Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
parliamo di film
6922727
6922727 Inviato: 7 Feb 2009 16:56
Oggetto: parliamo di film
 

Da appassionato di cinema vorrei esprimervi i miei giudizi personali a proposito di alcuni film appena usciti nelle sale. Se il topic avrà successo si potrà parlare delle proprie impressioni riguardo ai film visti (anche vecchissimi)sempre qui. Penso sia utile per chi vuole passare una serata in modo diverso 0509_up.gif
Bene comincio io con 7 film, ecco cosa ne penso:

Davanti agli occhi:Carino, ma sembra il sesto senso versione femminile..

Giù al nord:di solito detesto i film francesi, ma questo merita davvero di essere visto.Divertente e a tratti malinconico. Si può trovare la felicità dove meno uno se l'aspetta.

La notte non aspetta:bellissimo poliziesco; thriller intrigante

Strangers:una coppia torna a casa dopo un matrimonio e una famiglia, senza motivo, li terrorizza e li uccide con una coltellata in pancia. Senza senso.

Viaggio al centro della terra:Bello. Divertente da vedere in famiglia possibilmente con gli occhiali 3D.

Yesman:Jim Carry ha colpito nel segno ancora, artista di grande carisma interpreta una commedia brillante ed entusiasmante. assolutamente da vedere.

Lasciami entrare:Ambientato in Nord Europa parla di un bambino che si innamora di una bambina...vampira. Carino, l'amore va oltre ogni considerazione
 
6922778
6922778 Inviato: 7 Feb 2009 17:04
 

Tutti insieme inevitabilmente:Una coppia sfrenata ben lontana dall'idea di metter su famiglia, riscopre i valori famigliari a Natale. Commedia brillante, carino da vedere.
 
6922789
6922789 Inviato: 7 Feb 2009 17:07
 

So che in questi giorni è in uscita in edicola "La sfida" con De Niro e Pacino, per chi interessa:

intrigante e sorprendente il colpo di scena finale; non l'avrei mai immaginato.Bello.
 
6923018
6923018 Inviato: 7 Feb 2009 17:47
 

pasquiz ha scritto:
Tutti insieme inevitabilmente:Una coppia sfrenata ben lontana dall'idea di metter su famiglia, riscopre i valori famigliari a Natale. Commedia brillante, carino da vedere.
io l'ho trovato un pò banale e scontato, ma tuttavia mi ha fatto fare qualche risata
 
6926065
6926065 Inviato: 8 Feb 2009 11:57
 

pain90 ha scritto:
io l'ho trovato un pò banale e scontato, ma tuttavia mi ha fatto fare qualche risata


Si non èun filmone icon_asd.gif , una commedia per passare il tempo
 
6926678
6926678 Inviato: 8 Feb 2009 13:24
 

ieri sera ho visto operazione valchiria....beh non è certo un film stupendo ma è carino...solo a tratti un pò pesante...nel senso che scorre moolto lentamente come film.... icon_wink.gif
 
6927376
6927376 Inviato: 8 Feb 2009 14:53
 

festyle ha scritto:
ieri sera ho visto operazione valchiria....beh non è certo un film stupendo ma è carino...solo a tratti un pò pesante...nel senso che scorre moolto lentamente come film.... icon_wink.gif


Concordo, però devo ammettere che è stato confortante il fatto di vedere che ci sono stati tedeschi che sono morti per la "Santa Germania", che non volevano che la loro patria fosse ricordata negli anni a venire come la Germania Nazista di Hitler. Si parla sempre del Nazismo nei film di Guerra, e dei tedeschi "cattivi"; è giusto, a mio avviso, ricordare anche questi eroi come il colonnello interpretato da Tom Cruise.

Se ti piacciono i film di guerra e se non l'hai ancora visto ti consiglio "Il mandolino del Capitano Corelli" un gran film 0509_up.gif
 
6928025
6928025 Inviato: 8 Feb 2009 16:14
 

pasquiz ha scritto:
festyle ha scritto:
ieri sera ho visto operazione valchiria....beh non è certo un film stupendo ma è carino...solo a tratti un pò pesante...nel senso che scorre moolto lentamente come film.... icon_wink.gif


Concordo, però devo ammettere che è stato confortante il fatto di vedere che ci sono stati tedeschi che sono morti per la "Santa Germania", che non volevano che la loro patria fosse ricordata negli anni a venire come la Germania Nazista di Hitler. Si parla sempre del Nazismo nei film di Guerra, e dei tedeschi "cattivi"; è giusto, a mio avviso, ricordare anche questi eroi come il colonnello interpretato da Tom Cruise.

