Carissimi utenti del tingavert, come ho già scritto nella mia presentazione desidero sottolinearlo nuovamente: un grosso grazie a questo forum che mi ha aiutato nella scelta e nell'acquisto sia della mia moto che di tutto l'abbigliamento tecnico.
Ora però mi trovo ad affrontare un grave problema e vorrei sentire le vostre preziose opinioni in merito.
Vi racconto la mia storia qui di seguito e riporterò in fondo le domande che vi voglio sottoporre per chi non avesse voglia di leggere il tutto.
Dopo 4 anni di risparmi e una estate da cameriere ai matrimoni riesco finalmente a mettere da parte abbastanza soldi per l'acquisto della mia moto e ad ottenere la resa incondizionata dei miei genitori. Ho 22 anni e studio fuori sede quindi ho seguito tutto l'acquisto in prima persona senza la loro intermediazione.
La moto che cercavo e che ho trovato usata in un concessionario della BMW è la Kawasaki Ninja ZX-6R 636 del 2005. La vado a vedere quindi ed è stupenda, tenuta benissimo e con 15000 km, montava non originali solo lo scarico Leovince e le Pirelli Diablo corsa 3 praticamente al 90%. La provo e mi soddisfa quindi decido di prenderla.
Con 4900 euri ho portato a casa la moto, il telo impermeabile e la garanzia STILLNUOVO della BMW.
Poi l'ho portata dal mio meccanico di fiducia a far montare i paramotore, lui l'ha ispezionata e provata e gli ho detto nel mio interesse di essere il più critico possibile. Il responso è stato "PERFETTA COMPLIMENTI". Naturalmente però il meccanico non ha aperto il motore.
Domenica scorsa finalmente stavo per realizzare il mio sogno: tramite un amico sono stato invitato ad uscire in gruppo con degli altri motociclisti. Le sue parole sono state "sai noi siamo quasi tutti ducatisti, ma di mentalità aperta, accettiamo anche le giapponesi"

Arrivo lì con la mia bimba e finalmente si parte e dopo poco tragedia

Nemmeno 10 km avrò percorso e la mia moto inizia a fare uno strano rumore metallico che non auguro mai a nessuno di dovere sentire.. Accosto e dalle facce degli altri appena sentono il rumore capisco che non è nulla di buono.
Mi consolo solo col fatto che sto in garanzia e che comunque questa garanzia copre anche le spese del carro attrezzi.
Quindi carro attrezzi, prese per il culo dai ducatisti fino alla morte, potete immaginare suppongo a vedere una jappa che si ferma così.
La moto è stata quindi portata lunedì alla concessionaria bmw più vicina.
Martedì pomeriggio mi chiama il tipo della concessionaria e mi dice che forse è meglio che vada a vedere con i miei occhi.
Arrivo lì altra scena che non auguro a nessuno di vedere: la mia moto completamente a pezzi e proprio quando sono arrivato stavano tirando giù il motore. Almeno però vedendoli lavorare mi sono un po' tranquillizzato visto che hanno adottato tutta la cura possibile nel tirare giù il motore e la velocità con cui l'hanno fatto confermava la loro affermazione "non è la prima volta che facciamo un intervento su questo modello", inoltre ho visto sul loro sito internet che fanno preparazioni per moto da pista. Inizialmente ero preoccupato perché la garanzia stillnuovo della bmw prevede che la moto venga portata alla bmw più vicina e poi il meccanico bmw decide o meno se è il caso di rigirare l'intervento a kawasaki.
Comunque appena arrivo mi fa vedere la coppa dell'olio sul fondo del motore e c'erano i trucioli delle bronzine spappolate.
Continua a smontare tutto e la stima finale è la seguente: albero motore storto, una biella storta e un pistone che ha picchiato in testa.

Ora lui ha chiesto i prezzi dei pezzi a kawasaki per poi mandare un preventivo a bmw e sentire se glielo approvano, perché c'è il rischio che il prezzo della riparazione superi il valore della moto.
Gli ho chiesto la causa, anche perché io la moto ce l'ho da un mese e non l'ho mai portata al limitatore e solo due volte ho fatto lampeggiare la lucetta della cambiata, e ha risposto che è impossibile dirlo con certezza: probabilmente una bronzina ha difettato proprio adesso ed è successo sto casino.
Per il resto mi ha detto che smontando la moto ha notato che è in perfette condizioni: il precedente proprietario la trattava come una figlia e non so in base a cosa mi ha detto che era uno che non ci andava nemmeno forte.
In ultima battuta mi ha detto che, visto che il motore è così aperto e che non dovrei pagare la lavorazione, vorrebbe cambiarmi anche le fasce degli altri 3 pistoni e la catena di distribuzione, questi pezzi però essendo una cosa che va oltre l'intervento in garanzia sarebbero a spese mie. Insomma pagherei i pezzi ma non la lavorazione.
Mi ha assicurato che cambiando anche queste cose mi verrebbe praticamente il motore nuovo.
Veniamo dunque adesso alle domande per cui non ho risposta:
1) Qualcuno ha idea di quanto mi costerebbero le fasce degli altri 3 pistoni e la catena di distribuzione?
2) Secondo voi viene fuori veramente un motore nuovo? E poi perdonate la mia ignoranza in materia ma se ne sentono tante in giro, dopo tutto sto lavoro posso stare tranquillo che il motore avrà sempre la stessa durata ed efficienza del motore "vergine"? Ho sentito dire che "un motore aperto è sempre un motore aperto".
3) Se la garanzia dovesse ritenere l'intervento poco conveniente perché supera il valore della moto avete idea di come potrei farmi valere? Il meccanico sostiene che in quel caso mi verserebbero il valore in euro della moto ma in questo caso non solo ci perdo ma rimango anche senza e sono punto e a capo. Insomma io rivoglio la mia bimba

4) Dopo un intervento del genere dovrò rifare di nuovo il rodaggio?
Esperti a voi la parola e vi ringrazio fin da subito per qualsiasi delucidazione mi darete. Sono disperato al momento: giornata di sole splendente e io sono a piedi dopo nemmeno un mese che finalmente ero entrato nel mondo dei motociclisti
