Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
10% di iva in più sul cielo [chi lo toglie?]
6471693
6471693 Inviato: 4 Dic 2008 20:25
 

gighen88 ha scritto:
la tv a pagamento è un lusso..se la vuoi paghi..e senza lamentarti..non mi pare sia sky a dare da mangiare...di sicuro chi ha il pay tv non fa fatica ad arrivare a fine mese con lo stipendio quindi che dire...
pagate o toglietevi la pay tv icon_confused.gif ..
personalmente sono contento che si inizino a fare un poco di tentativi per non rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri icon_rolleyes.gif


si ma la tassa sulla pay è ridicola per quanto giusta... che inizino ad aumentare l' iva per i suv e le barche al 30%... che vadano a scovare chi le intesta a società alle cayman per non pagar tasse.... così si coincerebbero a tutelare i poveri...
 
6471834
6471834 Inviato: 4 Dic 2008 20:41
 

Thundergatto ha scritto:


si ma la tassa sulla pay è ridicola per quanto giusta... che inizino ad aumentare l' iva per i suv e le barche al 30%... che vadano a scovare chi le intesta a società alle cayman per non pagar tasse.... così si coincerebbero a tutelare i poveri...


sarei sicuramente favorevole...sempre meglio che aumentare gli alimentari o le bollette...
con questo non intendo assolutamente dire che dobbiamo essere tutti uguali con lo stesso reddito..ma semplicemente ci dovrebbe essere più tutela per chi necessita di bisogni primari..invece vedo sempre e solo offerte televisive, telefoniche, bancarie e quan'altro che privilegiano e consentono di risarmiare solo le persone che hanno disponibilità economica...e questo non è giusto..
 
6472435
6472435 Inviato: 4 Dic 2008 21:43
 

gighen88 ha scritto:
l
personalmente sono contento che si inizino a fare un poco di tentativi per non rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri icon_rolleyes.gif

Scusa ma questa non l'ho capita icon_rolleyes.gif ...mi puoi spiegare icon_question.gif
 
6472493
6472493 Inviato: 4 Dic 2008 21:49
 

Thundergatto ha scritto:
gighen88 ha scritto:
la tv a pagamento è un lusso..se la vuoi paghi..e senza lamentarti..non mi pare sia sky a dare da mangiare...di sicuro chi ha il pay tv non fa fatica ad arrivare a fine mese con lo stipendio quindi che dire...
pagate o toglietevi la pay tv icon_confused.gif ..
personalmente sono contento che si inizino a fare un poco di tentativi per non rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri icon_rolleyes.gif


si ma la tassa sulla pay è ridicola per quanto giusta... che inizino ad aumentare l' iva per i suv e le barche al 30%... che vadano a scovare chi le intesta a società alle cayman per non pagar tasse.... così si coincerebbero a tutelare i poveri...

A proposito...stasera sono andato in farmacia a prendere la consueta scatola di pastiglie per l'ipertensione(classe A) ed ho dovuto pagare 2 € di ticket mentre l'ultima volta (due mesi fa ) ero esente.................. icon_rolleyes.gif
 
6472920
6472920 Inviato: 4 Dic 2008 22:33
 

gpz750 ha scritto:
gighen88 ha scritto:

personalmente sono contento che si inizino a fare un poco di tentativi per non rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri icon_rolleyes.gif

Scusa ma questa non l'ho capita icon_rolleyes.gif ...mi puoi spiegare icon_question.gif


Sì...sinceramente non l'ho capita nemmeno io... icon_rolleyes.gif

Sky non è che sia un bene di lusso eh....a casa ce l'abbiamo ma non è che navighiamo nell'oro...

Non riesco poi a capire cosa cambia a un "povero" (chiamiamolo così) se tassano del 10% gli abbonamenti di Sky... icon_rolleyes.gif
Non cambia niente nemmeno ai ricchi...è la classe media che ne risente caso mai.
 
6474114
6474114 Inviato: 5 Dic 2008 0:20
 

emoglobina_blu ha scritto:


Sì...sinceramente non l'ho capita nemmeno io... icon_rolleyes.gif

Sky non è che sia un bene di lusso eh....a casa ce l'abbiamo ma non è che navighiamo nell'oro...

