Ciao ragazzi! mi chiamo Andrea, ho 21anni, faccio l'ascensorista con mio padre; abito a metà strada tra Milano e Lecco, e fra qualche mese ( se tutto va bene ) conseguirò la patente A1.
Sono appassionato di moto da quando ero piccolino, ne ho avute diverse ma mai nessuna targata ad eccezione di un cinquantino da cross che ho venduto dopo due settimane dall'acquisto per via di una scivolata banale per colpa di un'auto, che mi ha messo una paura terribile per la strada. Per scelta mia, da quella volta ho sempre usato la moto solo in pista.
Mi è sempre piaciuto e ho sempre praticato il cross, ma da un'anno ho scoperto il motard e me ne sono follemente innamorato. Oggi la mia moto è un'husqvarna SMR 630 preparata da un team toscano che chiaramente uso solo in pista.
Ho deciso di vincere la mia paura per la strada perchè abito in una zona che si presta alle passeggiate in particolare su per le stradine di montagna, quello dei motociclisti della domenica, tutto sommato ( fatta eccezione per qualche invasato che pensa di fare in strada quello che sarebbe vietato anche in pista ) in fondo è davvero un bell'ambiente e mi attirano i raduni e i caffè nei bar di Livigno o di Bormio, che per berli si parte inspiegabilmente alle otto del mattino...

Ma perchè stresso voi???? Perchè ho una Tuono 1000 R del 2005, che in realtà è di mio padre, ma dato che abbiamo sempre condiviso le nostre moto come si fa tra buoni amici, mi ha permesso di usarla la prossima estate. Per ora la stiamo "tafognando" ( sinonimo di "tuningzando" nella lingua locale ) insieme, perchè secondo me è un crimine non personalizzare una moto. Vorrei farvi un paio di domande perchè sembrate un gruppo affiatato e soprattutto competente, specie per quanto riguarda la Tuono, in modo da togliermi due dubbi...
- Ho letto usando il tasto "cerca" di un problema che mi sembra di aver capito essere comune alle Tuono, dove parlate di "ruota libera", ma sinceramente, per quanto io sappia come è fatto un motore a grandi linee, non riesco a localizzare? Mi potreste spiegare in cosa consiste, che io e il mio vecchietto siamo curiosi?
- Pensatela come volete, forse non vi aspettate una domanda così da un ventunenne, ma... La Tuono, dato che mi è capitato molte volte di provarla in sicurezza e di accorgermi delle sue prestazioni e del fatto che gira anche alto per essere un bicilindrico, a vostro giudizio, può andar bene anche per passeggiare guardando il panorama senza pretese prestazionali oppure motore e/o pilota soffrono ad andature troppo blande? ( abbiate pietà ma la strada mi fa VERAMENTE paura, io me ne sbatto di quelli che mi fanno i fari in galleria; per andar forte i posti li hanno già inventati ma i minorati non li hanno ancora scoperti

- Sempre usando il tasto cerca, ho notato che in molti come me, avete fatto caso all'olio motore che stagna sul fondo dell'air-box e io non dormo la notte di fronte a questa domanda: Come c...o ci arriva fin lì?

Grazie mille ragazzi, sono contento di stare per entrare a far parte dei tuonisti: siete dei sommeliers della moto da strada secono me. E' davvero una gran bella moto! E sono contentisimo di poterla guidare fra un po'...
Ciao! Andrea