Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Legge - dubbio approvazione
6919623
6919623 Inviato: 6 Feb 2009 23:40
Oggetto: Legge - dubbio approvazione
 

Ragazzi ho un dubbio riguardo la legge:

un decreto legge viene approvato in parlamento dalla camera dei deputati e dal senato.
questo decreto viene inviato al presidente della repubblica per essere firmato.
se il presidenti si riufiuta il decreto torna in parlamento per essere modificato.
qualora non venisse modificato e rispedito al presidente della repubblica quest ultimo è costretto a firmarlo.

è giusto o ricordo male ?




- Per favore NON iniziamo a parlare di politica se no mi lucchettano tutto!!
 
6920056
6920056 Inviato: 7 Feb 2009 0:37
Oggetto: Re: Legge - dubbio approvazione
 

Lucares87 ha scritto:
Ragazzi ho un dubbio riguardo la legge:

un decreto legge viene approvato in parlamento dalla camera dei deputati e dal senato.
questo decreto viene inviato al presidente della repubblica per essere firmato.
se il presidenti si riufiuta il decreto torna in parlamento per essere modificato.
qualora non venisse modificato e rispedito al presidente della repubblica quest ultimo è costretto a firmarlo.

è giusto o ricordo male ?




- Per favore NON iniziamo a parlare di politica se no mi lucchettano tutto!!


Un decreto legge viene approvato dal consiglio dei ministri, e diventa esecutivo dopo la firma del presidente della repubblica (che si fa garante della costituzionalita' del decreto) e la pubblicazione sulla gazzeta ufficiale.

Per essere convertito in legge deve essere successivamente approvato da camera e senato entro sei mesi, pena ladecadenza.


una legge, invece, parte da un disegno di legge, una stesura e l'approvazione da parte di entrambi i rami del parlamento. in caso di approvazione di emendamenti in sede di votazione in una delle camere, deve tornare all'altra per l'approvazione del testo modificato.
 
6920142
6920142 Inviato: 7 Feb 2009 0:52
Oggetto: Re: Legge - dubbio approvazione
 

42 ha scritto:


Un decreto legge viene approvato dal consiglio dei ministri, e diventa esecutivo dopo la firma del presidente della repubblica (che si fa garante della costituzionalita' del decreto) e la pubblicazione sulla gazzeta ufficiale.



Se il presidente si rifiuta di firmare ? icon_mrgreen.gif
 
7149325
7149325 Inviato: 11 Mar 2009 17:52
Oggetto: Re: Legge - dubbio approvazione
 

Lucares87 ha scritto:


Se il presidente si rifiuta di firmare ? icon_mrgreen.gif

se non ricordo male se il presidente non firma, consigio dei ministri deve modificare il testo secondo le indicazioni del presidente, per proporre un nuovo decreto legge. non si puo imporre al presidente della repubblica nel caso in cui il testo non venga modificato.
 
7150706
7150706 Inviato: 11 Mar 2009 20:38
 

Se non ricordo male, se il Presidente non firma, il decreto ritorna alle camere per essere modificato. Successivamente ritorna nuovamente al Presidente...
eusa_think.gif
 
7152562
7152562 Inviato: 11 Mar 2009 23:33
 

Se le camere (dopo il rifiuto) ri-approvano il testo nella sua formulazione originale, il presidente e' tenuto a promulgare la legge.


Approfondimenti qui:
Link a pagina di Wikio.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©