NDA ha scritto:
non credo proprio


Non parlavo del motore del video, ma di quello che potrebbe essere un motore azionato a magneti.
Di fatto, volevo dire che studiando un po' di fisica diventa ovvia l'illogicità del progetto.
Usando parole del linguaggio comune, si può dire che se non c'è una seconda forza ad incentivare il movimento, qualsiasi energia all'interno di un qualunque sistema tende all'equilibrio, e dunque ad una posizione statica in cui non avanza energia che possa essere sfruttata per muovere il mezzo.
Se diventa necessaria una fonte di energia supplementare per incentivare il movimento dei magneti, allora stiamo parlando di un comune motore elettrico. Questo perché avrà bisogno di una fonte di energia supplementare (la batteria) come qualsiasi altro motore elettrico già esistente, vanificando la tesi per cui i magneti possano girare all'infinito grazie solo ad una spinta iniziale.