Seal ha scritto:
"Ma al di là delle prestazioni, la Mission One è anche la prima moto dotata di wi-fi: ti serve per collegarla senza fili al pc, regolarne la messa a punto e scaricare i dati della telemetria (velocità, percorso e angoli di piega raggiunti in curva). Già, perché con un motore così dirompente è utile poter regolare la sensibilità dell’acceleratore e pure il “freno motore"
bello la attacco al pc e questa si becca magari qualche virus...
sei ai 130 all ora e la macchina davanti inchioda... tu pinzi di brutto e....
"Sei sicuro di voler frenare di colpo?" "ok" "annulla"
se non vuoi che ti venga chiesto alla prossima inchiodata spunta la casellina
bello la attacco al pc e questa si becca magari qualche virus...
sei ai 130 all ora e la macchina davanti inchioda... tu pinzi di brutto e....
"Sei sicuro di voler frenare di colpo?" "ok" "annulla"
se non vuoi che ti venga chiesto alla prossima inchiodata spunta la casellina













buttaci linux e vai sul sicuro!
Scherzi aparte,
io penso che la moto è la moto cosi come ce l'abbiamo noi oggi. qulunguq altro mezzo, che sia a metano, hybrido o elettrico è semplicemente un altro mezzo di trasporto, magari piu comodo o economico, ma che non sostituira mai la ''nostra'' moto.