Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Ci stiamo avvicinando ( mai più benzina )
6919429
6919429 Inviato: 6 Feb 2009 23:19
 

Seal ha scritto:
"Ma al di là delle prestazioni, la Mission One è anche la prima moto dotata di wi-fi: ti serve per collegarla senza fili al pc, regolarne la messa a punto e scaricare i dati della telemetria (velocità, percorso e angoli di piega raggiunti in curva). Già, perché con un motore così dirompente è utile poter regolare la sensibilità dell’acceleratore e pure il “freno motore"

bello la attacco al pc e questa si becca magari qualche virus...

sei ai 130 all ora e la macchina davanti inchioda... tu pinzi di brutto e....

"Sei sicuro di voler frenare di colpo?" "ok" "annulla"
se non vuoi che ti venga chiesto alla prossima inchiodata spunta la casellina






0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
0509_lucarelli.gif
buttaci linux e vai sul sicuro!

Scherzi aparte,
io penso che la moto è la moto cosi come ce l'abbiamo noi oggi. qulunguq altro mezzo, che sia a metano, hybrido o elettrico è semplicemente un altro mezzo di trasporto, magari piu comodo o economico, ma che non sostituira mai la ''nostra'' moto.
 
6919662
6919662 Inviato: 6 Feb 2009 23:44
 

comunque non ho visto le frecce posteriori quindi quì non può circolare icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6919856
6919856 Inviato: 7 Feb 2009 0:06
 

devi installare il software omologazione 3.1 upgradare il sistema gomme 1.0
e scaricare il file zip scarico silenzioso 1.0.9.0.7

ho scaricato la skin Vale_M1 devo solo installarla e poi crackare il programma no_police 2.0
 
6920092
6920092 Inviato: 7 Feb 2009 0:42
 

Teo86x ha scritto:
42, non vuoi il rumore?? Ti immagini una donna sempre zitta?? si, ok... sarebbe il tuo sogno però non è una donna

Perche' a te piace "la moto"... a me piace "viaggiare" (con la moto).
E il viaggio e' silenzio, per sentire meglio se stessi icon_wink.gif
 
6923051
6923051 Inviato: 7 Feb 2009 17:52
 

42 ha scritto:

Perche' a te piace "la moto"... a me piace "viaggiare" (con la moto).
E il viaggio e' silenzio, per sentire meglio se stessi icon_wink.gif


Viaggiare... in silenzio...
lo si può fare comodamente con un aereo, con una 430 nuova fiammante...
la moto è scomodità e se si può... rumore. ma soprattutto...
"La puzza di benzina, mi fa girar la testa.." icon_asd.gif
 
6923661
6923661 Inviato: 7 Feb 2009 19:30
 

Werner ha scritto:
Inoltre,sapete da dove viene al momento la corrente elettrica?Dalle centrali a carburante fossile

[...]

e visto che le moto sono veicoli leggeri alto prestazionali...no all'elettricità


E tu sai che per produrre l'elettricità che serve per percorrere un km serve molto meno petrolio di quanto ne serve per percorrere un km con un qualunque motore a scoppio?

Cio' siginifica consumo di petrolio infinitamente inferiore e conseguenti minori emissioni...

E poi nessun motore a scoppio ti permetterà mai di fare 200 km con pochi centesimi di euro...



drcrysto ha scritto:
una moto elettrica inquina di più di una moto a benzina icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

per produrre le batterie si inquina un casino,poi hanno una scarsa efficienza


Perchè invece in 10 anni di utilizzo una moto ha inquinato poco, vero? icon_confused.gif

Al di là del fatto che non inquineresti l'ambiente in cui vivi e convivi con gli altri giorno per giorno...



Gabbo_93 ha scritto:
E poi volete mettere come fa il motociclista da bar ad arrivare al semaforo per sgasare quando ha una moto elettrica che fa tic tic e ronza se acceleri eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


Forse è la soluzione per eliminare dalla società quella parte di "gente con la moto" che fa passare per delinquenti e maleducati tutti i motociclisti... icon_eek.gif


Astro ha scritto:
ale_rx ha scritto:
Ammesso che ne produrranno una elettrica per fare cross o enduro.
Ma ve la immaginate? Fai un salto e lo fai in silenzio. Ti fai una mulattiera e te la fai in silenzio.
Naaa io non ci sto. Non potrò ma rinunciare a quella vibrazione sotto il c*lo. A quel demonio che più lo fai strillare più ti fa star bene.