Non riesco poi a capire cosa cambia a un "povero" (chiamiamolo così) se tassano del 10% gli abbonamenti di Sky... icon_rolleyes.gif
Non cambia niente nemmeno ai ricchi...è la classe media che ne risente caso mai.


è un lusso perchè non è un bene di prima necessità..e dico che sono contento che ogni tanto mettono le tasse dove dovrebbero invece di alzare i prezzi degli alimentari e delle bollette ..le tasse lo stato se le prenda dai beni di lusso..non mi sembra difficile come concetto..poi se non volete capire è problema vostro...
 
6474358
6474358 Inviato: 5 Dic 2008 0:55
 

si è voluto togliere un privilegio a sky non capisco perchè si mantenga quello di rete 4 e non si diano le frequenze a europa 7 0510_saluto.gif
 
6474402
6474402 Inviato: 5 Dic 2008 1:05
 

gighen88 ha scritto:
le tasse lo stato se le prenda dai beni di lusso..non mi sembra difficile come concetto..poi se non volete capire è problema vostro...

Il problema e' definire il "bene di lusso".
Non ho sky (non ho nemmeno il decoder), guardo pochissimo la TV, quindi concedetemi una certa "imparzialita'" nell'approccio.
Considero l'accesso all'informazione e alla cultura un bene di prima necessita'.
E in questo "paniere" ci metto dentro i libri, i CD, i DVD, la TV (via satellite, analogico, DTT), il teatro, etc.
Si', mi pesa dover mettere sullo stesso piano i Sonohra e Verdi o Mel Brooks ed i fratelli Vanzina, ma con un piccolo sforzo posso farcela.

Detto questo, PER ME (e ripeto questa egoistica accoppiata proposizione-nome: PER ME), l'IVA su queste classi di prodotti dovrebbe essere il 4%.

Reintrodurrei invece una "superiva" (facciamo il30%) per i generi VERAMENTE di lusso.
(tanti anni fa, sui generi definiti "di lusso" l'IVA era addirittura del 38%, mentre sul resto era del 19%.)
Gioielli, auto oltre una certa potenza, barche oltra una certa lunghezza, etc.

Certo, un anellino da 100 Euro + IVA lo pagheremmo 130 euro inceve di 120, ma i miei 10 Euro andrebbero a finire insieme ai 100.000 in piu' pagati da chi si e' comprato la barchetta da 1.000.000 di Euro.
E, diciamolo, se uno ha un milione di euro da "buttare" in una barca, non gli pesano certo i 100.000 in piu' di IVA.
 
6474602
6474602 Inviato: 5 Dic 2008 1:55
 

42 ha scritto:

Il problema e' definire il "bene di lusso".....

....Reintrodurrei invece una "superiva" (facciamo il30%) per i generi VERAMENTE di lusso.
(tanti anni fa, sui generi definiti "di lusso" l'IVA era addirittura del 38%, mentre sul resto era del 19%.)
Gioielli, auto oltre una certa potenza, barche oltra una certa lunghezza, etc.

Certo, un anellino da 100 Euro + IVA lo pagheremmo 130 euro inceve di 120, ma i miei 10 Euro andrebbero a finire insieme ai 100.000 in piu' pagati da chi si e' comprato la barchetta da 1.000.000 di Euro.
E, diciamolo, se uno ha un milione di euro da "buttare" in una barca, non gli pesano certo i 100.000 in piu' di IVA.


sono d'accordo sull'aumento dell'IVA per i generi di lusso...tra i quali difficilmente figurerebbero gli yacht da un milione e passa euro, perché intestati a società che fino a qualche hanno fa erano regolarmente (e normalmente) in perdita, per cui niente tasse e IVA detraibile in quanto la barca veniva considerata un mezzo di rappresentanza funzionale all'attività.
ora so che a queste società non è più permesso andare in rosso e continuare ad esistere, non so come abbiano aggirato quelle disposizioni, ma giurerei che lo siano state (magari con qualche diversa interpretazione di commi e sottocommi).
 