Se ti piacciono i film di guerra e se non l'hai ancora visto ti consiglio "Il mandolino del Capitano Corelli" un gran film 0509_up.gif


Il bello di "operazione valchiria" è che pur romanzando e mitizzando il colonello è storicamente fedele e riporta gli errori che sono stati fatti.
Molto ben fatto!

Per quanto riguarda "il mandolino del capitano Corelli" è si un bel film eppure è scarsamente fedele alla storia degli uomini,certo i fatti militari sono fedeli e ne sono di puro contorno,ma molti che hano vissuto una simile esperienza hanno gridato allo scandalo per come il film ha dipinto le truppe italiana come superficiali e interessate solo a gozzovigliare fino al momento cruciale,non è un bel quadro di uomini che pur essendo nemici in terra straniera hanno fatto più di quello che è descritto nel film che tra l'altro pare ispirato a un vero capitano che era molto differente da quello dipinto nel film.
 
6928919
6928919 Inviato: 8 Feb 2009 18:37
 

bigsen ha scritto:


Il bello di "operazione valchiria" è che pur romanzando e mitizzando il colonello è storicamente fedele e riporta gli errori che sono stati fatti.
Molto ben fatto!

Per quanto riguarda "il mandolino del capitano Corelli" è si un bel film eppure è scarsamente fedele alla storia degli uomini,certo i fatti militari sono fedeli e ne sono di puro contorno,ma molti che hano vissuto una simile esperienza hanno gridato allo scandalo per come il film ha dipinto le truppe italiana come superficiali e interessate solo a gozzovigliare fino al momento cruciale,non è un bel quadro di uomini che pur essendo nemici in terra straniera hanno fatto più di quello che è descritto nel film che tra l'altro pare ispirato a un vero capitano che era molto differente da quello dipinto nel film.


di quel film mi è piaciuta la scena in cui Corelli dedica, di sera in piazza una canzone alla sua amata ragazza greca (Penelope Cruz), in quel contesto spiega al loro "amico" tedesco quanto sia assurda la guerra che si stava combattendo e che noi Italiani siamo stati costretti a combattere al contrario delle convinzioni tedesche. E' vero in quel film appariamo come amanti delle cose belle: l'arte la musica , il cibo e il buon vino. Che male c'è?
 
6929036
6929036 Inviato: 8 Feb 2009 18:57
 

pasquiz ha scritto:
So che in questi giorni è in uscita in edicola "La sfida" con De Niro e Pacino, per chi interessa:

intrigante e sorprendente il colpo di scena finale; non l'avrei mai immaginato.Bello.



magri mi sbaglio io..
ma non era un titolo tipo "Sfida senza regole" o "Sfida senza traccia" ?
 
6929340
6929340 Inviato: 8 Feb 2009 19:43
Oggetto: Re: parliamo di film
 

Giù al nord:di solito detesto i film francesi, ma questo merita davvero di essere visto.Divertente e a tratti malinconico. Si può trovare la felicità dove meno uno se l'aspetta.

Da come lo hai descritto sembra non meriti più di tanto e invece second me è bellissimo. Rispecchia in tutto e per tutto la vita che un "alieno" inteso come persona non originaria di un posto arrivato da poco, fa. Con tutte le incomprensioni sul dialetto, sui modi di fare ma alla fine l'amicizia trionfa su tutto.
 
6929660
6929660 Inviato: 8 Feb 2009 20:15
 

Don_Loe ha scritto:



magri mi sbaglio io..
ma non era un titolo tipo "Sfida senza regole" o "Sfida senza traccia" ?


si hai ragione icon_wink.gif
 
6929681
6929681 Inviato: 8 Feb 2009 20:17
Oggetto: Re: parliamo di film
 

ale_rx ha scritto:
Giù al nord:di solito detesto i film francesi, ma questo merita davvero di essere visto.Divertente e a tratti malinconico. Si può trovare la felicità dove meno uno se l'aspetta.

