Circa un mese fa un amico, con cui ho condiviso la splendida esperienza del giro a fine maggio in Sardegna, mi aveva detto di voler fare qualche giorno nelle Alpi, chiedendomi se mi andava di andare assieme.... L'idea ha poi preso forma, diventando una data certa e con una persona in più, peraltro simpaticissima. Alla fine sono stati tre giorni di moto davvero intensi, che ci hanno portato su è giù per 1.291 km e 24 passi con un meteo davvero fin troppo generoso!! Ma veniamo al report vero e proprio.
Martedì 18 agosto => MAPPA
Il ritrovo è a Villafranca di Verona alle 9.00; arriviamo addirittura in anticipo e alle 8.50 si parte (incredibile!!). Partiamo decisi per il sinistra Adige fino a Rovereto, poi Serrada, Folgaria, P.so Sommo, P.so Vezzena e Asiago, dove ci fermiamo per una breve sosta; arrivati a Gallio, scendiamo verso Enego: la strada è poco conosciuta (si trovano pochissime macchine e/o moto) ma è un'alternativa divertente, ve la consiglio!! Passato Arsiè e, una volta giunti a Fiera di Primiero, iniziamo finalmente la salita al P.so Rolle; sosta pranzo alla Malga poco sotto il valico per poi dirigerci, attraverso il P.so Valles, al P.so Giau. Una volta arrivati a valle, ci troviamo imbottigliati nel traffico di Cortina ma di lì a poco riusciamo a uscirne.... Saliamo al P.so Tre Croci che ci porta al lago di Misurina dove sostiamo un poco.... Bellissimo, con le Tre cime di Lavaredo sullo sfondo che dominano....

Mercoledì 19 agosto => MAPPA
La sveglia suona alle 7.00 e, dopo aver fatto colazione ed esserci preparati con calma, lasciamo l'albergo alle 8.45; poco prima di Brunico ci stacchiamo dalla val Pusteria per andare a prendere la strada che ci porterà al P.so delle Erbe, dove rimaniamo piacevolmente stupiti dalla varietà di colori e profumi che si avvertono; di lì a poco, una piccola baita sulla nostra destra con una bandiera ci segnala che stiamo transitando sul P.so Eores; scendiamo lungo la val di Funes fino a valle, per poi risalire poco dopo lungo tutta la val Gardena. E qui purtroppo troviamo parecchio traffico....





Giovedì 20 agosto => MAPPA
Sveglia alle 7.30 e, dopo una bella dormita, ci sentiamo decisamente meglio!! Il tempo è ottimo e l'umore, dopo la colazione, ancora di più.... Alle 9.00 partiamo in direzione del lago di Resia attraversando la val Venosta. E' davvero strano come i meleti siano facilmente raggiungibili: arrivano proprio fino al ciglio della sede stradale e praticamente non esistono barriere; e rido tra me e me pensando a quale rovina andrebbe incontro se si comportasse allo stesso modo un contadino delle nostre parti


Ed ora, un pò di foto!!
1° giorno
La partenza da casa:

I compagni di viaggio:



Sosta ad Asiago:

Un "generoso" omaggio al pilota di casa Ducati....






Il vero "pranzo del campione"...!!


La Marmolada ed il suo ghiacciaio sullo sfondo:

Mucche al pascolo:

Il torrente che si trova salendo sul Valles:




Cortina d'Ampezzo, incastonata nella valle:




Il lago di Misurina, con maestose le Tre cime di Lavaredo sullo sfondo:

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
2° giorno
Scorcio della val Pusteria al nostro risveglio:

Verso il P.so delle Erbe:






Il Sassolungo, parzialmente avvolto dalle nuvole:








Il Sass Pordoi, con la funivia che salendo sembra sospesa nel vuoto:


In partenza dopo il pranzo:









- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
3° giorno
La vista dal nostro albergo, appena sopra la città di Merano:

Meleti della val Venosta:





La prima meta della giornata, il lago di Resia:




L'ultima parte della salita verso lo Stelvio dal basso....

....e dall'alto:




Il ristorante "Tibet", dove abbiamo tranquillamente pranzato:

Il passo dello Stelvio dal ristorante:







La discesa verso Bormio dall'alto....

....e dal basso:




Verso il passo della Forcola di Livigno:






Il lago appena sotto il passo e l'ospizio Bernina sullo sfondo:

Il ghiacciaio:

Verso l'Italia, a Poschiavo:



