Premetto che questo non è il solito topic "è meglio un 450 o un 125?" o tipo "giro una volta al mese e ho la panza, posso un 450?"

Ho già usato la funzione cerca ed ho trovato un topic nel quale uno chiedeva se era meglio un 250 o un 450 e tutti (io compreso) gli avevano detto 250. Rileggendolo però ho notato un intervento dell'allora Madfra (oggi Tuttalavita) che diceva che per il 450 ci vuole tanto allenamento ed impegno, ci vuole il fisico ecc...
PREMESSA:
-Io adesso ho un 125 da un anno e me lo terrei ancora quest'anno (per un totale di due anni col 125). Ultimamente mi sta girando per la testa un pensiero alquanto particolare, a 450 centimetri cubici...

-Faccio palestra 4 volte per settimana (+ 2 allenamenti di judo a settimana che anche se non centrano tanto fanno fiato), sono alto 1.80 e peso poco più di 70kg. L'allenamento è specifico per rinforzare i muscoli (a ottobre che ho cominciato pesavo 67/68kg ed ora 71), concentrato su braccia e gambe. Parallelamente seguo anche una dieta bilanciata. Il mio obiettivo sarebbe raggiungere i 75kg circa questa estate per poi fermarmi su questo peso.
-Non è che sia un razzo, ma nemmeno troppo fermo...

-Potrei girare di sicuro 1 volta a settimana e poi dovrei vedere se riesco a combinare con amici ecc, ma 1 volta di sicuro.
-Opterei per una moto iniettata data la maggiore dolcezza del motore. Nella mia fantasia pensavo alla RMZ 450 per l'esperienza maturata nel campo e per...il prezzo...

DOMANDA:
-Il 450 potrebbe essermi accessibile alla fine dell'anno o un po' più avanti, dato il comunque costrante allenamento e la preparazione fisica che sto conducendo?
-Per ipoteticamente cominciare a fare qualche garetta stupida cominciare in MX1 sarebbe sconveniente/conveniente in confronto alla MX2?
Perfavore non rispondete con i soliti loghi comuni tipo "il 450 è roba da duri" e cazzate del genere perchè la mia è una domanda seria come serio sarebbe il mio impegno nella preparazione fisica e tecnica.
Grazie a tutti!

Ciao
