Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Generatore a magneti permanenti
7702653
7702653 Inviato: 28 Mag 2009 15:10
 

NDA ha scritto:

non credo proprio eusa_naughty.gif i motori elettrici di oggi hanno bisogno comunque di essere messi sotto carica oppure di generatori comunque a combustibile. questo tipo invece no eusa_naughty.gif


Non parlavo del motore del video, ma di quello che potrebbe essere un motore azionato a magneti.
Di fatto, volevo dire che studiando un po' di fisica diventa ovvia l'illogicità del progetto.
Usando parole del linguaggio comune, si può dire che se non c'è una seconda forza ad incentivare il movimento, qualsiasi energia all'interno di un qualunque sistema tende all'equilibrio, e dunque ad una posizione statica in cui non avanza energia che possa essere sfruttata per muovere il mezzo.

Se diventa necessaria una fonte di energia supplementare per incentivare il movimento dei magneti, allora stiamo parlando di un comune motore elettrico. Questo perché avrà bisogno di una fonte di energia supplementare (la batteria) come qualsiasi altro motore elettrico già esistente, vanificando la tesi per cui i magneti possano girare all'infinito grazie solo ad una spinta iniziale.
 
7702705
7702705 Inviato: 28 Mag 2009 15:16
 

FabioFLX ha scritto:


Non parlavo del motore del video, ma di quello che potrebbe essere un motore azionato a magneti.
Di fatto, volevo dire che studiando un po' di fisica diventa ovvia l'illogicità del progetto.
Usando parole del linguaggio comune, si può dire che se non c'è una seconda forza ad incentivare il movimento, qualsiasi energia all'interno di un qualunque sistema tende all'equilibrio, e dunque ad una posizione statica in cui non avanza energia che possa essere sfruttata per muovere il mezzo.

Se diventa necessaria una fonte di energia supplementare per incentivare il movimento dei magneti, allora stiamo parlando di un comune motore elettrico. Questo perché avrà bisogno di una fonte di energia supplementare (la batteria) come qualsiasi altro motore elettrico già esistente, vanificando la tesi per cui i magneti possano girare all'infinito grazie solo ad una spinta iniziale.

l'energia per la rotazione viene data dai magneti e il tutto carica una batteria, non è la batteria che fà girare il meccanismo
 
7703090
7703090 Inviato: 28 Mag 2009 15:48
 

NDA ha scritto:

l'energia per la rotazione viene data dai magneti e il tutto carica una batteria, non è la batteria che fà girare il meccanismo


Appunto.
Se i magneti vengono spinti a mano per farli girare, la quantità di energia che arriva alla batteria è (nel caso ideale e quindi praticamente mai) quella che li ha spostati e niente più.

Se i magneti non li spingi, alla batteria non arriva niente perché tutto il loro campo magnetico è annullato dall'equilibrio che li tiene fermi, e non avanza niente da far arrivare alla batteria. Ben più verosimile, è la batteria che si scarica facendo girare i magneti, alla continua ricerca di un equilibrio, che sarà raggiunto quando la batteria sarà del tutto scarica e il sistema smetterà di girare.

Tutto questo non può accadere nel verso opposto, perché per continuare a muoversi l'energia dei magneti dovrebbe aumentare man mano che la batteria si ricarica, cosa ovviamente impossibile visto che i magneti hanno un potenziale energetico fisso.
 