Da come lo hai descritto sembra non meriti più di tanto e invece second me è bellissimo. Rispecchia in tutto e per tutto la vita che un "alieno" inteso come persona non originaria di un posto arrivato da poco, fa. Con tutte le incomprensioni sul dialetto, sui modi di fare ma alla fine l'amicizia trionfa su tutto.



Ma come?!?!? Ho detto : "ma questo merita davvero di essere visto.Divertente e a tratti malinconico. Si può trovare la felicità dove meno uno se l'aspetta."

Forse hai equivocato le mie parole icon_wink.gif
 
6929719
6929719 Inviato: 8 Feb 2009 20:21
 

Ho appena visto "Il respiro del Diavolo":

Sulla falsa riga di Damien (l'anticristo). Un bambino viene rapito ma i rapitori diventano sue vittime. Non svelo il finale per non rovinarvelo... comunque è un film così-così icon_rolleyes.gif
 
6930073
6930073 Inviato: 8 Feb 2009 21:00
 

chiedo scusa.

Ho visto adesso che sei di carugate, ma tu per caso vai a vedere i film alle torri?
 
6930498
6930498 Inviato: 8 Feb 2009 21:37
 

ale_rx ha scritto:
chiedo scusa.

Ho visto adesso che sei di carugate, ma tu per caso vai a vedere i film alle torri?


Niente 0509_up.gif
Di solito vado a Pioltello
 
6933189
6933189 Inviato: 9 Feb 2009 11:55
 

WE...ciao...anche a me piacciono molto questi film...operazione valchiria è troppo bello!!
Comunque ci sono tantissimi film belli e da vedere: "IL MIGLIO VERDE"...ora mi ricordo solo questo icon_mrgreen.gif
Mica conoscete un sito buono per vedere i film gratis su internet oltre a "vedogratis"??
 
6938703
6938703 Inviato: 9 Feb 2009 22:48
 

pasquiz ha scritto:
bigsen ha scritto:


Il bello di "operazione valchiria" è che pur romanzando e mitizzando il colonello è storicamente fedele e riporta gli errori che sono stati fatti.
Molto ben fatto!

Per quanto riguarda "il mandolino del capitano Corelli" è si un bel film eppure è scarsamente fedele alla storia degli uomini,certo i fatti militari sono fedeli e ne sono di puro contorno,ma molti che hano vissuto una simile esperienza hanno gridato allo scandalo per come il film ha dipinto le truppe italiana come superficiali e interessate solo a gozzovigliare fino al momento cruciale,non è un bel quadro di uomini che pur essendo nemici in terra straniera hanno fatto più di quello che è descritto nel film che tra l'altro pare ispirato a un vero capitano che era molto differente da quello dipinto nel film.


di quel film mi è piaciuta la scena in cui Corelli dedica, di sera in piazza una canzone alla sua amata ragazza greca (Penelope Cruz), in quel contesto spiega al loro "amico" tedesco quanto sia assurda la guerra che si stava combattendo e che noi Italiani siamo stati costretti a combattere al contrario delle convinzioni tedesche. E' vero in quel film appariamo come amanti delle cose belle: l'arte la musica , il cibo e il buon vino. Che male c'è?


Mi spiego meglio,nel film hanno fatto leva sugli sterotipi dell'italiano godereccio tralasciando tutto il resto.
Non che il film sia malvagio,anzi tutto il contrario,ma i reduci italiani di Grecia hanno criticato molto le varie scelte.

Rimane però bello il fatto che l'amore per le cose belle sia lo sterotipo usato per il film e non qualche altro meno lusinghiero. icon_wink.gif
 
6938851
6938851 Inviato: 9 Feb 2009 23:00
 

bigsen ha scritto:


Mi spiego meglio,nel film hanno fatto leva sugli sterotipi dell'italiano godereccio tralasciando tutto il resto.
Non che il film sia malvagio,anzi tutto il contrario,ma i reduci italiani di Grecia hanno criticato molto le varie scelte.