Quantya ti dice niente? Una enduro elettrica esiste gia'...


E KTM no? Entro due anni la Zero Emission sarà sul mercato... e quando ktm dice una cosa... icon_cool.gif




Chiudo constatando come questo topic mostri la natura "conservatoria" del motociclista medio... icon_confused.gif
 
7018181
7018181 Inviato: 20 Feb 2009 21:49
 

Seal ha scritto:
"Ma al di là delle prestazioni, la Mission One è anche la prima moto dotata di wi-fi: ti serve per collegarla senza fili al pc, regolarne la messa a punto e scaricare i dati della telemetria (velocità, percorso e angoli di piega raggiunti in curva). Già, perché con un motore così dirompente è utile poter regolare la sensibilità dell’acceleratore e pure il “freno motore"

bello la attacco al pc e questa si becca magari qualche virus...

sei ai 130 all ora e la macchina davanti inchioda... tu pinzi di brutto e....

"Sei sicuro di voler frenare di colpo?" "ok" "annulla"
se non vuoi che ti venga chiesto alla prossima inchiodata spunta la casellina


questa era la migliore icon_mrgreen.gif
 
7021353
7021353 Inviato: 21 Feb 2009 15:34
 

NitroCento ha scritto:


E KTM no? Entro due anni la Zero Emission sarà sul mercato... e quando ktm dice una cosa... icon_cool.gif




Chiudo constatando come questo topic mostri la natura "conservatoria" del motociclista medio... icon_confused.gif


sai, essere conservatori può essere di moltissima utilità in molte situazioni.
Comunque sia, preferisco tenermi una moto che consuma tanto, inquina tantissimo è poco affidabile e sopratutto è 2t che andare in giro con le motorette per bambini chicco.
Non sò voi ma come potreste andare in moto senza sentire quel profumino di benzina??

Per non parlare del'efficienza energetica.
Ok che è silenziosa, non inquina (in parte vero) ma le batterie inquinano tantissimo.
Vuoi dirmi che è piu efficiente di una moto a benzina?
Ragioniamo.
L'elettricità in grande parte provviene da fonti fossili. Il carbone brucia per fare del vapore e per fare girare una turbina. Già fino a qui non siamo tanto efficienti perchè tutto il calore dato dalla combustione non è stato trasformato in movimento rotatorio che poi farà ruotare il generatore.
Ammesso che il generatore sia di altissima efficienza e trasformi tutta l'energia cinetica in energia elettrica(impossibile) per arrivare a casa nostra la corrente deve essere trasformata almeno un paio di volte alzando il voltaggio abbassandolo etc.
Arrivata nella nostra rete domestica già abbiamo disperso non una modesta quantità di energia.
Il problema principale di queste moto elettriche sta proprio nella modo in cui esse immagazzinano l'energia. é cosa risaputa che le batterie ricaricabili e non, hanno un'efficienza alta e poi per smaltirle non è cosi facile. Per non parlare dei lunghi tempi di ricarica, dell'effetto memoria etc.
Sei ancora convinto che sia più efficiente utilizzare energia elettrica per muoverci che motori a scoppio?
 
7021512
7021512 Inviato: 21 Feb 2009 15:53
 

ma anche perchè il problema inquinamento di sicuro non è causato dai motori 2T icon_asd.gif

o dalle moto in generale ^^

l'80% dell'inquinamento è causato dalle emissioni industriali! e parlando poi di traffico stradale, una buona fetta è assorbito dai trasporti pesanti (molti dei quali vecchissimi..) e quindi dalle macchine icon_wink.gif

tutto sto bisogno della moto ad impatto zero non lo vedo proprio.. come al solito, palliativo su una categoria che non può che chinare la testa icon_confused.gif
 
7021669
7021669 Inviato: 21 Feb 2009 16:16
Oggetto: Re: Ci stiamo avvicinando ( mai più benzina )
 

Pablo79 ha scritto:
Questa mi sembra una bella notizia, una moto potente alla quale fai un pieno con due ore attacata alla presa dela corrente eusa_clap.gif

