Salve a tutti,
dopo ogni uscita controllo sempre il livello del liquido di raffreddamento alla mia wr250.. ultimamente noto che cala parecchio.. e per rabboccarlo ci vuole quasi un recipiente da 30 cl (una lattina) di liquido..

Secondo voi è normale considerato che il terreno sconnesso, qualche saltino..e….qualche caduta possono fare fuoruscire il liquido di raffreddamento (ma non penso proprio dato che il tappo del radiatore ha la molla)..????

non penso perda perché mi ricordo che quando la guarnizione della testa era andata il radiatore sfiatava il liquido dallo sfiato non appena accendevo la moto…tutto ciò si era risolto appunto sostituendo la guarnizione della testa.

Può essere un normale consumo???? Un altro paio di info: se accendo la moto col radiatore senza tappo l’acqua fuoriesce.. non bolle.. penso che sia dovuto alle vibrazioni… e poi tengo a precisare che io rabbocco sempre fino a sommergere le lamelle del radiatore.. è corretto???

Ho anche provato a stringere i tubi a moto spenta e il livello dell’acqua si alza.. quindi escluderei perdite.. che dite ragazzi??
Grazie in anticipo a tutti
