Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Ingegneria Pisa: va bene il Pet?
7162703
7162703 Inviato: 13 Mar 2009 14:00
Oggetto: Ingegneria Pisa: va bene il Pet?
 

Ciao, volevo sapere se ad ingegneria a Pisa, accettavano il Pet senza quindi fare l'esame di inglese. Non so se smi sono spiegato bene. icon_redface.gif
 
7162826
7162826 Inviato: 13 Mar 2009 14:24
Oggetto: Re: Ingegneria Pisa: va bene il Pet?
 

Mirino ha scritto:
Ciao, volevo sapere se ad ingegneria a Pisa, accettavano il Pet senza quindi fare l'esame di inglese. Non so se smi sono spiegato bene. icon_redface.gif

Eh Mirino, dipende di che livello è il tuo PET. Qui dice che

"Si ricorda che coloro che hanno già sostenuto un test di conoscenza della lingua inglese ottenendo una certificazione standard di livello B1 nel Quadro di Riferimento a cura del Consiglio d'Europa e incluso in questa tabella di equivalenza possono ottenerne il riconoscimento in luogo della prova curricolare di inglese seguendo la procedura descritta nello stesso documento informativo, senza dover sostenere il test."
 
7162834
7162834 Inviato: 13 Mar 2009 14:25
 

Mah, il pet non ha livelli. eusa_doh.gif Semmai il Trinity ha dei livelli, ma quella è un'altra storia.
 
7166041
7166041 Inviato: 13 Mar 2009 21:36
 

Il livello e' una categoria indipendente dagli enti che emettono il certificato, serve per compararli.
Per esempio, i certificati di Cambridge hanno queste equivalenze:
PET: livello B1
FCE: livello B2
CAE: livello C1
CPE: livello C2

(non mi ricordo quelli inferiori al PET).

Comunque guarda che, solitamente, per le lauree biennali (specialistiche) richiedono il B2, per cui ti conviene fare in ogni caso il FCE...
 
7166780
7166780 Inviato: 13 Mar 2009 22:48
 

Considerando che il Pet equivale al livello B1, questo è ciò che c'è scritto sul sito dell'Università di Pisa: "Gli studenti che hanno sostenuto presso il CLI la prova di conoscenza della lingua inglese di livello B2 o superiore in luogo del livello B1 stabilito dalla Facoltà, potranno presentare presso la Segreteria Didattica (Edificio biennio - Polo B), nei tempi e nei modi stabiliti e disponibili in rete all’indirizzo Link a pagina di Web.ing.unipi.it domanda di riconoscimento dell’equipollenza alla prova di lingua straniera.

***

Gli studenti che hanno già acquisito i 3 CFU relativi al grado di conoscenza della lingua straniera di livello B1 e che hanno in seguito sostenuto presso il CLI ulteriori prove di conoscenza della lingua straniera di livello B2 o superiore potranno chiederne l’eventuale riconoscimento rivolgendosi direttamente al proprio CdL. "

In base a quanto c'è scritto, accettano anche il Pet, noo?
 
7169851
7169851 Inviato: 14 Mar 2009 17:31
 

Si'.
Io mi riferivo al fatto che, per esempio, al Poli richiedono B1 per le lauree triennali e B2 per le lauree biennali (anche se per qualcuna e' richiesto un livello C1).

Comunque... stamattina ho dato gli scritti del FCE! E domani gli orali!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©