Ciao a tutti,
ad oltre un mese dal mio primo incidente in moto, solo ora mi sono deciso ad aprire un topic perchè oggi mi hanno confermato che i problemi alle dite saranno lunghi da risolvere e che sarà necessario un secondo intervento....scrivo per vedere se qualcuno ha vissuto una situazione simile.
Faccio un passo indietro e vi racconto cosa mi è successo...
...
bhè in poche parole, in un curvone a sx mi è partita la ruota posteriore che si è subito bloccata, la moto ha iniziato a sbanchettare ed ha perso in direzionalità andando dritta contro l'inizio del guard-rail. La mano sx mi è rimasta bloccata tra la manopola (che ho addirittura strappato poi via con il contrappeso) e la leva della frizione: questo mi ha fatto lussare la spalla sx e poi spezzare le due dita (indice e medio). Questo ha fatto si che io non cadessi dritto ma un pò verso sx perchè altrimenti sarei finito giù nel burrone. Poi cadendo ho sbattuto le ginocchia e per come si sono piegate le gambe mi sono giocato il legamenti crociato anteriore e collaterale mediale. Della caduta mi ricordo che ho strisciato la visiera sull'asfalto e che mi sono trovato un paio di metri oltre la moto.
Dopo 2 giorni mi hanno operato alle dita della mano mettendo 5 fili di Kirschner nel dito medio e 4 nell'indice con un penning esterno.
Ora a 40 giorni dall'incidente mi hanno tolto i fili di K dal dito medio che dicono essere messo meglio, mentre per l'indice mi hanno lasciato tutto quanto perchè la frattura era triplice e mi dovranno rioperare per un innesto osseo dopo che mi toglieranno tutto: il prox controllo fra 3 settimane.
Comunque mi hanno detto che la ripresa della funzionalità della mano si conteranno in mesi e quindi la prossima stagione resterò a piedi.
Ovviamente le protezioni della tuta, casco e paraschiena hanno attutito il colpo, ma i problemi alla mano sono venuti fuori per come sono concepiti tutti i guanti. Si trattava di guanti racing con tutte le protezioni del caso, ma non con quella che servirebbe davvero.
Infatti mi sembra che nessun guanto fornisca protezioni contro extra flessioni delle dita (ciò che mi ha spezzato le dita) e flessioni laterali che possono compromettere i legamenti dell'articolazione delle dita....l'unico tipo di protezione che ho visto sono il dispositivo per tenere il mignolo ancorato all'anulare, ma niente di più. Mi sorge anche il dubbio che siano state le protezioni sulle nocche a fare da leva ed avermi casuato questo tipo di fratture.
Stesso discorso per le tute...non esiste nessun sistema di protezione per le ginocchia che impedisca di slogarsi e rompersi i legamenti.
Qualcuno sa dell'esistenza di protezioni di questo genere??
Speravo molto di passare il Natale già senza tutta la ferraglia ed invece non è successo...anzi ci passerò anche il Capodanno e l'epifania...



Ciao Giuseppe