7703152
7703152 Inviato: 28 Mag 2009 15:54
 

la butto li:
in un motore elettrico tradizionale bisogna spendere X di energia per produrre il movimento/forza desiderato
in un motore a induzione magnetica (che per sua natura è statico, e questo mi sembra chiaro) devo spendere più o meno di X per ottenere lo stesso movimento/forza??? Questa mi sembra la domanda da porsi allo stato attuale delle cose o no??? eusa_think.gif eusa_think.gif

ciauz
 
7703214
7703214 Inviato: 28 Mag 2009 15:59
 

i magneti se messi in sequenza danno da soli la spinta per repulsione magnatica, ed ecco l'energia che dà il via e mantiene il movimento. uno dei video lo spiega in maniera abbastanza semplice
 
7703370
7703370 Inviato: 28 Mag 2009 16:16
 

NDA ha scritto:
i magneti se messi in sequenza danno da soli la spinta per repulsione magnatica, ed ecco l'energia che dà il via e mantiene il movimento. uno dei video lo spiega in maniera abbastanza semplice


no, all'avvio deve per forza intervenire una forza esterna anche minima che inneschi il movimento
 
7703415
7703415 Inviato: 28 Mag 2009 16:20
 

NonSoloMoto ha scritto:


no, all'avvio deve per forza intervenire una forza esterna anche minima che inneschi il movimento

ah, ora ho capito cosa intendi! icon_wink.gif beh, quello si, ma è questione di un secondo, poi la cosa che ha dato il via potrebbe anche spegnersi ed il resto è energia gratis icon_wink.gif
 
7703519
7703519 Inviato: 28 Mag 2009 16:29
 

NDA ha scritto:

ah, ora ho capito cosa intendi! icon_wink.gif beh, quello si, ma è questione di un secondo, poi la cosa che ha dato il via potrebbe anche spegnersi ed il resto è energia gratis icon_wink.gif


Eheheh icon_smile.gif
Sei ostinato! Beh, fai bene a sperare, però prima di formulare un'ipotesi di questo tipo dovresti spiegare come, nel rispetto delle leggi di fisica attualmente conosciute, un magnete possa continuare a girare invece che fermarsi nel punto di equilibrio quando la forza della spinta iniziale si esaurisce.

L'arcano però si spiega facilmente con due asserzioni:
1. Un magnete ha energia potenziale finita, misurabile e nota.
2. Quando dai una spinta alla ruota, essa gira finché l'energia della spinta di esaurisce.

Come vedi, anche se unisci i due fattori non c'è la possibilità di ottenere una spinta superiore a quella iniziale, perché la legge fisica per cui il magnete ha sempre la stessa energia non cambia, e l'energia impressa alla ruota (anche se fatta di magneti) è comunque una spinta che si esaurisce col tempo.

Le due cose messe insieme non producono niente, al massimo hai minore attrito se il magnete ti permette di non far toccare le parti meccaniche, ma è sempre energia che risparmi, e mai energia che crei.
 
7703539
7703539 Inviato: 28 Mag 2009 16:31
 

FabioFLX ha scritto:


Eheheh icon_smile.gif
Sei ostinato!

sò de coccio!!! icon_asd.gif
 
7703730
7703730 Inviato: 28 Mag 2009 16:53
 

FabioFLX ha scritto:


Eheheh icon_smile.gif
Sei ostinato! Beh, fai bene a sperare, però prima di formulare un'ipotesi di questo tipo dovresti spiegare come, nel rispetto delle leggi di fisica attualmente conosciute, un magnete possa continuare a girare invece che fermarsi nel punto di equilibrio quando la forza della spinta iniziale si esaurisce.

L'arcano però si spiega facilmente con due asserzioni:
1. Un magnete ha energia potenziale finita, misurabile e nota.
2. Quando dai una spinta alla ruota, essa gira finché l'energia della spinta di esaurisce.

Come vedi, anche se unisci i due fattori non c'è la possibilità di ottenere una spinta superiore a quella iniziale, perché la legge fisica per cui il magnete ha sempre la stessa energia non cambia, e l'energia impressa alla ruota (anche se fatta di magneti) è comunque una spinta che si esaurisce col tempo.

Le due cose messe insieme non producono niente, al massimo hai minore attrito se il magnete ti permette di non far toccare le parti meccaniche, ma è sempre energia che risparmi, e mai energia che crei.