6475843
6475843 Inviato: 5 Dic 2008 12:38
 

42 ha scritto:

Il problema e' definire il "bene di lusso".
Non ho sky (non ho nemmeno il decoder), guardo pochissimo la TV, quindi concedetemi una certa "imparzialita'" nell'approccio.
Considero l'accesso all'informazione e alla cultura un bene di prima necessita'.
E in questo "paniere" ci metto dentro i libri, i CD, i DVD, la TV (via satellite, analogico, DTT), il teatro, etc.
Si', mi pesa dover mettere sullo stesso piano i Sonohra e Verdi o Mel Brooks ed i fratelli Vanzina, ma con un piccolo sforzo posso farcela.

Detto questo, PER ME (e ripeto questa egoistica accoppiata proposizione-nome: PER ME), l'IVA su queste classi di prodotti dovrebbe essere il 4%.

Reintrodurrei invece una "superiva" (facciamo il30%) per i generi VERAMENTE di lusso.
(tanti anni fa, sui generi definiti "di lusso" l'IVA era addirittura del 38%, mentre sul resto era del 19%.)
Gioielli, auto oltre una certa potenza, barche oltra una certa lunghezza, etc.

Certo, un anellino da 100 Euro + IVA lo pagheremmo 130 euro inceve di 120, ma i miei 10 Euro andrebbero a finire insieme ai 100.000 in piu' pagati da chi si e' comprato la barchetta da 1.000.000 di Euro.
E, diciamolo, se uno ha un milione di euro da "buttare" in una barca, non gli pesano certo i 100.000 in piu' di IVA.


concordo pienamente con quanto affermi..però voglio farti presente un piccolo esempio: per me la moto è un lusso (nel senso che vivrei lo stesso anche senza dal momento che non la uso per andare a lavoro, perchè di per sè molti possono permettersi la moto), quando alzano il prezzo della benzina, nel mio caso(e sottolineo nel mio, perchè per altri può essere ben diverso) non mi lamento, al massimo utilizzo di meno la moto..perchè non è un bene di prima necessità....non puoi paragonare l'aumento su alimentari, bollette e assistenza medica, per fare dei piccoli esempi, con sky.
Se uno ritiene che il prezzo delle pay tv sia diventato insostenibile disdice l'abbonamento (come ha fatto mio papà anni fa quando col progressivo aumento del'inflazione ha disdetto l'abbonamento a tele+, perchè non aveva più molta disponibilità).
Si dovrebbe fare anche come dici tu, è vero...l'importante è che lascino stare i beni di primissima necessità....con tutto il rispetto senza andare a guardare i bambini che muoiono di fame e di malattie nel mondo, nel nostro Sud italia ci sono città con tassi di disoccupazione altissimi e persone con famiglia che perdono il lavoro perchè mancano i fondi statali...
In queste condizioni non è giusto lamentarsi dell'aumento dell'iva sul pay-tv....se non vi va bene(come è legittimo che sia) dovete semplicemente disdirlo...c'è la tv via cavo e internet che possono saziare il nostro bisogno di informazione benissimo..si vive anche senza guardare in diretta la partita di calcio o il successo cinematografico dell'ultimo anno..
Ricordiamoci che non stanno mica bene solo i calciatori e i politici perchè ha i milioni...già il fatto di avere un lavoro sicuro una casa id proprietà e qualche migliaio di euro in banca per sicurezza è indice di una persona benestante..e con benestante intendo che vive molto dignitosamente potendo permettersi ad esempio di andare a giocare a golf nel week-end, farsi la pistata con la sua moto, o farsi le vacanze a sharm in primavera o anche solo in montagna..
Dal momento che lo stato prende le tasse dai cittadini è bene che le prenda sui beni non strettamente necessari...
questa è la mia opinione...potete non condividerla...ma non potete non capirla perchè il concetto di per sè è banalissimo...
 
