ciao a tutti!

allora .. la situazione è questa:
ho un pezzo di metallo (noto!) .. ora, questo metallo ha la nube di elettroni di conduzione delocalizzata ... come si calcola la forza necessaria a far distaccare un elettrone di conduzione? essendo la massa dei nuclei nota e anche quella dell' elettrone!
altra cosa, facciamo caso che questo elettrone di conduzione salta, con un campo elettrico è possibile accellerarlo? ... vabbè si, ma la domanda è, essendo la sua massa infinitesima, che leggi valgono? ovviamente tt questo nel vuoto.
altro dubbio... la forza necessaria a far saltare un elettrone di conduzione è inversamente proporzionale alla temperatura del metallo ?? dato che aumentando l' agitazione termica tra gli atomi aumenta anche tra gli elettroni di conduzione (??

altro quesito XD
facciamo che ho un atomo, è possibile tramite un urto (facendogli collidere contro un elettrone ad esempio) farlo passare in uno stato di eccitazione? e poi, autonomamente restituisce l' energia acquisita? l' ultimo elettrone torna al livello quantico principale e emette un fotone? ma su che lunghezza d' onda? da cosa dipende?
grazie raga

