Eccovi il problema...due giorni fa al solito rabbocco dell'olio ignaro delle conseguenze ho messo giusto quei 150 ml in più rispetto al livello del massimo...tanto considerando il consumo di olio che ha la mia r1 ho pensato: "tanto me lo fa fuori subito"...invece un amico meccanico mi ha detto di toglierlo immediatamente perchè potevo rovinare il motore etc etc...mi ha detto di controllare la scatola filtro per vedere se c'erano tracce di olio e polvere di alluminio...bhè effettivamente ho trovato sia tracce di olio che polvere di alluminio...mi ha detto che in quel caso ci è stata usura eccessiva dei cilindri e pistoni e che dovevo cambiare immediatamente l'olio...quando sono andato a togliere l'olio in più ho notato che anche l'olio che ho tolto svitando un pò il tappo di scarico (ne ho tolti circa 300 ml) era pieno di questo polvericcio di alluminio...i miei dubbi ora sono questi:
1)è possibile che in soli 80 km fatti con il livello dell'olio alto (giusto 150 ml in più rispetto al massimo) abbia rovinato qualcosa e abbia riempito tutto questo benedetto olio di alluminio? Premetto che l'olio era nuovo e lo avevo sostituito circa 600 km prima...
2)visto che l'olio è nuovo e prima di buttarlo vorrei percorrerci almeno altri 1000 km perchè ho intenzione di usare il sintoflon et per la pulizia del motore...se filtro l'olio attuale per togliere tutti i residui di alluminio e lo rimetto insieme al sintoflon per farci almeno questi altri 1000 km faccio danni?
3)è possibile che non sia stato l'olio in eccesso la causa di questo eccessivo consumo e la causa va cercata in altro ambito? O magari i residui che ho trovato sono normali e mi sto preoccupando per niente
grazie mille in anticipo