Rimane però bello il fatto che l'amore per le cose belle sia lo sterotipo usato per il film e non qualche altro meno lusinghiero. icon_wink.gif



Ma io non volevo contraddirti o difendere il film icon_wink.gif anzi ti ringrazio per le notizie in più che hai dato, ovvero il vero punto di vista di chi quella storia l'ha vissuta 0509_up.gif . Volevo solo affiancare al tuo il mio punto di vista, cioè la parte del film che mi era piaciuta di più e, ti dirò..., mi ha reso fiero di essere Italiano icon_mrgreen.gif
Per il resto figurati, ti credo al 100% e avevo capito cosa volevi dire; forse sono stato io ad essere poco chiaro icon_rolleyes.gif 0510_saluto.gif
 
6939063
6939063 Inviato: 9 Feb 2009 23:19
 

il film della mia infanzia...I GOONIES..... 0510_inchino.gif
 
6939209
6939209 Inviato: 9 Feb 2009 23:32
 

luigi87 ha scritto:
il film della mia infanzia...I GOONIES..... 0510_inchino.gif


come sei giovaneeeeeee icon_mrgreen.gif

io invece mi ricordo ancora quando i miei mi hanno portato a vedere in prima visione SUPERMAN, i titoli di testa partivano così: "Da una storia Vera" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

e poi Guerre Stellari, Un capolavoro dopo l'altro...che bei ricordi icon_biggrin.gif
 
6940640
6940640 Inviato: 10 Feb 2009 10:56
 

I goonies

Che bei ricordi si!

Un film che a mio parere meriterebbe una certa rivalutazione,non sarà un capolavoro ma è ben fatto e il protagonista è ben caratterizzato,senza contare che è una storia fluida e ben raccontata,con alcune piccole scene e battute che meritano,del tipo...

"Se Dio ha messo lì quella roccia ci sarà stato un buon motivo non credi?"(forse non è recisa al 100% ma abbastanza da rendere l'idea.

Oppure la scena in cui Chunk arriva a casa del protagonista e deve fare la danza del ventre per poter entrare. 0509_si_picchiano.gif

Un film che mi è rimasto impresso è

"Scarlatti"

Sono stato l'unico in famiglia a trovarlo molto bello,un misto tra una racconto Horror e un poliziesco,racconta di un ragazzino che vede il fantasma di una bambina vittima di un omicidio...il resto non ve lo dico o vi rovino il film se volete cercare per vederlo.
 
6941653
6941653 Inviato: 10 Feb 2009 14:41
 

Fight club?
Vi è piaciuto?
Certo è un pò lontano dalle ultime novità (a dire il vero è molto lontano...se non erro è del 98 o giù di lì) ma a me è strapiaciuto.

Oppure volendo parlare di cult...citerei Pulp Fiction..."Salve sono Wolf...risolvo problemi"...celebre frase di Harvey Keitel che mai dimenticherò...

Full Metal Jacket...molto "indicativa" la frase del marine sull'elicottero che spara ai contadini "Tutti quelli che scappano sono vietcong...tutti quelli che non scappano sono vietcong molto ben educati"
 
6941957
6941957 Inviato: 10 Feb 2009 15:23
 

Pac0 ha scritto:
Fight club?
Vi è piaciuto?
Certo è un pò lontano dalle ultime novità (a dire il vero è molto lontano...se non erro è del 98 o giù di lì) ma a me è strapiaciuto.

Oppure volendo parlare di cult...citerei Pulp Fiction..."Salve sono Wolf...risolvo problemi"...celebre frase di Harvey Keitel che mai dimenticherò...

Full Metal Jacket...molto "indicativa" la frase del marine sull'elicottero che spara ai contadini "Tutti quelli che scappano sono vietcong...tutti quelli che non scappano sono vietcong molto ben educati"


AAAAAAA come ho fatto a dimenticare fight club??!!
certo che mi è piaciuto!! è bellissimo quel film!! icon_wink.gif
 
6943212
6943212 Inviato: 10 Feb 2009 18:12
 

Pac0 ha scritto:
Fight club?
Vi è piaciuto?
Certo è un pò lontano dalle ultime novità (a dire il vero è molto lontano...se non erro è del 98 o giù di lì) ma a me è strapiaciuto.

Oppure volendo parlare di cult...citerei Pulp Fiction..."Salve sono Wolf...risolvo problemi"...celebre frase di Harvey Keitel che mai dimenticherò...

Full Metal Jacket...molto "indicativa" la frase del marine sull'elicottero che spara ai contadini "Tutti quelli che scappano sono vietcong...tutti quelli che non scappano sono vietcong molto ben educati"


fight club e pulp fiction li ho rivisti da poco, sempre bellissimi 0509_doppio_ok.gif
Full metal J. invece non lo ricordo più...
 
