Sabato mattina io e Motosega partiamo dopo aver fatto colazione con degli squisiti muffins al cioccolato preparati per noi dalla mitica Federica - Emoglobina_blu...

Ci mettiamo per strada alle 9, per l'occasione a cavallo delle nostre anziane BMW. Evitando come sempre le autostrade, arriviamo a Faenza intorno a mezzogiorno. Arrivati nella cittadina romagnola, non riusciamo assolutamente a trovare il campo da cross accanto a cui si tiene il raduno. Le poche indicazioni presenti non sono chiare. Per fortuna dopo qualche minuto e un po' di km a vuoto, incontriamo casualmente uno degli organizzatori che ci scorta con la sua moto fino a destinazione.

Appena arrivati, ci iscriviamo e iniziamo a piantare le tende... nel fango!

Alberto si procura della paglia...

Eccolo in posa assieme alle nostre due gloriose vecchiette...
La cornice del campo da cross innevato, è molto suggestiva.
Approntato il campo, andiamo a mangiare una piada...
Per tutta la durata del raduno, il pentolone di vin brulé è sul fuoco a disposizione di tutti... ne approfitteremo più volte anche noi!

All'interno dei tendoni - cucina, naturalmente, si rispettano tutte le norme sulla sicurezza...

A sorpresa, dopo aver interrotto il suo viaggio verso il Pinguinos, ci viene a trovare il mitico Kart64!!

Jacopo purtroppo resterà con noi solo un'oretta. La sera io e Alberto la passiamo quasi tutta a mangiare, bere e chiacchierare davanti ad un falò, che lui accudisce costantemente con cura maniacale...

La notte la temperatura scende sotto zero, ma dormiamo senza problemi con i nostri sacchi a pelo. Domenica mattina mi riesce molto difficoltoso spostare la moto, visto che il fango, in cui il cavalletto era sprofondato per parecchi centimetri, si è completamente ghiacciato... Grazie all'aiuto di un vicino di tenda, dopo aver scavato con una pietra attorno alla base del cavalletto e alle gomme, riesco a portare Frau K sulla strada.
Dopo un'abbondante colazione, intorno alle 10 Motosega ed io ci mettiamo in marcia... Via Emilia fino a Bologna, poi scendiamo verso Vignola, dove ci incontriamo con il mitico Diecianove!
Partiamo tutti e tre per un bel giretto sulle colline modenesi... i prati attorno a noi sono coperti di neve, ma la giornata è asciutta e le strade sono pulite.
Naturalmente il buon Motopippa non resiste alla tentazione di appoggiare le gomme sulla neve...

Arriviamo fino a casa di Fabio, dove gustiamo un'ottima pizza fatta in casa da Elena (la signora Diecianove) assieme al suo babbo Gianni.
Io e Motosega ripartiamo intorno alle 16, stavolta per rientrare a casa.
In totale tra andata e ritorno ho percorso 452 km, il raduno mi è piaciuto, molto raccolto e molto spartano. Ma più di tutto mi è piaciuta la meravigliosa compagnia di tutte le persone fantastiche che mi sono state accanto in questi due giorni... grazie di cuore a tutti voi per avere la pazienza di sopportare questo zitello pigro e brontolone... vi adoro!