Link a pagina di Jack.tiscali.it


ma che schifo,prima se ne sono andati i 2t,adesso se ne stanno andando i carburatori e tra un pò se ne andranno anche i motori alimentati a benzina,ma dove stiamo finendo io rivoglio i vecchi 2t a carburatore e non tutte queste porcate icon_rolleyes.gif
 
7021894
7021894 Inviato: 21 Feb 2009 16:58
 

spero abbiano delle dinamo che producano più energia di quella che consumano quindi mentre vai si ricaricano le batterie in modo efficiente altrimenti non hanno per niente senso sti mezzi.
visto che la corrente si produce col petrolio, e per ricare i veicoli dovremmo bruciare un sacco di petrolio...
 
7022340
7022340 Inviato: 21 Feb 2009 18:31
 

Valerio91 ha scritto:
spero abbiano delle dinamo che producano più energia di quella che consumano quindi mentre vai si ricaricano le batterie in modo efficiente altrimenti non hanno per niente senso sti mezzi.
visto che la corrente si produce col petrolio, e per ricare i veicoli dovremmo bruciare un sacco di petrolio...


oddio svengo


una dinamo che produce più energia di quanta ne assorbè è una bestemmia termodinamica,se fosse possibile una cosa del genere il petrolio sarebbe totalmente inutile
 
7022381
7022381 Inviato: 21 Feb 2009 18:38
 

una moto elettrica? e che schifo! Una delle cose piu' belle della moto è sentire l'odore della benzina ancora addosso quando scendi! Meglio la benzina, se solo abbassassero un po i prezzi sarebbe meglio!
 
7022452
7022452 Inviato: 21 Feb 2009 18:52
 

Werner ha scritto:


oddio svengo


una dinamo che produce più energia di quanta ne assorbè è una bestemmia termodinamica,se fosse possibile una cosa del genere il petrolio sarebbe totalmente inutile
allora è totalmente inutile produrre veicoli elettrici.. visto che per produrre l'elettricità si brucia petrolio quindi l'inquinamento è uguale
 
7022725
7022725 Inviato: 21 Feb 2009 19:30
 

ale_rx ha scritto:


sai, essere conservatori può essere di moltissima utilità in molte situazioni.
Comunque sia, preferisco tenermi una moto che consuma tanto, inquina tantissimo è poco affidabile e sopratutto è 2t che andare in giro con le motorette per bambini chicco.
Non sò voi ma come potreste andare in moto senza sentire quel profumino di benzina??

Per non parlare del'efficienza energetica.
Ok che è silenziosa, non inquina (in parte vero) ma le batterie inquinano tantissimo.
Vuoi dirmi che è piu efficiente di una moto a benzina?
Ragioniamo.


avevo già risposto:

NitroCento ha scritto:
E tu sai che per produrre l'elettricità che serve per percorrere un km serve molto meno petrolio di quanto ne serve per percorrere un km con un qualunque motore a scoppio?

Cio' siginifica consumo di petrolio infinitamente inferiore e conseguenti minori emissioni...

E poi nessun motore a scoppio ti permetterà mai di fare 200 km con pochi centesimi di euro...
 
7023141
7023141 Inviato: 21 Feb 2009 20:18
 

NitroCento ha scritto:


Gabbo_93 ha scritto:
E poi volete mettere come fa il motociclista da bar ad arrivare al semaforo per sgasare quando ha una moto elettrica che fa tic tic e ronza se acceleri eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


Forse è la soluzione per eliminare dalla società quella parte di "gente con la moto" che fa passare per delinquenti e maleducati tutti i motociclisti... icon_eek.gif




Chiudo constatando come questo topic mostri la natura "conservatoria" del motociclista medio... icon_confused.gif



Era una battuta, so anche io che quel tipo di motociclista è il classico sborone di turno 0509_up.gif
 
7023694
7023694 Inviato: 21 Feb 2009 21:40
 

NitroCento ha scritto:
ale_rx ha scritto:


sai, essere conservatori può essere di moltissima utilità in molte situazioni.
Comunque sia, preferisco tenermi una moto che consuma tanto, inquina tantissimo è poco affidabile e sopratutto è 2t che andare in giro con le motorette per bambini chicco.
Non sò voi ma come potreste andare in moto senza sentire quel profumino di benzina??

