nyctal ha scritto:
non so se sono nella sezione giusta spero di si e prego i mod di spostare nel caso non fosse cosi
sono un utente nuovo del forum in cui ho chiesto solo un paio di informazioni tempo fa
ho appena comperato una speed '99

ed avevo qualche domandina da fare...sono sempre stato appassionato di moto ma conti alla mano la mia "storia motociclistica" è molto breve ovvero rx50 2t >> nsr 125 2t (non depot.) e dopo...e dopo lei la speed.
La ritirerò fra qualche giorno e...ecco...l'ho comprata con il cuore, era per me un sogno ma, ecco non so cosa aspettarmi. Si dice sia una belva indomabile e la cosa un pò mi spaventa vista la mia carriera abbastanza limitata e vorrei magari saper da voi se avrò particolari problemi a parer vostro.
Se l'hai comprata col cuore, usala con la testa
E' una motoche si fa dare del Lei, per pesi, ingombri e prestazioni. E' ruvida e impegnativa, ma se hai la pazienza di non fare il fenomeno subito si rivela molto gestibile. A basse velocità è agile grazie al manubrione ed alla posizione di guida, anche se non ha molto angolo di sterzo. Sul veloce è solida, ma esige una guida di braccia e di corpo, a volte poco intuitiva se si ha poca esperienza, ma con pazienza si fa tutto. Il motore, che per cavalli era paragonabile ad una carenata, ha una gran coppia, che ti aiuta nella guida facendoti dimenticare il cambio. Per contro, occhio allal manetta: impennate e sgommate sono alla portata di tutti!
Vacci con calma e te ne innamorerai, non è peggio di un altra, va solo interpretata al meglio!.
Quanti km ha? Potrebbe essere utile rivedere le sospensioni, per imparare meglio. Oltre i 25000 km sono poco efficienti, e la moto diventa più faticosa da guidare. Partendo da zero, meglio partire bene