6476052
6476052 Inviato: 5 Dic 2008 13:02
 

gpz750 ha scritto:

A proposito...stasera sono andato in farmacia a prendere la consueta scatola di pastiglie per l'ipertensione(classe A) ed ho dovuto pagare 2 € di ticket mentre l'ultima volta (due mesi fa ) ero esente.................. icon_rolleyes.gif


non è un forum politico e non sto difendendo il governo. Appunto speravo che aumentassero sky per evitare ad esempio di aumentare le medicine.
 
6476090
6476090 Inviato: 5 Dic 2008 13:06
 

42 ha scritto:


Considero l'accesso all'informazione e alla cultura un bene di prima necessita'.
E in questo "paniere" ci metto dentro i libri, i CD, i DVD, la TV (via satellite, analogico, DTT), il teatro, etc.


Non sono d' accordo. Ok per i libri, ma la televisione non mi pare sia cultura... tu lasceresti i tuoi figli 10 ore al giorno davanti alla tv o preferiresti vederli mentre si leggono un bel libro? icon_lol.gif
 
6477057
6477057 Inviato: 5 Dic 2008 15:26
 

@thundergatto
touche'...
e' vero, il 90% della tv non fa' ne' informazione ne' cultura... pero', cacchio, quel 10%...
E' per contro vero che certi giornali... icon_rolleyes.gif


@gighen
Anche il tuo discorso non fa una piega... a mia parziale "discolpa" aggiungo che (nella mia ottica) i generi di "primissima" necessita' dovrebbero essere esenti da IVA... cacchio... ti tassano la sopravvivenza icon_confused.gif
 
6479668
6479668 Inviato: 5 Dic 2008 19:29
 

42 ha scritto:
@thundergatto
touche'...
e' vero, il 90% della tv non fa' ne' informazione ne' cultura... pero', cacchio, quel 10%...
E' per contro vero che certi giornali... icon_rolleyes.gif


@gighen
Anche il tuo discorso non fa una piega... a mia parziale "discolpa" aggiungo che (nella mia ottica) i generi di "primissima" necessita' dovrebbero essere esenti da IVA... cacchio... ti tassano la sopravvivenza icon_confused.gif


era proprio questo che indendevo...io anni fa ero appassionato di calcio e ogni domenica andavo allo stadio col mio abbonamento...la mia famiglia stava bene.. i miei non si erano ancora separati e potevamo permetterci anche spese di questo tipo...quando poi le cose sono cambiate e i prezzi sono aumentati vertiginosamente ho dovuto rinunciare a questa mia passione...l'ho dovuto accettare (e si trattava di una passione vera e propria, come lo è la moto per me e per voi)....ho comprato una chitarra elettrica e ho riempito un buco nel mio cuore appassionandomi con la musica che è molto più economica dello stadio..
Se invece dovessi sfamare i miei figli e pagare le bollette con 1200 euro al mese e aumentassero (per l'ennesima volta) gli alimentari o i medicinali (o altri beni già citati) la cosa sarebbe "leggermente" più grave visto che non posso dargli da mangiare aria e portarli a curare dall'allegro chirurgo,
questa non è passione...è sopravvivenza..
sky non è certo un lusso come può essere la barca o il diamante da 8000euro però se ne può tranquillamente fare a meno...anche perchè credo che per pochi sia una "passione" irrinunciabile..
 
6480087
6480087 Inviato: 5 Dic 2008 20:15
 

42 ha scritto:
@thundergatto
touche'...
e' vero, il 90% della tv non fa' ne' informazione ne' cultura... pero', cacchio, quel 10%...
E' per contro vero che certi giornali... icon_rolleyes.gif


@


appunto e quel 10% sono i documentari a gogo su sky icon_lol.gif quindi in realtà da questo punto di vista dovrebbe essere detassato icon_lol.gif
 
