Salve a tutti
alla mia kawasaki GPZ 500 s ho montato uno scarico arrow in titanio 2-in-1 completo di collettori e, per questioni che non vi sto a spiegare, ho dovuto montare anche una coppia di filtri diretti a cono.
Non posso più sostituire i filtri con l'airbox originale, e non voglio sostituire lo scarico.
La moto va ovviamente ricarburata, ed a tal fine avevo acquistato un kit di carburazione dynojet stage3 che conprende tra gli altri spilli getti e molle; solo che per vicende varie il kit non è mai arrivato.
Nel frattempo porto la moto dal meccanico per tagliandi vari e lui con molta scioltezza mi dice che "...non ci vuole nulla a fare la carburazione..."
morale della favola...
la moto è ancora là...

All'inizio ha allargato i getti. La moto saliva regolare di giri da fermo, poi un volta in movimento tendeva allo spegnimento...e già qua non capisco: perchè da fermo si e in movimento no? Che cambia? se ci sono difetti di alimentazioen ci sono sempre? Boh?!?!?

Poi ha allargato ancora i getti. Stesso risultato.
Poi ha montato diversi tipi di molla (più dure meno dure ecc) perchè secondo lui con la maggior portata d'aria la membrana del carb chiudeva più in fretta creando un ammanco di benzina...ma il risultato non cambia...

Poi ha detto di aver modificato l'alzata degli spilli e sistemato i getti al max di quello che poteva.
Risultato finale
La moto gira ad un solo pistone.

Lui è talmente convinto che ha fatto tutto e che la moto va bene come carburazione che addebita la defaillance del pistone sinistro ad un ammanco di corrente. Allora mi ha detto che necessita di un pò di tempo per capire questa corrente come mai venga a mancare all'improvviso (certe volte infatti la moto va bene). Dice che deve guardare i cavi, le bobine, la centralina...ma...
Io personalmente continuo a credere che sia un difetto di carburazione.
La moto prima andava bene: non penso che tutt'a un tratto le salti in mente di avere problemi elettrici. Il mio ragionamento è che se si è messe le mani ai carburatori, ove vi sia un problema sopravvenuto lo si debba cercare lì, non altrove. Questo secondo me la carburazione non la sa fare e vuole cercare altri motivi per non ammetterlo.
Concludendo, vi chiedo: è possibile che con una carburazione errata il motore giri "a uno"?
cosa bisogna fare per mettere a posto sta carburazione? su quali elementi deve agire? Come è possibile che da fermo la moto vada benissimo e poi in movimento sia una frana?
Ma tu vedi se è possibile che debba dire io al meccanico come si fa una carburazione...


Grazie per l'attenzione!