Per non parlare del'efficienza energetica.
Ok che è silenziosa, non inquina (in parte vero) ma le batterie inquinano tantissimo.
Vuoi dirmi che è piu efficiente di una moto a benzina?
Ragioniamo.


avevo già risposto:

NitroCento ha scritto:
E tu sai che per produrre l'elettricità che serve per percorrere un km serve molto meno petrolio di quanto ne serve per percorrere un km con un qualunque motore a scoppio?

Cio' siginifica consumo di petrolio infinitamente inferiore e conseguenti minori emissioni...

E poi nessun motore a scoppio ti permetterà mai di fare 200 km con pochi centesimi di euro...


il problema non si pone sulla produzione di energia elettrica è abbastanza semplice e "poco"costosa ma si pone sul metodo in cui essa viene distribuita.
Alla fine nessun motore elettrico o a scoppio trasforma tutta l'energia che ha in "energia" utile a noi. Vedi i motori elettrici dopo un pò di uso cominciano a riscaldarsi e perdono efficenza.
Se il motore a scoppio trasformasse tutta l'energia che la benzina o il gasolio ha non dovrebbe nemmeno riscaldarsi ma alla fine nessun motore ha un rendimento del 100%
Da come la vedo io non ha senso "manipolare" l'energia elettrica mettendola in batterie perche secondo me c'e maggior spreco che utilizzare i motori a scoppio.
 
7030830
7030830 Inviato: 23 Feb 2009 2:14
 

Una moto elettrica inquina uguale? Se io giro su una moto a benza inquino intorno a me, nella mia citta', se giro su una moto elettrica sfrutto le centrali nucleari francesi, dato che l'Italia produce gia' tutto quello che puo' e il resto lo importiamo dalle centrali estere!
Ma in realta' non e' questo il punto! Pensate che il piacere della moto diminuisca e basta!
Ma con una stradale 4T 4 cilindri a velocita' costante di solito si sente solo il rumore del vento...
Io invece apprezzo la coppia max che parte da 0 giri dell'elettrico! L'assenza di vibrazioni, calore, rumore! E un motore elettrico ha un'usura quasi 0, puo' funzionare per milioni di km., non scalda affatto in confronto ai motori a scoppio che sono stufe...pensateci a Luglio ed Agosto quando siete fermi al semaforo. Voi fate vroom sudati, e chi ha una moto elettrica ha il motore fermo e non consuma niente...
Pero' e' anche vero che per ora un mezzo elettrico su 2 ruote puo' sostituire lo scooter, piuttosto che la moto.
Per il semplice motivo che la moto viene spesso acquistata per passione e non per motivi utilitaristici.
Pero', la coppia max a 0 giri mi intriga...
 
7088148
7088148 Inviato: 3 Mar 2009 1:44
 

ale_rx ha scritto:


eusa_clap.gif

Ammesso che ne produrranno una elettrica per fare cross o enduro.
Ma ve la immaginate? Fai un salto e lo fai in silenzio. Ti fai una mulattiera e te la fai in silenzio.
Naaa io non ci sto. Non potrò ma rinunciare a quella vibrazione sotto il c*lo. A quel demonio che più lo fai strillare più ti fa star bene.


Esiste già, ma onestamente si perde l'emozione del cross...w la benza e il termico... icon_wink.gif
 
7131776
7131776 Inviato: 9 Mar 2009 13:51
 

Il motore elettrico è migliore del motore termico sotto tutti i punti di vista. Il problema è (tutt'ora) quello dell'alimentazione. Quando tale problema si risolverà in modo decente (credo ci arriveremo e nemmeno fra molto) non ci sarà più storia.
Dovremmo rinunciare però anche a tutti quei "difetti" del motore a scoppio che magari ci affascinano.
Chissà? Impareremo ad apprezzare altre cose: diremo magari "senti che bel sibilo che fa" icon_eek.gif
 
7134785
7134785 Inviato: 9 Mar 2009 19:38
 

bellissima, ed io che volevo comprare il monster della perego eusa_think.gif

Link a pagina di Jack.tiscali.it

alla mia nipotina il prossimo anno gli regalo questa 0510_saluto.gif

così impara bene da piccola, icon_asd.gif
poi vedro di fargli apprezzare le moto Italiane eusa_whistle.gif

ciao icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©