6943286
6943286 Inviato: 10 Feb 2009 18:23
 

Ieri ero al centro commerciale e nel reparto televisori stavano proiettando un film di cui vorrei sapere il titolo, ma so solo che parlava di un ristorante (il cuoco era Morfeus di Matrix) dove si suonava dal vivo (il batterista era L'attore che ha fatto Billy the Kid) e c'era anche Demi Moore. Deve essere appena uscito in dvd qualcuno saprebbe il titolo?
 
6943720
6943720 Inviato: 10 Feb 2009 19:27
 

pasquiz ha scritto:

fight club e pulp fiction li ho rivisti da poco, sempre bellissimi 0509_doppio_ok.gif
Full metal J. invece non lo ricordo più...


Ti consiglio di vederlo...un altro capolavoro del Maestro icon_wink.gif
 
6943832
6943832 Inviato: 10 Feb 2009 19:40
 

kill bill???
mi fa semprepiacere rivederlo e cerco ogni volta di sogliere ogni minima citazione,ma so sempre che prima o poi ne trovo un'altra! icon_mrgreen.gif
 
6944215
6944215 Inviato: 10 Feb 2009 20:19
Oggetto: Re: parliamo di film
 

pasquiz ha scritto:
Da appassionato di cinema vorrei esprimervi i miei giudizi personali a proposito di alcuni film appena usciti nelle sale. Se il topic avrà successo si potrà parlare delle proprie impressioni riguardo ai film visti (anche vecchissimi)sempre qui. Penso sia utile per chi vuole passare una serata in modo diverso 0509_up.gif
Bene comincio io con 7 film, ecco cosa ne penso:

Davanti agli occhi:Carino, ma sembra il sesto senso versione femminile..

Giù al nord:di solito detesto i film francesi, ma questo merita davvero di essere visto.Divertente e a tratti malinconico. Si può trovare la felicità dove meno uno se l'aspetta.

La notte non aspetta:bellissimo poliziesco; thriller intrigante

Strangers:una coppia torna a casa dopo un matrimonio e una famiglia, senza motivo, li terrorizza e li uccide con una coltellata in pancia. Senza senso.

Viaggio al centro della terra:Bello. Divertente da vedere in famiglia possibilmente con gli occhiali 3D.

Yesman:Jim Carry ha colpito nel segno ancora, artista di grande carisma interpreta una commedia brillante ed entusiasmante. assolutamente da vedere.

Lasciami entrare:Ambientato in Nord Europa parla di un bambino che si innamora di una bambina...vampira. Carino, l'amore va oltre ogni considerazione




E "il bambino con il pigiama a righe?" lo hai visto? So che non è di questi giorni...io l'ho visto trascinato dalla mia fidanzata che si è rifiutata di andare a vedere "Natale sul Nilo" (giusto per farsi una risata..hehhe, di solito li evito anche io, sono troppo stupiiiidiiii)..

Questo mi è piaciuto, un po' pesantino ovviamente (parla dei cambi di concentramento nazisti), però sia la fotografia che il crescendo narrativo mi hanno colpito!!
Gli ultimi 10 minuti sono davvero intensi...a fine film la sala è rimasta ammutolita e si è svuotata i un silenzio irreale!!


Ho visto anche "Giù al nord"! Lo consiglio anche io, mi sono davvero divertito!
 
6944240
6944240 Inviato: 10 Feb 2009 20:21
Oggetto: Re: parliamo di film
 

ale_rx ha scritto:
Giù al nord:di solito detesto i film francesi, ma questo merita davvero di essere visto.Divertente e a tratti malinconico. Si può trovare la felicità dove meno uno se l'aspetta.

Da come lo hai descritto sembra non meriti più di tanto e invece second me è bellissimo. Rispecchia in tutto e per tutto la vita che un "alieno" inteso come persona non originaria di un posto arrivato da poco, fa. Con tutte le incomprensioni sul dialetto, sui modi di fare ma alla fine l'amicizia trionfa su tutto.


concordo! Mi è piaciuto un sacco! Un umorismo genuino fatto di stereotipi francesi... (per una volta se la contano anche loro!!)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©