Non trovo da nessuna parte questa quantificazione!!!

icon_arrow.gif Fabioflx quando finisce la spinta iniziale, lentamente, mooolto lentamente il sistema perde energia fino a fermarsi (anche se passano 400 anni). Il problema è che in tutti gli esempi mostrati nei video sta ruota,pallina,cilindro e chi più ne ha ne metta, non è attaccata a niente, per cui è libera di girare senza ostacoli, anzi, gli eventuali attriti sono in parte compensati dalle spinte magnetiche. Se però provi ad attaccare un'utilizzatore (coppia di ingranaggi attaccati che ne sò: ad una leva o una ruota) ecco che il tutto si ferma immediatamente, proprio perchè l'energia del sistema è quella della spinta iniziale e non di più icon_rolleyes.gif
 
7707800
7707800 Inviato: 29 Mag 2009 0:06
 

non mi ricordo bene di sta cosa, ma avete mai sentito parlare di nicola tesla? è uno dei più grandi inventori che ci siano mai stati e mi sembra che creò qualche motore a magnetismo o giù di lì che funzionava alla grande
 
7710529
7710529 Inviato: 29 Mag 2009 13:32
 

AnUDnL ha scritto:
non mi ricordo bene di sta cosa, ma avete mai sentito parlare di nicola tesla? è uno dei più grandi inventori che ci siano mai stati e mi sembra che creò qualche motore a magnetismo o giù di lì che funzionava alla grande

conosco Tesla, ma sta cosa del motore magnetico non l'ho mai sentita...riesci a trovare un articolo sull'argomento da postare? eusa_think.gif
 
8019406
8019406 Inviato: 5 Lug 2009 3:02
 

NDA ha scritto:

questo perché i motori elettrici sono ancora in fase iniziale...prendi uno dei primi motori a scoppio e vedrai che anche quello ha prestazioni ridicole...tutto sta nello studiarci sopra e di sicuro i mezzi ci sono, mica parliamo di un secolo fà icon_wink.gif

giusto, informatevi su nicola tesla icon_wink.gif
 
8019758
8019758 Inviato: 5 Lug 2009 10:25
 

AnUDnL ha scritto:

giusto, informatevi su nicola tesla icon_wink.gif

ti prego, dammi qualche info!!! 0510_inchino.gif icon_wink.gif
 
8020403
8020403 Inviato: 5 Lug 2009 12:27
 

NDA ha scritto:

ti prego, dammi qualche info!!! 0510_inchino.gif icon_wink.gif

a presa di culo? icon_asd.gif
 
8021177
8021177 Inviato: 5 Lug 2009 14:25
 

AnUDnL ha scritto:

a presa di culo? icon_asd.gif
0509_vergognati.gif icon_asd.gif
 
8021375
8021375 Inviato: 5 Lug 2009 14:51
 
 
8021781
8021781 Inviato: 5 Lug 2009 16:31
 

queste cose già le sapevo, Tesla è uno dei più grandi geni incompresi mai esistiti... icon_confused.gif
 
8022042
8022042 Inviato: 5 Lug 2009 17:33
 

NDA ha scritto:
queste cose già le sapevo, Tesla è uno dei più grandi geni incompresi mai esistiti... icon_confused.gif

eh si... e pensare che andiamo avanti ancora col petrolio
però avete mai pensato a questa cosa? insomma se fra un decennio avremmo motori a magneti o che ne so qualche altro genere di energia, le moto come sarebbero?? icon_confused.gif
 
8022066
8022066 Inviato: 5 Lug 2009 17:37
 

AnUDnL ha scritto:

eh si... e pensare che andiamo avanti ancora col petrolio
però avete mai pensato a questa cosa? insomma se fra un decennio avremmo motori a magneti o che ne so qualche altro genere di energia, le moto come sarebbero?? icon_confused.gif

sarebbero ancor più 'magnatiche' icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8023091
8023091 Inviato: 5 Lug 2009 20:40
 

Domando scusa a tutti per il mio intervento forse banale.
Nel primo video si vede la barretta di legno vhe viene respinta per la repulsione di poli dello stesso segno. si vede anche che fa mezzo giro. Cosa succede nell' altro mezzo giro in cui i poli si attraggono e la forza diventa frenante? A mio avviso il campo magnetico , come tutti i fenomeni della fisica, tende all' equilibrio e un motore del genere riuscirebbe a girare solo in assenza di attriti. Voglio anche ammettere che disponendo i magneti in modo "furbo" si riesca, giocando sulle distanze tra i poli (minore per gli omopoli e maggiore per gli eteropoli) si possa riuscire a fare un qualcosa che gira vincendo qualche attrito, ma da li' a far funzionare un alternatore da 3kW a mio avviso ce ne corre. Probabilmente lo si potrebbe anche fare usando un motore magnetico di circa 120 metri cubi, ma allora a chi conviene? Sarebbe come avere sulla moto un motore grosso come quello di un peschereccio. Sarebbe piu' potente, ma poi chi ci monta sopra?. Questo con i magneti che abbiamo ora. Se poi andiamo nel campo di magneti permanenti ottenuti mediante superconduttivita' forse potrebbe anche funzionare, ma allora, almeno ai nostri tempi, ci sarebbe il problema di tenere il tutto a -200°C. Quindi a mio avviso siamo ancora nel vero, ma irrealizzabile praticamente. Poi come al solito riconosco di essere ignorante ed accetto tutti i pareri contrari dimostrabili.
Lamps
 
8024043
8024043 Inviato: 5 Lug 2009 23:17
 

avevo letto riguardo a questi motori a magneti permamenti, che se l'energia fosse data dalla magnetizzazione dei magneti, questi per far girare il motore dovrebber perdere la loro forza magnetica e quindi si dovrebbero smagnetizzare.
Riguardo a Tesla sembra ci siano due versioni della leggenda per cui lui avesse costruito un' auto che funzionava prendendo energia elettrica dall' etere, usando la risonanza della cavita' di Shumann, che e' il debole segnale a 7.87Hz che viene alimentato dai fulmini.
La seconda versione e' che l'auto ricevesse l'energia elettrica da un' antenna e quindi l'energia fosse solo trasportata dall' etere.
Gli studi di Tesla sono poi stati utilizzati da Intel per un sistema con cui riescono ad accendere una lampadina da 60w a distanza e che vorrebbero usare per eliminare il cavo di alimentazione dei computer portatili.
Mi pare di capire pero' che Tesla sia stato certamente un grande inventore ma che il suo lavoro sia stato sfruttato abusato e travisato da correnti di pensiero che non hanno niente a che vedere con la scienza e piu' a vedere con il mondo del paranormale.
 
8026640
8026640 Inviato: 6 Lug 2009 11:56
 

xxlarge ha scritto:
Domando scusa a tutti per il mio intervento forse banale.
Nel primo video si vede la barretta di legno vhe viene respinta per la repulsione di poli dello stesso segno. si vede anche che fa mezzo giro. Cosa succede nell' altro mezzo giro in cui i poli si attraggono e la forza diventa frenante?

basta che le calamite esterne siano tutte rivolte con lo stesso segno verso l'interno (ad esempio il +) e che le calamite allesterno abbiano anchesse quel segno ma verso l'esterno. icon_wink.gif

perché i magneti permanenti dovrebbero essere a -200 gradi?? le calamite del mio frigo stanno su anche a temperatura ambiente... eusa_think.gif
 
8028459
8028459 Inviato: 6 Lug 2009 14:31
 

Uno che abbia finito le scuole superiori si deve per forza rendere conto che questa è una minchiata stratosferica icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Ma come si fa a pensare che una cosa del genere possa funzionare? Ma siamo pazzi? 0509_vergognati.gif (senza offesa per nessuno 0510_saluto.gif )
 
8028495
8028495 Inviato: 6 Lug 2009 14:33
 

Citazione:
perché i magneti permanenti dovrebbero essere a -200 gradi?? le calamite del mio frigo stanno su anche a temperatura ambiente... eusa_think.gif

Superconduttività, per i profani l' LHC insegna icon_mrgreen.gif
 
8032775
8032775 Inviato: 6 Lug 2009 22:38
 

Un piccolo consiglio: meno seghe mentali su lobby multinazionali e quant'altro e studiate un po' di fisica, basta l'irrisoria cultura di un liceo per capire che un sistema di questo tipo è completamente in contrasto con tutta la fisica attualmente conosciuta!!! E voi a chi preferite credere? A centinaia di ricercatori che hanno passato la loro vita a studiare questi fenomeni e a scrivere le equazioni che li regolano e che sono universalmente riconosciute e accettate dalla comunità scientifica o al primo cretino che passa per youtube???

E' impressionante come al giorno d'oggi basti ancora l'energia misteriosa di un magnete per abbindolare migliaia di persone icon_eek.gif
 
8033533
8033533 Inviato: 6 Lug 2009 23:54
 

Per NDA:
Rivedi un po' i tuoi concetti di fisica. Ad ogni polo Nord corrisponde un polo Sud, perche' ogni magnete permanente e' un dipolo e credimi che valutare il campo magnetico del sistema che descrivi non e' cosi' immediato come pensi e come vorresti far credere. Cosa ne sai dell' andamento delle linee di forza di un campo magnetico come quello che descrivi. Ci hai fatto dei calcoli sopra o credi a quello che ti piacerebbe fosse vero? In Fisica questo e' un brutto vizio. Se non sai come mai ho parlato di -200°C per poter fare esperimenti di superconduttivita', magari domanda, ma non sparare fesserie come quelle delle calamite del frigo. A proposito se invece del frigo fosse un forno avrebbero meno possibilita' di tenere, ma questo e' un altro discorso (infatti i forni hanno le molle).
Tornando al motore magnetico, sai spegarmi come mai nessuno ha mai pensato che un alternatore a magneti permanenti (lo montano diverse moto giapponesi) non possa dere tensione se non e' messo in movimento? il fenomeno sarebbe il solito. Purtroppo per noi fino a che varra' il secondo principio della termodinamica non sara' mai possibile produrre energia senza perderne una parte in calore e l' entropia tendera' sempre ad aumentare.
Lamps
 
8037139
8037139 Inviato: 7 Lug 2009 13:44
 

xxlarge ha scritto:
Per NDA:
Rivedi un po' i tuoi concetti di fisica. Ad ogni polo Nord corrisponde un polo Sud, perche' ogni magnete permanente e' un dipolo e credimi che valutare il campo magnetico del sistema che descrivi non e' cosi' immediato come pensi e come vorresti far credere. Cosa ne sai dell' andamento delle linee di forza di un campo magnetico come quello che descrivi. Ci hai fatto dei calcoli sopra o credi a quello che ti piacerebbe fosse vero? In Fisica questo e' un brutto vizio. Se non sai come mai ho parlato di -200°C per poter fare esperimenti di superconduttivita', magari domanda, ma non sparare fesserie come quelle delle calamite del frigo. A proposito se invece del frigo fosse un forno avrebbero meno possibilita' di tenere, ma questo e' un altro discorso (infatti i forni hanno le molle).
Tornando al motore magnetico, sai spegarmi come mai nessuno ha mai pensato che un alternatore a magneti permanenti (lo montano diverse moto giapponesi) non possa dere tensione se non e' messo in movimento? il fenomeno sarebbe il solito. Purtroppo per noi fino a che varra' il secondo principio della termodinamica non sara' mai possibile produrre energia senza perderne una parte in calore e l' entropia tendera' sempre ad aumentare.
Lamps

se le mie domande o interventi ti irritano così tanto lascia perdere, vivrò anche senza le tue illuminanti spiegazioni... io ho 'cercato' di dare una risposta a quella che sembrava una tua domanda, senza inserire smile tipo questo icon_arrow.gif icon_rolleyes.gif o frasi provocatorie, tant'è che alla fine del messaggio ho anche inserito lo smile che strizza l'occhio...che sono un profano della materia in questione l'ho detto dall'inizio, infatti ho aperto il topic per sentire pareri più autorevoli ed avere delle delucidazioni, ma se il tono con cui devo sentirmi rispondere è questo puoi anche astenerti.
 
8039794
8039794 Inviato: 7 Lug 2009 17:44
 

Per NDA
Innanzitutto ti devo chiedere scusa se il mio modo di esporrre il problema ti e'sembrato offensivo, non era assolutamente nelle mie intenzioni. Solo sono rimasto un po' perplesso dalle osservazioni che facevi, per esempio sui magneti in regime di superconduttivita' e la calamita del frigorifero. Non capivo se mi volevi prendere per i fondelli o meno. Questo e' dovuto al fatto che non so niente della tua preparazione in materia. Avessi capito che eri abbastanza digiuno avrei parlato in maniera diversa. In ogni caso apprezzo che anche chi non e' un addetto ai lavori cerchi di interessarsi a problematiche che potrebbero essere veramente una rivoluzione per la vita di tutti i giorni. Per cominciare a sapere tutti siamo partiti da zero. Il consiglio che ti posso dare in questo campo e' di non credere a facili soluzioni di problemi energetici. A questo punto la soluzione facile direi che non esiste, altrimenti qualcuno l' avrebbe gia' trovata. Ci sono tanti principi che in teoria risolverebbero tanti problemi, ma non sono praticamente applicabili, quindi devono restare ristretti al campo della ricerca fisica pura. Penso che il motore magnetico sia uno di questi.
In ogni caso ti chiedo nuovamente scusa se ti ho offeso e spero di avere il piacere di incontrarti a qualche raduno. Ovviamente birra pagata.
Lamps doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di xxlarge il 7 Lug 2009 17:48, modificato 1 volta in totale
 
8039816
8039816 Inviato: 7 Lug 2009 17:48
 

xxlarge ha scritto:
Per NDA
Innanzitutto ti devi chiedere scusa se il mio modo di esporrre il problema ti e'sembrato offensivo, non era assolutamente nelle mie intenzioni. Solo sono rimasto un po' perplesso dalle osservazioni che facevi per esempio sui magneti in regime di superconduttivita' e la calamita del frigorifero. Non capivo se mi volevi prendere per i fondelli o meno. Questo e' dovuto al fatto che non so niente della tua preparazione in materia. Avessi capito che eri abbastanza digiuno avrei parlato in maniera diversa. In ogni caso apprezzo che anche chi non e' un addetto ai lavori cerchi di interessarsi a problematiche che potrebbero essere veramente una rivoluzione per la vita di tutti i giorni. Per cominciare a sapere tutti siamo partiti da zero. Il consiglio che tiposso dare in questo campo e' di non credere a facili soluzioni di problemi energetici. A questo punto la soluzione facile direi che non esiste, altrimenti qualcunol' avrebbe gia' trovata. Ci sono tanti principi che in teoria risolverebbero tanti problemi, ma non sono pratiocamente applicabili, quindi devono restare ristretti al campo della ricerca fisica pura. Penso che il motore magnetico sia uno di questi.
In ogni caso ti chiedo nuovamente scusa se ti ho offeso e spero di avere il piacere di incontrarti a qualche raduno. Ovviamnete birra pagata.
Lamps doppio_lamp_naked.gif

no no, figurati, spesso capita di fraintendere i toni quando si discute per iscritto. comunque non volevo assolutamente prenderti per i fondelli, purtroppo nella mia ignoranza in materia credevo di aver fatto un commento serio... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©