6673834
6673834 Inviato: 5 Gen 2009 17:20
 

Sul 10% di iva in più per sky può essere giusta e inevitabile se, come dice il ministro dell'economia, è una sentenza della corte europea ad imporlo per avere una giusta concorrenza nel mercato delle reti televisive, nulla da dire. Peccato che la proposta iniziale era di portare tutto al 10 e non equilibrare tutto al 20 del precedente governo. La cosa che mi puzza di più è che questa manovra è coincisa con una massiccia campagna di mediaset nell'ampliare il loro pacchetto sul digitale terrestre e proprio a ridosso del periodo di natale, che è il periodo in cui si fanno più abbonamenti, troppe coincidenze; tenedo conto che il decreto con cui l'iva deve essere portata al 20% per sky deve essere ancora approvato, quindi puro danno di immagine, visto nel mondo in cui viviamo fanno più danni gli annunci che i fatti. Non sto attaccando nel il governo ne null'altro, mi limito ad osservare una serie di fatti.
Per quanto riguarda la definizione di bene di lusso è difficile darla, si può comprendere la doppia macchina o addirittura il doppio televisore, oppure si puo arrivare all'estremo opposto che si escludono da beni di lusso ville, macchine ipersportive, ecc. Secondo me il criterio che si potrebbe adottare per definire se il bene è di lusso oppure no è quello della sua diffusione se una cosa è molto diffusa significa che è alla portata di molti, e se è alla portata di molti non è di lusso, partendo dal presupposto che il lusso solo le cose che si possono permettere in pochi. Un' esempio il cell, agli inizi degli anni 90 era un lusso perchè era talmete tanto caro che pochi potevano permettersi, oggi non lo sono più, lo stesso vale per i computer. Se perliamo di cose superflue, non necessarie, allora è un'altra cosa. scusate l'OT
 
6674159
6674159 Inviato: 5 Gen 2009 18:23
 

lukino ha scritto:
A me non me ne frega una cippa (per il momento), tanto gli abbonati di San Marino l'IVA non la pagano icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif


almeno fino a quando non sarete invasi... icon_asd.gif
0509_dito.gif
 
6675777
6675777 Inviato: 5 Gen 2009 22:01
 

barfly ha scritto:


almeno fino a quando non sarete invasi... icon_asd.gif
0509_dito.gif

Almeno Bisognerebbe trovar una donzella per prendere la cittadinanza tie.gif
 
6676366
6676366 Inviato: 5 Gen 2009 23:18
 

premetto che per un po' di tempo sono andato vanti,circa un'anno e mezzo gratis con mediaset premium con il giohino ''voglio disdire'' - ''ma no guardi le offriamo questo...''

poi mi sono stufato e a settembre ho preso l'offerta a 19euri per tutto il calcio(quelle poche volte che non posso andare in trasferta) e STOP.


solo che il decoder sta a milano(lo vede mia madre e io quando torno), perchè qui a forlì(dove sto durante la settimana il televisore prende rai1,rai2,rete4 e null'altro!) sono nella zona ''sfigata'' in cui non arriva il digitale e il televisore e scemo non c'è il coso per i sintonizzare i canali, ma lameno la presa AV ce l'ha icon_asd.gif .

l'appartamento però è nuovo è in casa ho l'attacco per la parabola...



la domanda è se compro il decoder di sky senza offerte vedo qualcosa??almeno i canali ''normali'' da rai1 a la7 o devo prendere per forza la tessera è uno o più pacchetti??
se si(funziona senza tessera)vedo altro e cosa??


grazie a tutti!! 0509_doppio_ok.gif
 
6676840
6676840 Inviato: 6 Gen 2009 0:13
 

Siccome lo vedo solo Io per i Simpson icon_asd.gif questa è la volta buona che lo leviamo, tanti soldi all' anno risparmiati icon_wink.gif
 
6681379
6681379 Inviato: 6 Gen 2009 17:51
 

Hai voluto la bicicletta? e mo pedali..
Sky è un servizio di lusso.. se non te lo puoi permetterei non ti abboni icon_lol.gif
anche a me piacerebbe avere una Bugatti icon_rolleyes.gif
The_Godfather ha scritto:
Siccome lo vedo solo Io per i Simpson icon_asd.gif questa è la volta buona che lo leviamo, tanti soldi all' anno risparmiati icon_wink.gif

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
soldi che fanno molto comodo di questi tempi 0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©