Quindi tutti 125 possono girare con uno specchio.
danielesmx
Sbk
Ranking: 981
8654484
8654484
Inviato: 10 Ott 2009 21:21
Ma il WR è omologato per superare i 100Km/h
uomoserio
Senza Targa
Ranking: 41
8655118
8655118
Inviato: 11 Ott 2009 1:02
Il WR 125, come tutti i 125 non li puo' superare 90km/h, quindi vorrei sapere, non potendo andare in autostrada, dove li fai sti 100km/h.
danielesmx
Sbk
Ranking: 981
8655810
8655810
Inviato: 11 Ott 2009 11:16
a) Si guarda la velocità indicata nel libretto a prescindere da quella legalmente raggiungibile;
b) danielesmx il tuo ragionamento (corretto) vale solo per l'Italia mentre le norme di omologazione sono europee;
Grifo
Very Important Tinga
Ranking: 1552
8657048
8657048
Inviato: 11 Ott 2009 15:06
Grifo ha scritto:
a) Si guarda la velocità indicata nel libretto a prescindere da quella legalmente raggiungibile;
b) danielesmx il tuo ragionamento (corretto) vale solo per l'Italia mentre le norme di omologazione sono europee;
Ecco, sul libretto non c'è scritta la velocità massima.
edit: ovviamente parlo del wr
danielesmx
Sbk
Ranking: 981
8660515
8660515
Inviato: 12 Ott 2009 8:51
Quoto, quondi come si può sapere...
uomoserio
Senza Targa
Ranking: 41
8660731
8660731
Inviato: 12 Ott 2009 9:55
uomoserio ha scritto:
Quoto, quondi come si può sapere...
fa fede il codice della strada.
agl agenti che eventualmente fanno storie(anche se non le fanno) gli racconti la polpetta che ti ho detto prima.
danielesmx
Sbk
Ranking: 981
8661232
8661232
Inviato: 12 Ott 2009 11:31
consiglio a tutti i possessori di 125 di circolare col solo specchio sinistro, e in caso di contravvenzione di avanzare ricorso con la seguente motivazione:
"danielesmx ha detto che potevo".
V
nerowolfe79
Ospite
Ranking: -
8663090
8663090
Inviato: 12 Ott 2009 16:00
Senza dubbio può essere una valida motivazione!!!
uomoserio
Senza Targa
Ranking: 41
8678727
8678727
Inviato: 14 Ott 2009 19:38
Fatevi avanti, qualcuno che sappia dirmi se devo tenerne due o ne posso togliere uno???
Aiuto...
PS: che ne sia sicuro
uomoserio
Senza Targa
Ranking: 41
8683725
8683725
Inviato: 15 Ott 2009 15:34
uomoserio ha scritto:
PS: che ne sia sicuro
Di sicuro c'è solo una cosa...per tutto il resto ci sono... le direttive europee.
Mi scuso ma credo di aver detto una inesattezza
Visti gli interrogativi avanzati nel topic e la scusante proposta da nerowolfe79 sono riandato a spulciare la direttiva 97/24/CE (attuata in Italia con D.M. 23 marzo 2001) specifica per veicoli a motore a due o a tre ruote e che si occupa, fra le altre cose, proprio dei retrovisori.
All'allegato III punto 2. ho trovato questa simpatica tabellina
2. NUMERO
2.1. Numero minimo obbligatorio di retrovisori per i veicoli non carrozzati
Ciclomotore 1 (ndr cilindrata motore non superiore a 50 cc)
Motociclo 2 (ndr 2 ruote con motore di cilindrata superiore a 50 cc)
Triciclo 2
2.2. Numero minimo obbligatorio di retrovisori per i veicoli carrozzati
Ciclomotore a tre ruote (compreso quadriciclo leggero) e triciclo
1 (1) 1 se esiste il retrovisore interno;
2 se non esiste il retrovisore interno
(1) Il retrovisore interno non è richiesto se non possono essere soddisfatte le condizioni di visibilità di cui al punto 4.1 qui appresso. In questo caso sono obbligatori due retrovisori esterni, uno a sinistra e l'altro a destra del veicolo.
Pertanto, visto che il tuo mezzo rientra fra i motocicli, deve avere 2 specchietti.
P.S. Se la velocità massima non è riportata nel libretto sicuramente sarà indicata nella scheda tecnica di omologazione del veicolo che è a disposizione delle motorizzazioni.
Grifo
Very Important Tinga
Ranking: 1552
8700761
8700761
Inviato: 18 Ott 2009 20:28
Grazie per la soddisfacente risposta
uomoserio
Senza Targa
Ranking: 41
8701848
8701848
Inviato: 18 Ott 2009 23:22
Te ne servono 2
tarlap
Very Important Tinga
Ranking: 3791
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi