@gilera150: grazie del tuo apprezzamento
...comunque la tengo sotto la copertina di lana sai, la vecchietta con tutti gli anni che ha non deve prendere freddo!! e poi con questo tempo....!
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14203632
14203632
Inviato: 17 Mar 2013 12:07 Oggetto: Cerchi Gilera 125 anno 49/50
Buongiorno a tutti,
Ho da poco acquistato una Gilera 125 del 49/50 serie 11-**** e, da novello princiapiante, vi faccio un paio di domande:
1 - I cerchi sono in alluminio o in acciaio cromato?
2 - Dove posso trovare il gruppo termico del motore?
Grazie ed un saluto a tutti.
Luigi1950
luigi1950
Foglio Rosa
Ranking: 6
14204034
14204034
Inviato: 17 Mar 2013 15:44
ciao, gran bella moto la Gilera 125....ottimo acquisto...se è una prefisso 11 è come la mia.
I cerchi sono in alluminio...per il gruppo termico dovrai setacciare la rete e i mercatini
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14204137
14204137
Inviato: 17 Mar 2013 16:25
girodan ha scritto:
ciao, gran bella moto la Gilera 125....ottimo acquisto...se è una prefisso 11 è come la mia.
I cerchi sono in alluminio...per il gruppo termico dovrai setacciare la rete e i mercatini
Grazie!
luigi1950
Foglio Rosa
Ranking: 6
14208652
14208652
Inviato: 19 Mar 2013 0:37
Luigi, ho l'impressione di conoscerti
il gruppo termico della 125 dovrebbe essere uguale a quello della 150 se non sbaglio...
comunque deve essere la testa con alette piccole e non maggiorate...
buon lavoro con la 150
Gilera150
MotoGp
Ranking: 1259
14208851
14208851
Inviato: 19 Mar 2013 7:18
Thomas, Vedi che il mondo è piccolo!
Ciao
luigi1950
Foglio Rosa
Ranking: 6
14209028
14209028
Inviato: 19 Mar 2013 10:17
Gilera150 ha scritto:
......il gruppo termico della 125 dovrebbe essere uguale a quello della 150 se non sbaglio...
Se guardi il catalogo ricambi vi sono poche parti in comune....la testa per esempio ha numero diverso così come i bilanceri, valvole e altri particolari.... il coperchio valvole invece è uguale come le molle valvole, i semiconi e le punterie...se hanno numerazioni diverse non dovrebbero in teoria essere compatibili. Se qualcuno può smentirmi, ben venga!
Inoltre, avendo revisionato personalmente i motori delle mie Gilera, ad occhio avevo notato che anche il cilindro non è compatibile essendo sulla 125 la sede nel carter più piccola che sulla 150.
@luigi1950: se ti manca tutto il gruppo termico credo proprio che dovrai trovarne uno della 125
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14209061
14209061
Inviato: 19 Mar 2013 10:38
Si, mi manca tutto il gruppo termico!
luigi1950
Foglio Rosa
Ranking: 6
14209089
14209089
Inviato: 19 Mar 2013 10:50
luigi1950 ha scritto:
Si, mi manca tutto il gruppo termico!
Prova a contattare Gucciardo Antonio al 338 8813096: di solito ha parecchi ricambi gilera...vedi se può aiutarti oppure gira per mercatini...
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14211597
14211597
Inviato: 20 Mar 2013 8:06
Questa è la mia Gilera 125 prefisso 11-****.
Ciao.
Luigi
[img]P1010857.JPG[/img]
[img]P1010858.JPG[/img]
[img]P1010860.JPG[/img]
[img]P1010861.JPG[/img]
Bella moto a prima vista mi sembra che non ti manca tutto il gruppo termico, ma solo la testa e il carburatore....il cilindro c'è e quindi credo anche il pistone, o sbaglio??
Ultima modifica di girodan il 20 Mar 2013 21:10, modificato 1 volta in totale
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14212118
14212118
Inviato: 20 Mar 2013 13:10
il cerchio posteriore direi che è in alluminio, mi sembra che li montava entrambi in ferro...
Sembra completa, a parte testata, terminale marmitta, e sella da rifare
Andrea64
Minimoto Champ
Ranking: 1828
14212141
14212141
Inviato: 20 Mar 2013 13:17
Andrea64 ha scritto:
il cerchio posteriore direi che è in alluminio, mi sembra che li montava entrambi in ferro...
No, sono in alluminio.... già verificato ai tempi del restauro della mia!
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14212147
14212147
Inviato: 20 Mar 2013 13:20
Ok, non ero sicuro, ora ho imparato qualcosa
L'esperto della bella 125 sei tu!
Andrea64
Minimoto Champ
Ranking: 1828
14212401
14212401
Inviato: 20 Mar 2013 15:01
Si, è vero, mi manca la testa.
Tra l'altro il carburatore c'è.
luigi1950
Foglio Rosa
Ranking: 6
14212537
14212537
Inviato: 20 Mar 2013 15:53
chiama la persona che ti ho suggerito....vedrai che te la trova.
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14213241
14213241
Inviato: 20 Mar 2013 19:27
Bellissima la 125 Luigi...
un tesoro....dove l'hai trovata?
mi sembra messa bene, mancano pochissime cose....
Hai anche la targa?
Gilera150
MotoGp
Ranking: 1259
14214426
14214426
Inviato: 21 Mar 2013 7:22
Ciao Thomas!
L'ho trovata non così vicino come la 150!!!!!!!!!!!!!
La targa, purtroppo, manca ma sinceremente non mi sono mai fatto il problema della targa.
Credo che l'importante sia la motocicletta in quanto testimonianza sia del periodo storico a cui appartiene sia dei ricordi che può evocare.
luigi1950
Foglio Rosa
Ranking: 6
14214992
14214992
Inviato: 21 Mar 2013 13:50
Concordo. Io ho una moto del '34 ritargata nel 2004 ma me ne frega proprio niente.
Certo, una bella targa dell'epoca, magari con fascio littorio (solo quale testimonianza del periodo storico eh ), sarebbe stata meglio, ma pazienza... Come dici tu: l'importante è la moto
Testastretta998
Solo Gas
Ranking: 512
14215011
14215011
Inviato: 21 Mar 2013 13:57
ma i documenti li ha?? E com'è messa....radiata,demolita o peggio senza nessun documento?? Per il resto sono d'accordo: anche con la targa nuova è bella lo stesso...l'importante è la moto!!
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14243143
14243143
Inviato: 2 Apr 2013 1:13
Ieri, complice la bella giornata, ho fatto il giretto inaugurale con la mia 125 appena restaurata...dopo pochissimi chilometri, percorsi ad andatura più che prudenziale, ad un certo punto sento che il motore ha un'inizio di grippaggio!!!
Tiro subito la frizione e la moto si spegne....aspetto pochi minuti e provo a riavviare il motore che parte senza problemi e quindi ritorno verso casa senza ulteriori imprevisti.
Credo che nonostante mi fossi raccomandato con la rettifica di lasciare tolleranze più ampie dello standard odierno quando mi hanno rialesato il cilindro, abbiano voluto fare di testa loro!!
Spero non si siano verificati danni importanti al gruppo termico....anche se " mi son girate parecchio le scatole"!!!!
Oggi ho rifatto un'altra sgambata, per fortuna senza guai,...sembra anche che le prestazioni non si siano calare...speriamo in bene!!!!
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14243205
14243205
Inviato: 2 Apr 2013 6:59
credo che una cosa simile sia successa a Emax con la sua turismo 150... vediamo se si fa vivo...
Andrea64
Minimoto Champ
Ranking: 1828
14243809
14243809
Inviato: 2 Apr 2013 12:08
se stai in rodaggio cerca comunque di non portarla su di giri, falla scaldare bene, ma al minimo ogni tanto dai una sgassata altrimenti arriva poco olio alle valvole, inoltre questo può succedere se si sono stretti a morte i prigionieri, in quanto il cilindro si deforma e causa appunto scaldate.
Controlla che l'olio arrivi fino all'altezza del tappo di rabbocco.
inoltre controlla la candela
può dipendere anche dalla carburazione.
io sulla turismo con il medesimo carburatore ho aumentato il getto del max di 5 punti.
considera che alesato aumenta anche se di poc la cilindrata e quindi gli occorre leggermente più benzina, inoltre è almeno per me, buona regola avere la carburazione leggermente grassa, quando è magra si rischia di più.
la carburazione la fai dalla candela, dopo un giretto a medi regimi, la smonti e vedi il colore dell'elettrodo, se nero carburazione grassa, se nocciola va bene, se bianco è magra.
La mia sta sul nocciola scuro tendente al nero.
è importante questa cosa, non sottovalutarla, dedicati un pò alla carburazione.
mi sento di tranquillizzarti, nel rodaggio è successo anche a me una volta, stavo in salita e anche a bassi giri sforzava troppo, però da allora ci ho fatto 4000km senza problemi, e quando ho aperto intorno ai 2000km la testa, il cilindro era perfetto, il pistone non l'ho visto, avrei dovuto togliere il cilindro, ma non mi accorreva farlo per l'intervento che avevo in mente.
altra cosa è la candela troppo calda, cioè di grado termico troppo caldo, sti motori sono sottodimenzionati di alettatura, verifica bene il grado termico, e monta sempre quello che richiede, a me avevano consigliato un grado più caldo, che ti evitava a fine di una discesa di avere un borbottio della moto che si imbratta, ma preferisco sentire il borbottio, è inoltre non lo fa sempre
eolo
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3725
14244024
14244024
Inviato: 2 Apr 2013 13:10
Grazie dei consigli Eolo, ma ho praticamente fatto già tutto quello da te suggerito eccetto il montaggio del getto del massimo più alto...la moto è stata rimontata in configurazione standard da libretto uso e manutenzione (getti carburatore, candela, regolazioni anticipo ecc ecc), ma in effetti la miscela era un pò magra (lo vedevo dalla mancanza di anche una pur lieve fumosità all'avviamento) che non sono riuscito a correggere con la carburazione....non pensavo però che desse una scaldata come è poi successo!!
Al riguardo comunque ho già provveduto: visto che avevo in garage un MA 18B, ieri mi sono dedicato all'allargamento del condotto di aspirazione, portato a 18.5, e al montaggio del carburatore maggiorato al posto dell'originale MA 16 (Eolo docet:ho preso spunto dalla tua modifica sulla 150! ), mettendo però i getti originali (minimo da 45 e max da 68).
Ieri sera ho rimontato il tutto e avviato la moto: il miglioramento è da subito evidente, solo che devo procurarmi un getto da almeno 74-75...anzi, quasi quasi provo anche quello da 80, che è il getto montato sulla 125 in versione Sport!
Sabato a Reggio Emilia vedrò di procurarmi il tutto!
girodan
Global Mod
Ranking: 4736
14244070
14244070
Inviato: 2 Apr 2013 13:25
si, il carburatore più grande richiede il getto più grande, io con il 18 sono passato da un 75 ad un 85.
semmai compra un 80 e un 75, non perdere tempo con i mezzi numeri, tanto varia in base a troppi fattori.
ora su un 19 monto un 90, cilindrata a 161, forse chiederebbe qualche numero in meno
ma poca roba
gli fa parecchio la rettifica del collettore, allora si che senti la differenza.
mi fa piacere che state diventanto tutti smanettoni
il minimo invece lo lascio sempre originale.
Ultima modifica di eolo il 2 Apr 2013 13:30, modificato 1 volta in totale
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi